Vai al contenuto


Disperazione Ape


fedsc
 Share

Recommended Posts

Ciao ragazzi,

Sono disperato è una settimana che ci sto perdendo la testa,

ho un ape 50 che non riesco a carburare, mi spiego meglio va in moto solo se metto un dito dentro il carburatore e come lo tolgo si spegne però se non tappo l'aspirazione l'ape si ingolfa immediatamente....

 

l'ape è praticamente tutta originale, in più monta solo un 75 dr

il carburatore è un 18.16 come getto massimo ho un 64 (ma ho provato a scendere partendo dal 78)...

i dadi del cilindro li ho rincontrollati tutti, il collettore d'aspirazione non dovrebbe tirare aria (ho sigillato tutto con pasta nera)...

 

Idee sul da farsi?

 

PS: spero di non aver sbagliato sezione, ma mi sembrava la più appropriata

Link al commento
Condividi su altri siti

con la presa aria tappata va solo in moto o gira bene?

 

 

va in moto immediatamente... ma quando accelero si affoga, il fatto è che se accellero e tolgo il dito, va su di giri ma fa un un fumo allucinante... qualche idea? dal collettore sono sicuro al 100% che non tira aria.... ho controllato il serraggio del cilindro e della testa ma niente, il paraolio lato volano è ok, qualche consiglio? :testate::testate::testate:

 

a questo punto mi sorge un dubbio, che sia il paraolio interno?:mah:

d'altro canto mi sembra strano che tiri tutta quell'aria per riuscire a stare in moto...

Ps: dimenticavo di dirti che l'ape è stata ferma per circa 2 anni...

Link al commento
Condividi su altri siti

Togli la vite di carico dell'olio del motore e aziona lo starter con il motore in folle, se vedi che l'olio esce schizzando al 90% è partito il paraolio lato frizione

 

 

domani provo... ma secondo voi è normale che riesca a tirare benzina e restare in moto anche con il venturi tappato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Togli la vite di carico dell'olio del motore e aziona lo starter con il motore in folle, se vedi che l'olio esce schizzando al 90% è partito il paraolio lato frizione

 

 

oggi ho provato a fare come mi hai detto ma di olio non ne è schizzato fuori... è tutta oggi che ci vado avanti ma niente:testate::testate::testate: potrebbe che sia lo stesso rotto il paraolio anche se non schizza niente?:mah::mah:

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi ho provato a fare come mi hai detto ma di olio non ne è schizzato fuori... è tutta oggi che ci vado avanti ma niente:testate::testate::testate: potrebbe che sia lo stesso rotto il paraolio anche se non schizza niente?:mah::mah:

 

da perfetto ignorante dell'ape (tranne il vecchio PM di mio padre a cui rifeci il banco 25 anni fa)...guardando gli spaccati del banco la camera di manovella è uguale a quella vespa smallframe

se il paraolio della frizione è andato hai l'olio dentro i carter che puzza di benzina.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti è come dice Sartana..il motore è il medesimo con l'aggiunta del differenziale..sintomi e problemi sono gli stessi di quello vespa!

Generalmente se il paraolio è andato l'olio tende ad essere sparato fuori a causa della compressione del cilindro, se così non fosse al 90% è a posto e il restante 10% è da verificare odorando l'olio e sentendo se ci sono traccie di benzina.

 

Smonta il cilindro e guarda se è tutto a posto..tanto nell'ape ci metti un attimo

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti è come dice Sartana..il motore è il medesimo con l'aggiunta del differenziale..sintomi e problemi sono gli stessi di quello vespa!

Generalmente se il paraolio è andato l'olio tende ad essere sparato fuori a causa della compressione del cilindro, se così non fosse al 90% è a posto e il restante 10% è da verificare odorando l'olio e sentendo se ci sono traccie di benzina.

 

Smonta il cilindro e guarda se è tutto a posto..tanto nell'ape ci metti un attimo

 

 

ottimo... domani mattina proverò sicuramente... il fatto è che prima di averla fermata due anni fa avevo fatto cambiare tutti i paraoli e cuscinetti... a questo punto mi viene il dubbio sia stato montato rovescio:testate::testate::testate::testate:

 

Speriamo bene... Grazie a tutti intanto:ok::ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

FINALMENTE IN MOTO!!!!:applauso::applauso::applauso:

 

 

E' stata un odissea alla fine ho smontato tutto,cambiato paraoli e cuscinetti del banco...

 

Provo ad accenderla tiro la leva d'accensione per mezz'ora ma niente...:mah:

Tra mille bestemmie provo a mettere il dito nel carburatore e puff va in moto al primo colpo... :rabbia::rabbia:

mille bestemmie di nuovo

 

Preso dallo sconforto chiamo un mio amico che ha un ape uguale e gli chiedo se mi smonta il carburatore e me lo presta, mezza tirata di leva e va in moto immediatamente...:ok:

 

come fa a rompersi una carburatore!?! Lo avevo perfettamente pulito e revisionato!!!!

Ad ogni modo dato che lui lo vuole cambiare e montarne uno più grosso ha detto che me lo vende:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

 

 

Grazie a tutti per l'aiuto!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...