Vitti Inviato Ottobre 13, 2011 Inviato Ottobre 13, 2011 sapete dov'è la leva della frizione del piaggio ciao? 0 Cita
DeXoLo Inviato Ottobre 13, 2011 Inviato Ottobre 13, 2011 Sotto a quella del freno posteriore, spostata di 90gradi rispetto ad essa, anche se in realtà nonostante tutti la chiamino così non è una frizione, ma il comando di una valvola (credo) di decompressione. 0 Cita
Case93 Inviato Ottobre 13, 2011 Inviato Ottobre 13, 2011 Sotto a quella del freno posteriore, spostata di 90gradi rispetto ad essa, anche se in realtà nonostante tutti la chiamino così non è una frizione, ma il comando di una valvola (credo) di decompressione. Si è proprio il decompressore,serve per accendere il motore senza bestemmiare:mrgreen: Leve frizione,un ce ne stanno! 0 Cita
DeXoLo Inviato Ottobre 13, 2011 Inviato Ottobre 13, 2011 A me pare che serva per spegnerlo, visto che non hai ne chiave ne pulsante di massa. 0 Cita
zichiki96 Inviato Ottobre 13, 2011 Inviato Ottobre 13, 2011 Si è proprio il decompressore,serve per accendere il motore senza bestemmiare:mrgreen:Leve frizione,un ce ne stanno! serve anche per spegnerlo. 0 Cita
Afry19 Inviato Ottobre 13, 2011 Inviato Ottobre 13, 2011 e pure per accenderlo... senza è una mezza mission impossible accenderlo... i pedali sono durissimi... 0 Cita
zichiki96 Inviato Ottobre 13, 2011 Inviato Ottobre 13, 2011 Non anche, solo! bhe quando accendo il si, senza usare la valvola il lavoro si complica. La valvola mi permette di accenderlo molto più velocemente. 0 Cita
DeXoLo Inviato Ottobre 13, 2011 Inviato Ottobre 13, 2011 Ora che ci penso mi sa che il primo che ho avuto bisognava tirarla anche per accenderlo, questo che ho ora però no. Eppure ha più compressione ed il cilindro alesato.... 0 Cita
Case93 Inviato Ottobre 13, 2011 Inviato Ottobre 13, 2011 Ora che ci penso mi sa che il primo che ho avuto bisognava tirarla anche per accenderlo, questo che ho ora però no. Eppure ha più compressione ed il cilindro alesato.... Si ovvio serve anche per spengerlo,ma il mio ex Ciao era senza il decompressore(mi si ruppe la levetta) e dovevo pedalare come un forsennato per accenderlo! 0 Cita
Vitti Inviato Ottobre 13, 2011 Autore Inviato Ottobre 13, 2011 e la frizione dov'è come si cambia marcia? 0 Cita
DeXoLo Inviato Ottobre 13, 2011 Inviato Ottobre 13, 2011 Il mio ciao PXV la marcia la cambia da solo. 0 Cita
Giuseppe77 Inviato Ottobre 13, 2011 Inviato Ottobre 13, 2011 Il mio ciao PXV la marcia la cambia da solo. :quote::quote: Ciao Vitti!!!! Il ciao, bravo, boxer, si, grillo non hanno le marce!!!!! 0 Cita
Vespista46 Inviato Ottobre 13, 2011 Inviato Ottobre 13, 2011 Ora che ci penso mi sa che il primo che ho avuto bisognava tirarla anche per accenderlo, questo che ho ora però no. Eppure ha più compressione ed il cilindro alesato.... Solitamente quelli a puleggia (senza variatore) se sei bravo li fai partire senza alzavalvola (fa molto figo), quelli a variatore mantengono molta compressione al pedale e si usa il decompressore o alzavalvola (e non frizione come il 99% del mondo la chiama) per farlo partire. Io col bravo mi stavo specializzando nel farlo partire senza decompressore ma col variatore, ma qualche settimana dopo è arrivato lo Specialino e l'ho smessa di fare l'imbecille. 0 Cita
Case93 Inviato Ottobre 13, 2011 Inviato Ottobre 13, 2011 e la frizione dov'è come si cambia marcia? L'unico Moped Piaggio con le marce è il Superbravo 3....Ciao e affini sono o a variatore o a puleggia. 0 Cita
DeXoLo Inviato Ottobre 13, 2011 Inviato Ottobre 13, 2011 Quello a variatore è anche a puleggia, una puleggia mobile per l'esattezza 0 Cita
zichiki96 Inviato Ottobre 13, 2011 Inviato Ottobre 13, 2011 L'unico Moped Piaggio con le marce è il Superbravo 3....Ciao e affini sono o a variatore o a puleggia. Il superbravo mi piace un casino. Me ne hanno offerto tempo fa uno a 200€, ma come uno scemo non ho accettato. 0 Cita
Case93 Inviato Ottobre 13, 2011 Inviato Ottobre 13, 2011 Quello a variatore è anche a puleggia, una puleggia mobile per l'esattezza Il vario funziona così difatti,cambia il rapporto muovendosi su di un mozzo....diciamo puleggia fissa allora,almeno siamo precisi:mrgreen: Il superbravo mi piace un casino. Me ne hanno offerto tempo fa uno a 200€, ma come uno scemo non ho accettato. Fatto malissimo,sono abbastanza rari e poi è troppo bello! 0 Cita
Vespista46 Inviato Ottobre 13, 2011 Inviato Ottobre 13, 2011 Quello a variatore è anche a puleggia, una puleggia mobile per l'esattezza Si diciamo di si, anche se cambia la posizione del gruppo frizione/puleggia, che nei puleggia fissa è invertito ovvero frizione all'albero e puleggia dietro. Il superbravo mi piace un casino. Me ne hanno offerto tempo fa uno a 200€, ma come uno scemo non ho accettato. Ecco ti sei dato il giusto aggettivo da solo 0 Cita
Giuseppe77 Inviato Ottobre 13, 2011 Inviato Ottobre 13, 2011 Fatto malissimo,sono abbastanza rari e poi è troppo bello! Concordo!!! Il superbravo è davvero raro!!!! 0 Cita
Vitti Inviato Ottobre 13, 2011 Autore Inviato Ottobre 13, 2011 quando il ciao era fermo col motore accesso era impossibile senza frizione 0 Cita
Vitti Inviato Ottobre 13, 2011 Autore Inviato Ottobre 13, 2011 Era impossibile cosa? nel senso che per esempio se in una vespa non esistesse la frizione quindi in prima non può stare ferma fa uno scatto in avanti e poi si spegne 0 Cita
DeXoLo Inviato Ottobre 13, 2011 Inviato Ottobre 13, 2011 Il ciao ha lo stesso funzionamento dei moderni scooter senza marce, solo che è stato inventato 30anni prima. Ha una frizione automatica centrifuga. Quando sta fermo la velocità di rotazione del motore non è abbastanza elevata da metterla in trazione, pertanto non si muove e rimane acceso. 0 Cita
Vitti Inviato Ottobre 13, 2011 Autore Inviato Ottobre 13, 2011 Il ciao ha lo stesso funzionamento dei moderni scooter senza marce, solo che è stato inventato 30anni prima. Ha una frizione automatica centrifuga.Quando sta fermo la velocità di rotazione del motore non è abbastanza elevata da metterla in trazione, pertanto non si muove e rimane acceso. ok adesso ho capito ma esiste un motorino del tipo ciao che ha le marce? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.