Vai al contenuto


C.P.A. (centro prova)


NewZeta
 Share

Recommended Posts

Sono di Firenze.

Ho una Vba1T del '59.

Restauro completato e inscrizione FMI completata, procedo a chamare il CPA di Bologna (a circa 100km dalla mia città) per un appontamento per il collaudo.

Mi dicono che loro non sono competenti perchè sono di Firenze e che quindi dovrei andare ai CPA del Centro Italia (mi dice che loro sono considerato nord) a Pescara o Roma.

Chiamo Pescara. Mi dicono che fino a 15 gg. fa facevano i collaudi anche per quelli di Firenze ma ora (per l'appunto!!!) non più o comunque sono in stallo in attesa di una definizione. Infatti, è uscita una circolare del Ministero Trasporti dalla quale desumono di non essere competenti per Firenze e che quindi dovrei andare al Centro Superiore di Roma.

Chiamo Roma. Mi risponde una competentissima dipendente dicendomi che il numero a cui avevo chiamato (06872881) era della motorizzazione. Allora provo a chiedergli il numero del CPA ma a metà frase... tutututu...

Queste cose solo in Italia!!! :mogli: e poi si lamentano se uno s'incazza con quelli dello sportello!!

Siccome sono di Firenze mi è consentito di dire:

 

Maremma M...la!

 

Qualcuno può aiutarmi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono di Firenze.

Ho una Vba1T del '59.

Restauro completato e inscrizione FMI completata, procedo a chamare il CPA di Bologna (a circa 100km dalla mia città) per un appontamento per il collaudo.

Mi dicono che loro non sono competenti perchè sono di Firenze e che quindi dovrei andare ai CPA del Centro Italia (mi dice che loro sono considerato nord) a Pescara o Roma.

Chiamo Pescara. Mi dicono che fino a 15 gg. fa facevano i collaudi anche per quelli di Firenze ma ora (per l'appunto!!!) non più o comunque sono in stallo in attesa di una definizione. Infatti, è uscita una circolare del Ministero Trasporti dalla quale desumono di non essere competenti per Firenze e che quindi dovrei andare al Centro Superiore di Roma.

Chiamo Roma. Mi risponde una competentissima dipendente dicendomi che il numero a cui avevo chiamato (06872881) era della motorizzazione. Allora provo a chiedergli il numero del CPA ma a metà frase... tutututu...

Queste cose solo in Italia!!! :mogli: e poi si lamentano se uno s'incazza con quelli dello sportello!!

Siccome sono di Firenze mi è consentito di dire:

 

Maremma M...la!

 

Qualcuno può aiutarmi?

 

Scusa ma perchè devi andare al CPA? Se devi fare il collaudo (visita e prova) non basta la tua motorizzazione? :mah:

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Prova qui: Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

 

Al limite, invia un'email chiedendo a chi ti devi rivolgere.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho telefonato, mi hanno detto che è competente il Centrp Superiore di Roma...olè!

 

Giusto per rendere le cose più semplici... perchè mai andare al cpa più vicino?

scusa hai provato ad andare di persona con documentazione a parlare con l'ingegnere competente accanto dove si prenota il collaudo?

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

dipende da che distretto sei collocato, io ho piu' vicino brescia,ma cpa a cui devo rivolgermi e' bologna.

in ogni caso se sei un privato..........auguri!,ma tanti,tanti,tanti e ancora tanti!:roll::roll::roll::roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa hai provato ad andare di persona con documentazione a parlare con l'ingegnere competente accanto dove si prenota il collaudo?

 

Ho parlato per telefono ma il nuovo decreto per la immatricolazione dei veicoli è chiaro, cioè, occorre andare al CPA.

I CPA non sono presenti in ogni provincia e hanno competenza a zona (a quanto pare).

Link al commento
Condividi su altri siti

dipende da che distretto sei collocato, io ho piu' vicino brescia,ma cpa a cui devo rivolgermi e' bologna.

in ogni caso se sei un privato..........auguri!,ma tanti,tanti,tanti e ancora tanti!:roll::roll::roll::roll:

 

 

ci provo ...:boxing::boxing::boxing:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

chiaramente hai un mezzo di sconosciuta provenienza,vero?:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Pare che la competenza si determini in base alla ditta che ha eseguito il restauro e rilascia la dchiarazione. Nel senso: io sono di firenze, ma se faccio il restauro a bologna (e rilascio dichiarazione) risulta in questo caso competente il CPA di bologna e non roma. art. 236 regolamento di esecuzione cds

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Pare che la competenza si determini in base alla ditta che ha eseguito il restauro e rilascia la dchiarazione. Nel senso: io sono di firenze, ma se faccio il restauro a bologna (e rilascio dichiarazione) risulta in questo caso competente il CPA di bologna e non roma. art. 236 regolamento di esecuzione cds

Infatti, se vuoi cambiare sede, devi farti fare una ulteriore dichiarazione (anche solo per cambiare i ferodi) da parte di un meccanico della sede che preferisci (la sede deputata è quella del meccanico dell'ultimo intervento). Ma se dev'essere solo quello citato nel certificato di rilevanza storica e collezionistica, dovresti farlo rifare per aggiornarlo e, visto i tempi biblici dell'FMI, non penso che ti convenga! :roll:

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti, se vuoi cambiare sede, devi farti fare una ulteriore dichiarazione (anche solo per cambiare i ferodi) da parte di un meccanico della sede che preferisci (la sede deputata è quella del meccanico dell'ultimo intervento). Ma se dev'essere solo quello citato nel certificato di rilevanza storica e collezionistica, dovresti farlo rifare per aggiornarlo e, visto i tempi biblici dell'FMI, non penso che ti convenga! :roll:

 

Ciao, Gino

 

Hai pienamente ragione, bisognava che ci avessi pensato prima di procedere all'iscrizione FMI. Mo m'arrangio... Vorrà dire che farò (spero solo una volta) una girata a roma dopo.

 

p.s. stando al decreto, sembra che una volta che il collaudo ha esito positivo, poi mandano tutto alla mototizzazione di Fi che poi mi rilascerà i documenti!!!! Son pazzi... :testate:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Hai pienamente ragione, bisognava che ci avessi pensato prima di procedere all'iscrizione FMI. Mo m'arrangio... Vorrà dire che farò (spero solo una volta) una girata a roma dopo.

 

p.s. stando al decreto, sembra che una volta che il collaudo ha esito positivo, poi mandano tutto alla mototizzazione di Fi che poi mi rilascerà i documenti!!!! Son pazzi... :testate:

Sì, ci sono delle complicazioni, anche perché gli esaminatori delle CPA se la tirano parecchio e quindi si fanno un vanto di trovare difetti anche se al limite (occhio ai decibel del clacson ed alla reattività dei freni!).

 

Inoltre, secondo me, sarebbe stato più sensato prevedere una maggiore severità per i veicoli ante 1959 (anno di adozione di un nuovo CdS) piuttosto che ante 1960, anche se le cose sarebbero cambiate di poco.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...