gio97 Inviato Settembre 18, 2011 Inviato Settembre 18, 2011 Ciao a tutti, sto restaurando una Vespa 50 R, è la prima, quindi ho fatto un po' di c*****e... Tra cui... ho preso a martellate la filettatura del perno dell'ammortizzatore anteriore, quello che esce dal mozzo e finisce nel biscotto. Si era allargato del tutto all'inizio, e la filettatura era praticamente sparita. Con un seghetto per metallo, ho rimosso la parte finale, ma è rimasto molto corto. Per cui ho montato il dado unicamente con la rondella Grover, serrato con la pistola pneumatica, ma comunque la filettatura non arriva a filo del dado. Non so cosa fare: non credo che il dado sia sottoposto a grandi sforzi, perché l'ammortizzatore fa forza sul perno. Al tempo stesso, però, non voglio rischiare che possa svitarsi per le sollecitazioni. Vorrei sentire il parere di qualcuno più esperto, magari sulla possibile sostituzione di quel pezzo, che non riesco bene a capire se sia saldato, oppure serrato in qualche strana maniera. 0 Cita
sartana1969 Inviato Settembre 18, 2011 Inviato Settembre 18, 2011 se prendi almeno 3 passi (3 creste) sei in completa sicurezza 0 Cita
gio97 Inviato Settembre 19, 2011 Autore Inviato Settembre 19, 2011 Ho provato a smontare il dado, e ho notato che ha solo 4 passi, quindi non credo che, tra rondella e biscotto, tenendo conto che ho dovuto togliere 1/3 di filettatura, vada bene... A questo punto, vorrei sostituire il pezzo, secondo voi è possibile? Mi sembra strano che possa essere un blocco unico: i due perni di ammortizzatore e forcella immagino siano fatti al tornio, quindi in qualche modo devono essere stati montati al mozzo. Da quanto si vede sugli esplosi, sembrano essere un pezzo unico, ma è veramente così? Se si dovesse poter sostituire il pezzo, esistono ricambi? 0 Cita
gio97 Inviato Ottobre 9, 2011 Autore Inviato Ottobre 9, 2011 Nessuno sa niente a riguardo? Mi sembra veramente strano che quel perno sia un blocco unico con il mozzo. 0 Cita
vesclaudio Inviato Ottobre 9, 2011 Inviato Ottobre 9, 2011 ma tu dici il perno che esce sotto al serbatoio?? allora se e quello puoi sostituirlo devi cambiare tutto il pezzo di gomma ovvero tutto il tampone 0 Cita
gio97 Inviato Ottobre 9, 2011 Autore Inviato Ottobre 9, 2011 No, si tratta dell'ammortizzatore anteriore, precisamente il perno che sta sul mozzo, il cui dado si trova nel 'biscotto'. 0 Cita
Angelo87 Inviato Ottobre 9, 2011 Inviato Ottobre 9, 2011 Ciao se ho ben capito il perno è quello del mozzo vicino la forgella, credo che puoi sostituirlo smontando il mozzo e poi devi togliere il piatto ganasce tenuto con i tre ribattini, dopo potrai accedere al perno 0 Cita
gio97 Inviato Ottobre 9, 2011 Autore Inviato Ottobre 9, 2011 Ammesso che si riesca a raggiungere il perno, come pensi si potrebbe togliere? È filettato? Sperando di riuscire a toglierlo, si pone il problema del ricambio. Sembra inesistente, e il fatto di non trovarlo mi fa credere che non sia un pezzo sostituibile... 0 Cita
Angelo87 Inviato Ottobre 9, 2011 Inviato Ottobre 9, 2011 Secondo me si può sostituire dovresti togliere il piattello ganasce, io non l'ho mai fatto ma mi sembra di averlo visto in commercio, un attimo che do un occhiata 0 Cita
Angelo87 Inviato Ottobre 9, 2011 Inviato Ottobre 9, 2011 allora a quanto pare non si trova cmq, chissa non si può sostituire fai così, ti basta tagliare tutta la parte filettata e poi fai saldare un pezzetto di tondino di ferro del giusto diametro e lo filetti M9 0 Cita
djgonz Inviato Ottobre 9, 2011 Inviato Ottobre 9, 2011 Quel perno si può togliere solo con una pressa. Sinceramente non ho mai visto e mai sentito nessuno che sostituisse quel perno, ne tantomeno che lo rovinasse Fai prima a cercarti un altro mozzo. 0 Cita
Angelo87 Inviato Ottobre 9, 2011 Inviato Ottobre 9, 2011 no secondo me si può ricreare il filetto, con la vespa tutto si può o quasi, posta qualche foto se puoi gio 97 0 Cita
gio97 Inviato Ottobre 10, 2011 Autore Inviato Ottobre 10, 2011 Ho pensato anch'io all'ipotesi "sostituzione mozzo". Non mi va di comprarne uno, ma forse riesco a scambiare il mio con un amico, a cui non serve una Vespa funzionante. In tal caso però, si tratta di una Vespa 50 R Seconda Serie. So che vengono utilizzati due tamburi differenti. Quali sono le differenze quindi fra i mozzi? 0 Cita
vesclaudio Inviato Ottobre 10, 2011 Inviato Ottobre 10, 2011 bhe sul fatto di saldare non sono poi cosi tanto d'accordo perche una saldatura soggetta a sollecitazioni potrebbe staccarsi e immagina se stai camminando cosa potrebbe succedere......... 0 Cita
gio97 Inviato Ottobre 17, 2011 Autore Inviato Ottobre 17, 2011 Non mi sapreste dire quali differenze ci sono fra i mozzi della Prima e della Seconda Serie? Ad occhio gli unici pezzi che mi vengono in mente sono le ganasce con il rispettivo piatto; e il tamburo con relativo porta tamburo. 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Ottobre 17, 2011 Inviato Ottobre 17, 2011 ti riferisci al perno indicato dalla freccia nella foto? la soluzione potrebbe essere quella di tagliare a filo sul mozzo il perno. Dopo fori al centro del perno rimasto nel mozzo e sporti la parte in accciaio. Ti fai rifare un perno delle giuste dimensioni filettato da ambo le parti, una con la filettatura del dado che fisserà l'ammortizzatore e dall'altra lo filetterai dello stesso passo con cui andrai a filettare il mozzo. Avviti il perno sul mozzo con frenafiletti e avrai ricosruito il perno. Il lavoro è laborioso e deve essere molto preciso altrimenti l'ammortizzatore potrebbe lavorare storto. Comunque, come ti è stato già consigliato, se trovi un mozzo usato buono compralo e avrai risolto tutti i problemi. 0 Cita
gio97 Inviato Ottobre 17, 2011 Autore Inviato Ottobre 17, 2011 Dalla foto non riesco a capire a quale dei due perni sia rivolta la freccia, comunque quello di cui parlo io è quello più piccolo, che regge appunto l'ammortizzatore. Vedendo che non esiste il ricambio, e probabilmente è necessaria una pressa per fare quel lavoro, cambierò certamente l'intero mozzo. Il punto è che da questo mio amico lo potrei avere gratuitamente. Vorrei sapere se quello di una Vespa R II Serie si può sostituire al mio. Quali pezzi posso mantenere e quali devo sostituire? 0 Cita
volumexit Inviato Ottobre 17, 2011 Inviato Ottobre 17, 2011 ti riferisci al perno indicato dalla freccia nella foto?la soluzione potrebbe essere quella di tagliare a filo sul mozzo il perno. Dopo fori al centro del perno rimasto nel mozzo e sporti la parte in accciaio. Ti fai rifare un perno delle giuste dimensioni filettato da ambo le parti, una con la filettatura del dado che fisserà l'ammortizzatore e dall'altra lo filetterai dello stesso passo con cui andrai a filettare il mozzo. Avviti il perno sul mozzo con frenafiletti e avrai ricosruito il perno. Il lavoro è laborioso e deve essere molto preciso altrimenti l'ammortizzatore potrebbe lavorare storto. Comunque, come ti è stato già consigliato, se trovi un mozzo usato buono compralo e avrai risolto tutti i problemi. Non so se si trova il perno del ammortizzatore, sicuro che quella della forcella si trova usato e costa dai 10 ai 15 euro compreso le due gabbie. Si sostituisce facilmente, basta fresare con il dremmel il bordino del parapolvere del freno e con un a pressa in 5 minuti si ccambia. Vol. 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Ottobre 17, 2011 Inviato Ottobre 17, 2011 Non so se si trova il perno del ammortizzatore, sicuro che quella della forcella si trova usato e costa dai 10 ai 15 euro compreso le due gabbie. Si sostituisce facilmente, basta fresare con il dremmel il bordino del parapolvere del freno e con un a pressa in 5 minuti si ccambia. Vol. ciao vol, si probabilmente non si trova, infatti andrebbe rifatto al tornio. 0 Cita
campe89 Inviato Ottobre 17, 2011 Inviato Ottobre 17, 2011 A mio avviso hai 3 possibilità: -cambiare mozzo -sostituire il perno costruendone uno nuovo -togliere il vecchio filetto rovinato, forare e filattare; in questo modo avrai un filetto maschio su cui andrai a mettere una vite(dovrei avere un mozzo modificato in quel modo, se mi ricordo ti metto una foto). 0 Cita
vespa r102 Inviato Ottobre 17, 2011 Inviato Ottobre 17, 2011 ti riferisci al perno indicato dalla freccia nella foto?la soluzione potrebbe essere quella di tagliare a filo sul mozzo il perno. Dopo fori al centro del perno rimasto nel mozzo e sporti la parte in accciaio. Ti fai rifare un perno delle giuste dimensioni filettato da ambo le parti, una con la filettatura del dado che fisserà l'ammortizzatore e dall'altra lo filetterai dello stesso passo con cui andrai a filettare il mozzo. Avviti il perno sul mozzo con frenafiletti e avrai ricosruito il perno. Il lavoro è laborioso e deve essere molto preciso altrimenti l'ammortizzatore potrebbe lavorare storto. Comunque, come ti è stato già consigliato, se trovi un mozzo usato buono compralo e avrai risolto tutti i problemi. ma a sto punto non e piu semplice che una volta filettato nel mozzo ci mette direttamente un perno?? 0 Cita
gio97 Inviato Ottobre 17, 2011 Autore Inviato Ottobre 17, 2011 -togliere il vecchio filetto rovinato, forare e filattare; in questo modo avrai un filetto maschio su cui andrai a mettere una vite(dovrei avere un mozzo modificato in quel modo, se mi ricordo ti metto una foto). Questa mi pare una buona idea, che era venuta in mente anche a me, ma che mi aveva lasciato qualche dubbio: non saprei infatti come filettare il buco. Ho pensato che potrei usare un helicoil, ma è affidabile? Non ne ho sentito parlare molto, e non ho grandi informazioni a riguardo. 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Ottobre 17, 2011 Inviato Ottobre 17, 2011 ma a sto punto non e piu semplice che una volta filettato nel mozzo ci mette direttamente un perno?? infatti, una volta filettato ci deve avvitare il perno che deve essere fatto ad-hoc. Comunque, volendo, il perno su sip si trova. Si tratta solo di sfilare il vecchio senza allargare la sede. Probabilmente scaldando il mozzo ci si riesce. L'articolo 26a http://www.sip-scootershop.com/en/ersatzteile/spareparts++v50pvet3pkxl-002/steering+column++brakedrum+front-037 0 Cita
gio97 Inviato Ottobre 17, 2011 Autore Inviato Ottobre 17, 2011 infatti, una volta filettato ci deve avvitare il perno che deve essere fatto ad-hoc. Io in effetti non pensavo di filettare l'intero mozzo, ma solo l'interno del perno, per montare una semplice vite, e non un nuovo perno. 0 Cita
djgonz Inviato Ottobre 17, 2011 Inviato Ottobre 17, 2011 Rimango della mia idea. Fai prima a cercarti un altro mozzo e sei anche più sicuro. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.