neopatentato Inviato Ottobre 19, 2011 Inviato Ottobre 19, 2011 ...ora che rileggo la risposta mi accorgo che potevo scrivere "sommità" un altro paio di volte... 0 Cita
118ET3 Inviato Ottobre 19, 2011 Inviato Ottobre 19, 2011 Ciao. per svitare il cappellotto che tiene ferma la molla devi prima "fermare" lo stelo dell'ammortizzatore...non mi ricordo quanto filetto libero ha lo stelo, ma se hai spazio utilizzi il classico metodo dado/controdado alla sommità dello stelo per avere qualcosa su cui far presa (con una morsa o un'altra chiave) per tener fermo lo stelo, poi sviti il dado alla sommità del cappellotto...altrimenti dovrebbe esserci alla sommità dello stelo un taglio su cui far presa con un cacciavite piatto (tipo vite). detto ciò non è automatico che il tuo ammo sia revisionabile...quelli vecchi avevano una piastra con due fori da svitare dal corpo per sfilare lo stelo e i pompanti e sostituire l'olio...quelli più moderni sono imbutiti, cioè la lamiera è piegata per sigillare i pompanti e non si può aprire... saluti. Ok provo con la tecnica del cacciavite nel taglio in cima allo stelo credo che sia la meglio almeno per gli strumenti che ho io a disposizione. ciao e grazie! 0 Cita
minermouse Inviato Ottobre 20, 2011 Inviato Ottobre 20, 2011 io ho provato col cacciavite a taglio, probabilmente era il mio ammo particolarmente incrostato ma non si muoveva di un millimetro e si faceva anche fatica a tenere il cacciavite in sede, ti consiglio di mettere dado e controdado e svitare in quel modo 0 Cita
gibby1959 Inviato Novembre 6, 2011 Inviato Novembre 6, 2011 io ho provato col cacciavite a taglio, probabilmente era il mio ammo particolarmente incrostato ma non si muoveva di un millimetro e si faceva anche fatica a tenere il cacciavite in sede, ti consiglio di mettere dado e controdado e svitare in quel modo io sti impazzendo a cercare di capire come togliere lo spessore in gomma. Il mio ammo posteriore è nelle stesse condizioni di quello delle foto iniziali (piuttosto arrugginito, ma sembra in buono stato). Niente, se provo a svitare il tampone di gomma, la parte cilindrica interna lo segue e gira....) 0 Cita
minermouse Inviato Novembre 7, 2011 Inviato Novembre 7, 2011 io sti impazzendo a cercare di capire come togliere lo spessore in gomma. Il mio ammo posteriore è nelle stesse condizioni di quello delle foto iniziali (piuttosto arrugginito, ma sembra in buono stato).Niente, se provo a svitare il tampone di gomma, la parte cilindrica interna lo segue e gira....) hai provato a tenere fermo il dado subito sotto e a svitare il tampone con una chiave a pappagallo? 0 Cita
gibby1959 Inviato Novembre 8, 2011 Inviato Novembre 8, 2011 hai provato a tenere fermo il dado subito sotto e a svitare il tampone con una chiave a pappagallo? no, non ho provato. Grazie per il suggerimento: provo oggi e ti faccio sapere. 0 Cita
gibby1959 Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 no, non ho provato. Grazie per il suggerimento: provo oggi e ti faccio sapere. Ehy, scusate il ritardo!!!!! Rieccomi qua. Smontato tutto, tampone, cappella, molla, e poi anche la parte "oleodinamica", cioè ghiera, stelo, e varie parti. L'olio dentro aveva un colorino grigio che sapeva im po' di metallo mangiucchiato coi denti....... Lo stelo è a postissimo, così anche i paraoli. Solo il pistone resenta qualche rigatura: azzz..... non ho fatto foto. Comunque ho pulito tutto per bene, cambiato l'olio e messo del 10W per sospensioni. Quanto ce n'ho messo? Bèh una volta infilato lo stelo col solo pistone, l'ho riempito fino a quando montando tappo e paraolio, mi restava abbastanza spazio sul filetto da avvitare completamente la ghiera. Non posso provarlo, ma tirando e spingendo lo stelo mi pare che sia abbastanza "fluido". Speriamo bene!!!!!!!!! Auguri di Buon anno a tutti!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.