Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti Ragazzi!!!

In questi giorni sto ultimando il mio nuovo blocco,che a breve presenterò...

Il problema sta nella marmitta, senza star li a spiegare vi faccio vedere le foto che rendono meglio l'idea :ok:

IMG_0177.jpg

IMG_0178.jpg

IMG_0180.jpg

IMG_0182.jpg

IMG_0183.jpg

Inviato
Ciao a tutti Ragazzi!!!

In questi giorni sto ultimando il mio nuovo blocco,che a breve presenterò...

Il problema sta nella marmitta, senza star li a spiegare vi faccio vedere le foto che rendono meglio l'idea :ok:

 

Ma non ci dovrebbe essere un silent block per fissare la marmitta al blocco ?

 

:ciao:

Inviato

Nessun problema..semplicemente non ti hanno dato o non ti ritrovi più la staffa di fissaggio della marmitta al carter...prendi un angolare al bricofer, due fori con il trapano, un silent block piccolino da interporre tra marmitta e staffa e sei apposto.

Inviato
Nessun problema..semplicemente non ti hanno dato o non ti ritrovi più la staffa di fissaggio della marmitta al carter...prendi un angolare al bricofer, due fori con il trapano, un silent block piccolino da interporre tra marmitta e staffa e sei apposto.

 

Perfetto :ok:

Pensavo confrontando delle foto che la marmitta era il modello per pk e quindi non ci andasse.

Oggi vado a fare un salto al bricofer e poi vi aggiorno se sono riuscito a risolvere :ok:

Il silent-block lo trovo al bricofer o vado in ferramenta?

Inviato

Allora Ragazzi arrangiandomi qua e la e su suggerimento di Mincio sono riuscito a creare la staffa e a fissare la marmitta come volevo :ok:

Mi sono fornito in ferramenta di un asta di spessore 4mm,di lunghezza 15cm, quest'ultima piegata leggermente dopo 5cm :ok:

Tra staffa e attacco marmitta sono stati messi due tondini di gomma dura (tipo teflon) passanti di un bullone M8 di lunghezza 7cm.

Dalla parte opposta ovviamente è stato messo un dado autobloccante.

Agli estremi dei tondini di gomma sono state messe delle rondelle, infine sia il bullone che attacca al telaio sia quello che attacca alla marmitta è stato messo qualche goccia di frena filetti blu.

Questo è tutto a breve le foto, e i pareri dopo di come è venuto :ok:

Se qualcuno vuole dei chiarimenti di come crearla lo chieda pure.

 

:ciao:

Inviato

Grazie Iena :mrgreen:

Tenendo un unica discussione sul mio motore, oggi insieme ad un amico abbiamo fatto l'anticipo a 0.4, quando è stato messo in moto la vespa andava molto bene in alto, ma faticava a tenere il minimo, quindi avevamo pensato che fosse troppo anticipata.

Ricordo che le asole dello statore sono tutte al centro e non ho mai rilevato i gradi, ora sono nel dubbio di posticiparlo di 1mm o di rifare i gradi.

Voi che dite??

Ne approfitto per dirvi la mia configurazione attuale :

 

- 130 polini rifasato con un basetta da 1mm. I travasi alla base sono stati allargati come pure lo scarico al 60% dell'alessaggio.

- Albero mazzucchelli con taglio polini, bilanciato con tungsteno.

- Aspirazione (28 koso [stage 6] con collettore polini lamellare, portato il suo diametro da 24 a 28 ).

- Marmitta Zirri Silent.

- Campana 27-69 bilanciata e alleggerita.

- Cambio spessorato con crocera drt.

- Accensione a puntine con volano da 1.5 kg

 

Ah...Tengo a precisare che tutte le lavorazioni che leggete sono state fatte da Vesparacing e Special dave :mrgreen::mrgreen:

Io l'ho soltanto chiuso :ok:

 

grazie :ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...