Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Vorrei avere un vostro consiglio riguardo a questo argomento:

io ho montato un' accensione parmakit, sulla mia et3, con volano 1,5kg (color grigio), ma purtroppo mi sono accorto che il volano strusciava contro il coprivolano:azz:, di conseguenza ho dovuto distanziare il coprivolano dal carter con delle rondelle. Purtoppo stando distanziato l'aria di raffreddamento esce, e il motore non raffredda a dovere. Dopodiche ho anche dovuto sistemare la bombatura del coprivolano poichè toccava anche nello sportellino esterno. Volevo chiedervi appunto un consiglio su come dovrei fare, perche non vorrei acquistare un altro coprivolano, di tipo orignale o Parmakit, e essere punto e accapo. Se qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza o ha idee in mente mi faccia sapere. Grazie in anticipo.:-)

Inviato

Ciao io non so darti consigli in merito al tuo problema, più che altro vorrei sapere alcune info sull'accensione parmakit.

Siccome il topic è diverso come argomento per non andare fuori tema, puoi rispondermi nel topic che ho aperto l'altro giorno io :"I benefici dell'accensione".

Grazie ciaoo :Ave_2:

Inviato
Vorrei avere un vostro consiglio riguardo a questo argomento:

io ho montato un' accensione parmakit, sulla mia et3, con volano 1,5kg (color grigio), ma purtroppo mi sono accorto che il volano strusciava contro il coprivolano:azz:, di conseguenza ho dovuto distanziare il coprivolano dal carter con delle rondelle. Purtoppo stando distanziato l'aria di raffreddamento esce, e il motore non raffredda a dovere. Dopodiche ho anche dovuto sistemare la bombatura del coprivolano poichè toccava anche nello sportellino esterno. Volevo chiedervi appunto un consiglio su come dovrei fare, perche non vorrei acquistare un altro coprivolano, di tipo orignale o Parmakit, e essere punto e accapo. Se qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza o ha idee in mente mi faccia sapere. Grazie in anticipo.:-)

 

Sicuro che è assettato bene sull'albero? gira dritto?

 

Prova a togliero e controlla che non ci sia all'interno qualche bava o altro che non lo fa andare al suo posto.

 

:ciao:

Inviato

Innanzitutto ti ringrazio per il tuo interessamento, poi ti posso dire che il volano gira dritto ed è stato strinto con la chiave ad aria e non penso ci possa essere qualche imperfezione, ti posso dire che è montato su albero mazzucchelli, ma non credo comporti che stia più lontano dal carter !! Posso dire anche che struscia in maniera "uniforme" non in un solo punto. Comunque controllerò. Se qualcuno avesse idee di qualche tipo perfavore mi contatti. Grazie

Inviato

Un mio amico monta una campana a denti elicoidali e l'accensione parmakit.. Il volano ha le alette che fanno un fischiamento cane tipo denti dritti... Tu 6 sicurissimo che tocca sul coprivolano?

Inviato
Nessuno ha avuto il mio stesso problema ????

 

Io ho avuto un problema simile con la special (motore et3): quando ho montato il coprivolano cromato toccava sul volano, probabilmente perchè la forma non era corretta.

Ho spessorato per circa un millimetro con delle rondelle e non toccava più, ma l'aria passava dalla fessura che c'era tra carter e coprivolano.

Allora l'ho smontato, ho preso una punta ed ho tracciato il perimetro su un lamierino, l'ho tagliato, forato dove c'erano i fori, ed ho risolto il problema.

Non ho riscontrato problemi a chiudere lo sportellino.

Inviato

Grazie di avermi risposto, ma sinceramente non o capito che soluzione ai adottato !! Cioè ai tagliato lungo il segno del volano dove a strusciato ???

Inviato
ho tracciato il perimetro (del coprivolano) su un lamierino ..... l'ho tagliato (il lamierino, sulla riga tracciata in precendeza ), forato (il lamierino in corrispondenza dei fori del coprivolano)

 

Ovviamente ho ritagliato una striscia di qualche millimetro, giusto lo spessore che sta a contatto con il carter.

Inviato

basta che pieghi leggermente il copri ventola,,,, ce ne son alcuni che van benissimo altri che toccano... ma se spessori l'aria appunto passa,,, devi piegare il copriventola dove tocca

Inviato

stesso problema

col coprivolano a V propio neanche si avvitava

col coprivolano tondo strisciava

facendo leva con un cacciavite sul volano lo pieghi leggermente e non si vede..

io ho risolto così

  • 1 year later...
Inviato

Salve a tutti vorrei riesumare questo topic perche ho lo stesso identico problema solo con un accensione polini

Ho gia letto la soluzione di dexolo ma avendo gia provato ho riscontrato che quando chiudo lo sportellino la parte centrale del coprivolano tocca e quindi sono a punto a capo

Se qualcuno ha in mente altre soluzioni sono ben accettate anche perche non potrei essere l'unico ad avere questo problema

Grazie

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...