ytuned Inviato July 9, 2011 Inviato July 9, 2011 Ciao a tutti vi presento la specialina che ho affiancato al PX che vi ho gia fatto vedere... E' una vespa 50 special prima serie del 1970 e da quel poco che capisco sembra originale in ogni sua parte e non ha un filo di ruggine, solo una bottarella sulla scocca di sinistra verniciata di bordeoux ma per il resto è perfetta! Purtroppo però non credo di riuscire ad effettuare un restauro conservativo, credo che andrò direttamente di riverniciatura ma sempre dello stesso colore originale (non al momento però... i dindini scarseggiano). Pagata 700 euro! Eccola: Che ve ne pare?? Vi sembra tutto in ordine? Commenti e/o critiche sono sempre ben accette!! 0 Cita
ytuned Inviato July 9, 2011 Autore Inviato July 9, 2011 Queste sono le chiavi del bloccasterzo E questa è una chicca :lol: 0 Cita
zichiki96 Inviato July 9, 2011 Inviato July 9, 2011 complimenti ma la special con il gobbino ha il suo fascino sportivo. Bella io ne ho una v5b3t e da quanto vedo questa non ha niente di sbagliato. La poltron-vespa non mi piace sulla special ma molto meglio su una large anni 50-60 0 Cita
sparutapresenza Inviato July 9, 2011 Inviato July 9, 2011 spettacolo!!! custodiscila è un tesoro e goditela anche per noi ! 0 Cita
Afry19 Inviato July 9, 2011 Inviato July 9, 2011 non riverniciarla! è un conservato da paura!!! leggi qui.... http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/41186-cif-conservare-impossibili-ferrivecchi-metodo-signorhood-vespamodelli.html la fiancata la rivernici a tono e sei a posto... hai pure tutti i pezzi al loro posto! cerchi, leve, manopole, tappini, sella (che non avevo mai visto sulla special) chiavi, motore, serbatoio, coprivolano, nasello, fanali, scritte, tappo cerchio... è perfetta e completa. ripensaci... 0 Cita
MaickCorleone Inviato July 9, 2011 Inviato July 9, 2011 Stupenda!!! è in ottimo stato hai fatto un affaronee 0 Cita
ytuned Inviato July 9, 2011 Autore Inviato July 9, 2011 Dopo una leggera pulizia con un pò di benzina è uscito fuori il numero del motore... E' il suo? E' tutto ok? Questa è la parte che mi fa propendere per la riverniciatura... Dal vivo ci sono proprio dei solchi!!!!! Purtroppo non ha i documenti originali e devo fare targa e libretto nuovo, per mantenere la storicità devo richiedere il certificato di origine alla piaggio? Ho visto che nel form di richiesta vogliono numero telaio e numero di motore, inserisco il numero di motore completo come da foto? Sigla e numeri? Grazie!! 0 Cita
Afry19 Inviato July 9, 2011 Inviato July 9, 2011 una ciffatina un po di fondo, stucchi leggermente, rivernici a tono e sei a posto... 0 Cita
zichiki96 Inviato July 9, 2011 Inviato July 9, 2011 Dopo una leggera pulizia con un pò di benzina è uscito fuori il numero del motore...[ATTACH]89482[/ATTACH] E' il suo? E' tutto ok? Questa è la parte che mi fa propendere per la riverniciatura... [ATTACH]89483[/ATTACH] Dal vivo ci sono proprio dei solchi!!!!! Purtroppo non ha i documenti originali e devo fare targa e libretto nuovo, per mantenere la storicità devo richiedere il certificato di origine alla piaggio? Ho visto che nel form di richiesta vogliono numero telaio e numero di motore, inserisco il numero di motore completo come da foto? Sigla e numeri? Grazie!! il motore è il suo no,c'è una dichiarazione che ti permette di mettere sul libretto l'anno della vespa. 0 Cita
betana Inviato July 9, 2011 Inviato July 9, 2011 Bellissima vespa, complimenti. Guarda, vendendo sella e poltrona ti ripaghi tutto il resto. Basta avere pazienza e di sicuro troveresti qualcuno che fa una pazzia. Per una sella originale tenuta molto peggio della tua ad un mio amico in un negozio di qui hanno chiesto 400 dindi e per la poltrona credo che puoi chiedere quello che vuoi. Per la cronaca, la sella l'hanno venduta (non al mio amico). Hai fatto tredici, magari un giorno toccherà a me...COMPLIMENTONI 0 Cita
lucavs1 Inviato July 10, 2011 Inviato July 10, 2011 una ciffatina un po di fondo, stucchi leggermente, rivernici a tono e sei a posto... quotissimo!!! leggiti un pò di discussioni in merito e ripensaci! non puoi riverniciare una vespa così bella! :noncisiamo: 0 Cita
MaickCorleone Inviato July 11, 2011 Inviato July 11, 2011 Queste sono le chiavi del bloccasterzo [ATTACH]89474[/ATTACH] un informazione è possibile rifare la chiave del blocca sterzo avendo solo il numero Della chiave ?? (come quello in foto) e se si dove?? Scusate se faccio qui la mia domanda ma ho visto la foto è mi è venuto in mente 0 Cita
zichiki96 Inviato July 11, 2011 Inviato July 11, 2011 un informazione è possibile rifare la chiave del blocca sterzo avendo solo il numero Della chiave ?? (come quello in foto) e se si dove??Scusate se faccio qui la mia domanda ma ho visto la foto è mi è venuto in mente non credo si possa fare, ma basta che porti la serratura da un fabbro con le p***e e ti fà le chiavi 0 Cita
MaickCorleone Inviato July 11, 2011 Inviato July 11, 2011 non credo si possa fare, ma basta che porti la serratura da un fabbro con le p***e e ti fà le chiavi ok Grazie mille 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.