Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
aggiornamento:

 

la vespa è stata reimmatricolata nel 1995,:azz::azz:

fortunatamente la targa è ancora con la sigla della provincia.

andrò a vederla di persona, vediamo quali altre novità emergeranno.

 

ciao a tutti

:ciao: ricordati......... che per andarla a vedere bisogna avere già i soldi in tasca ed un mezzo per poterla caricare......potrebbe essere una chance sola......sempre se sei convinto :mavieni:
  • Risposte 105
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
:ciao: ricordati......... che per andarla a vedere bisogna avere già i soldi in tasca ed un mezzo per poterla caricare......potrebbe essere una chance sola......sempre se sei convinto :mavieni:

 

quoto a pieno.....

 

 

se ti presenti con i soldi in tasca, anche di meno di quello che chiede, glieli metti in bocca e dici...."CHIUDIAMO?"

 

vedrai che te la porti via immediatamente al prezzo che dici tu......

Inviato
Sul motore SS monti solo ricambi SS visto che è molto particolare, non esiste nessun gruppo termico compatibile se non il suo originale Piaggio che è introvabile e costa usato come se fosse d'oro.

 

quoto e aggiungo: mai sabbiare i carter e neanche pallinare, si perderebbe quella finitura superficiale irriproducibile dopo tali trattamenti.

 

I carter di quella vespa sono lisci e si puliscono a mano e alla fine se proprio necessario con un po di retina, quella dei piatti. Se ci sono ossidazioni e macchie si lasciano che tanto di parti a vista del motore ce ne sono ben poche ma meglio vissute che snaturate.

 

:ciao:

 

perdonatemi, pensavo fosse possibile fare i lavori che si fanno, ad esempio, sui carter del px...:Ave_2:

non sapevo che questa 180 fosse così "permalosa"...

Inviato
:ciao: ricordati......... che per andarla a vedere bisogna avere già i soldi in tasca ed un mezzo per poterla caricare......potrebbe essere una chance sola......sempre se sei convinto :mavieni:

 

Quotissimo! mi scappò un PX del 78 restaurato a 1100 euro perchè andai solo a vederlo!.....e ne ho prese uno dell'86,da restaurare di carrozzeria e a più soldi,che dici non mi girano le balle:mrgreen::mrgreen: comunque io la prenderei,e in fretta! che altrimenti te la soffiano!

:ciao:

 

 

@ Diegoz ,il motore è tutto diverso,conta solo che la SS ha l'ammissione piston ported al cilindro e non la classica valvola,quindi GT,carter,e albero sono del tutto diversi,la marmitta anche perchè mi è capitato di vederla....sui rapporti non lo sò

Inviato
perdonatemi, pensavo fosse possibile fare i lavori che si fanno, ad esempio, sui carter del px...:Ave_2:

non sapevo che questa 180 fosse così "permalosa"...

 

La 180 SS è l'ultima evoluzione del motore aspirato al cilindro dopo la Piaggio ha prodotto solo motori aspirati al carter. Quella volta hanno fatto la scelta del motore aspirato al cilindro per avere più potenza e ripresa dato il modello sportivo che era il top di gamma, per contro è una vespa che consuma parecchio visto che monta un carburatore SI 27/23 e va a miscela al 5%.

Inviato
,il motore è tutto diverso,conta solo che la SS ha l'ammissione piston ported al cilindro e non la classica valvola,quindi GT,carter,e albero sono del tutto diversi,la marmitta anche perchè mi è capitato di vederla....sui rapporti non lo sò

 

E diversa anche la frizione che ha la dimensione della sette molle ma ne mota sei, la primaria e 22/67 con un cambio particolare con gli ingranaggi più grossi del PX, la marmitta e la stessa del GS 160 ma monta anche quella della Rally 180.

Inviato
La 180 SS è l'ultima evoluzione del motore aspirato al cilindro dopo la Piaggio ha prodotto solo motori aspirati al carter. Quella volta hanno fatto la scelta del motore aspirato al cilindro per avere più potenza e ripresa dato il modello sportivo che era il top di gamma, per contro è una vespa che consuma parecchio visto che monta un carburatore SI 27/23 e va a miscela al 5%.

 

Il 27/23 sarebbe davvero interessante trovarlo e provarlo su un PX,magari alesandolo a 27 pari,ma come ricambio costa davvero caro!

Sulla miscela al 5/100 non lo sapevo,che consumava si! è un difetto dei motori con l'alimentazione al cilindro

Inviato

l'aspirazione al carter è stata introdotta per ridurre l'olio e perchè consente una miglior durata/lubrificazione anche dell'imbiellaggio (vedi PX). inizialmente adottata sui modelli utilitari (125 2%) poi è stata introdotta gradualmente anche su quelli "sportivi" (si fa per dire, viste le potenze in gioco), vedi 180 rally che all'albero ha la stessa potenza (grosso modo) del 180ss con però un carb. 20/20 si. diciamo che l'apirazione al cilindro era retaggio dei modelli "vecchi"....poi è stata appunto abbandonata...

Inviato
l'aspirazione al carter è stata introdotta per ridurre l'olio e perchè consente una miglior durata/lubrificazione anche dell'imbiellaggio (vedi PX). inizialmente adottata sui modelli utilitari (125 2%) poi è stata introdotta gradualmente anche su quelli "sportivi" (si fa per dire, viste le potenze in gioco), vedi 180 rally che all'albero ha la stessa potenza (grosso modo) del 180ss con però un carb. 20/20 si. diciamo che l'apirazione al cilindro era retaggio dei modelli "vecchi"....poi è stata appunto abbandonata...

 

non lo sapevo che esistevano aspirazioni al cilindro sulla vespa.......ma a questo punto, cuscinetti di banco e imbiellaggi, come si lubrificavano?

Inviato
non lo sapevo che esistevano aspirazioni al cilindro sulla vespa.......ma a questo punto, cuscinetti di banco e imbiellaggi, come si lubrificavano?

 

la Miscela entra attraverso un foro nel pistone,quindi và prima nei carter poi viene aspirata in camera di scoppio attraverso i travasi...

Su molto modelli Vespa era utilizzata questo tipo di ammissione,tutte le nonne sono piston ported! credo anche le GS

:ciao:

Inviato
la Miscela entra attraverso un foro nel pistone,quindi và prima nei carter poi viene aspirata in camera di scoppio attraverso i travasi...

Su molto modelli Vespa era utilizzata questo tipo di ammissione,tutte le nonne sono piston ported! credo anche le GS

:ciao:

 

BOH

 

e che senso aveva? se poi finiva nel carter tanto vale il sistema adottato dopo, che vantaggio c'era?

solo che il pistone faceva da valvola alla fine penso?

:mah:

Inviato
BOH

 

e che senso aveva? se poi finiva nel carter tanto vale il sistema adottato dopo, che vantaggio c'era?

solo che il pistone faceva da valvola alla fine penso?

:mah:

 

Esatto,il sistema è semplice e non necessita di una valvola o di un albero sagomato come il sistema adottato dopo,ne di un disco come nel disco rotante.....basta un foro nel pistone e via,molte meno rogne,calcoli,componenti.....

:ciao:

Inviato
Esatto,il sistema è semplice e non necessita di una valvola o di un albero sagomato come il sistema adottato dopo,ne di un disco come nel disco rotante.....basta un foro nel pistone e via,molte meno rogne,calcoli,componenti.....

:ciao:

 

come i motori della garelli :risata:

Inviato
non lo sapevo che esistevano aspirazioni al cilindro sulla vespa.......ma a questo punto, cuscinetti di banco e imbiellaggi, come si lubrificavano?

 

Nel ss il cuscinetto lato volano e racchiuso tra due para oli ed è a bagno di grasso in oltre non e piccolo come quello px ma e più grosso ed è a rulli, il cuscinetto lato frizione è lubrificato dalla miscela. Se non mi ricordo male la frizione ss apposto della bronzina monta degli aghi che fanno da cuscinetto cosi da evitare eventuali strappi in partenza.

Inviato
Io tratterei un po' sul prezzo, facendo presente al proprietario che c'è molto lavoro da fare, la Vespa è molto bella

 

 

è proprio quello che cercherò di fare.

Ovviamente con i soldi contanti in mano.

Spero che sia sensibile al fruscìo delle banconote.:Lol_5::Lol_5:

 

Se va tutto bene la carico in macchina e via di corsa a

fare il passaggio di proprietà :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...