PANZ Inviato July 7, 2011 Inviato July 7, 2011 aggiornamento: la vespa è stata reimmatricolata nel 1995,:azz: fortunatamente la targa è ancora con la sigla della provincia. andrò a vederla di persona, vediamo quali altre novità emergeranno. ciao a tutti ricordati......... che per andarla a vedere bisogna avere già i soldi in tasca ed un mezzo per poterla caricare......potrebbe essere una chance sola......sempre se sei convinto 0 Cita
luchinorompino Inviato July 8, 2011 Inviato July 8, 2011 ricordati......... che per andarla a vedere bisogna avere già i soldi in tasca ed un mezzo per poterla caricare......potrebbe essere una chance sola......sempre se sei convinto quoto a pieno..... se ti presenti con i soldi in tasca, anche di meno di quello che chiede, glieli metti in bocca e dici...."CHIUDIAMO?" vedrai che te la porti via immediatamente al prezzo che dici tu...... 0 Cita
luchinorompino Inviato July 8, 2011 Inviato July 8, 2011 tanto per stare in tema di fusi di testa........ Vespa Rally Moto e Scooter usato - In vendita Roma 0 Cita
Vespa 50 L Inviato July 8, 2011 Inviato July 8, 2011 tanto per stare in tema di fusi di testa........ Vespa Rally Moto e Scooter usato - In vendita Roma "Trattabili dopo visione del mezzo" Eh sì, passiamo da 8000 neuri a 7500... 0 Cita
Vespa979 Inviato July 8, 2011 Inviato July 8, 2011 tanto per stare in tema di fusi di testa........ Vespa Rally Moto e Scooter usato - In vendita Roma Ma... nel 73 ancora c'era rosso canyon? e poi con il mix non commentiamo il prezzo, 0 Cita
luchinorompino Inviato July 8, 2011 Inviato July 8, 2011 "Trattabili dopo visione del mezzo" Eh sì, passiamo da 8000 neuri a 7500... ECCO questo ad esempio è uno che propone ad un prezzo giusto........se non fossi sotto bolletta me la prenderei Vespa gran turismo 1969 Moto e Scooter usato - In vendita Livorno 0 Cita
Diegoz Inviato July 8, 2011 Inviato July 8, 2011 Sul motore SS monti solo ricambi SS visto che è molto particolare, non esiste nessun gruppo termico compatibile se non il suo originale Piaggio che è introvabile e costa usato come se fosse d'oro. quoto e aggiungo: mai sabbiare i carter e neanche pallinare, si perderebbe quella finitura superficiale irriproducibile dopo tali trattamenti. I carter di quella vespa sono lisci e si puliscono a mano e alla fine se proprio necessario con un po di retina, quella dei piatti. Se ci sono ossidazioni e macchie si lasciano che tanto di parti a vista del motore ce ne sono ben poche ma meglio vissute che snaturate. perdonatemi, pensavo fosse possibile fare i lavori che si fanno, ad esempio, sui carter del px... non sapevo che questa 180 fosse così "permalosa"... 0 Cita
Case93 Inviato July 8, 2011 Inviato July 8, 2011 ricordati......... che per andarla a vedere bisogna avere già i soldi in tasca ed un mezzo per poterla caricare......potrebbe essere una chance sola......sempre se sei convinto Quotissimo! mi scappò un PX del 78 restaurato a 1100 euro perchè andai solo a vederlo!.....e ne ho prese uno dell'86,da restaurare di carrozzeria e a più soldi,che dici non mi girano le balle:mrgreen: comunque io la prenderei,e in fretta! che altrimenti te la soffiano! @ Diegoz ,il motore è tutto diverso,conta solo che la SS ha l'ammissione piston ported al cilindro e non la classica valvola,quindi GT,carter,e albero sono del tutto diversi,la marmitta anche perchè mi è capitato di vederla....sui rapporti non lo sò 0 Cita
Diegovespone Inviato July 8, 2011 Inviato July 8, 2011 perdonatemi, pensavo fosse possibile fare i lavori che si fanno, ad esempio, sui carter del px...non sapevo che questa 180 fosse così "permalosa"... La 180 SS è l'ultima evoluzione del motore aspirato al cilindro dopo la Piaggio ha prodotto solo motori aspirati al carter. Quella volta hanno fatto la scelta del motore aspirato al cilindro per avere più potenza e ripresa dato il modello sportivo che era il top di gamma, per contro è una vespa che consuma parecchio visto che monta un carburatore SI 27/23 e va a miscela al 5%. 0 Cita
Diegovespone Inviato July 8, 2011 Inviato July 8, 2011 ,il motore è tutto diverso,conta solo che la SS ha l'ammissione piston ported al cilindro e non la classica valvola,quindi GT,carter,e albero sono del tutto diversi,la marmitta anche perchè mi è capitato di vederla....sui rapporti non lo sò E diversa anche la frizione che ha la dimensione della sette molle ma ne mota sei, la primaria e 22/67 con un cambio particolare con gli ingranaggi più grossi del PX, la marmitta e la stessa del GS 160 ma monta anche quella della Rally 180. 0 Cita
Case93 Inviato July 8, 2011 Inviato July 8, 2011 La 180 SS è l'ultima evoluzione del motore aspirato al cilindro dopo la Piaggio ha prodotto solo motori aspirati al carter. Quella volta hanno fatto la scelta del motore aspirato al cilindro per avere più potenza e ripresa dato il modello sportivo che era il top di gamma, per contro è una vespa che consuma parecchio visto che monta un carburatore SI 27/23 e va a miscela al 5%. Il 27/23 sarebbe davvero interessante trovarlo e provarlo su un PX,magari alesandolo a 27 pari,ma come ricambio costa davvero caro! Sulla miscela al 5/100 non lo sapevo,che consumava si! è un difetto dei motori con l'alimentazione al cilindro 0 Cita
PA0L0 Inviato July 8, 2011 Inviato July 8, 2011 l'aspirazione al carter è stata introdotta per ridurre l'olio e perchè consente una miglior durata/lubrificazione anche dell'imbiellaggio (vedi PX). inizialmente adottata sui modelli utilitari (125 2%) poi è stata introdotta gradualmente anche su quelli "sportivi" (si fa per dire, viste le potenze in gioco), vedi 180 rally che all'albero ha la stessa potenza (grosso modo) del 180ss con però un carb. 20/20 si. diciamo che l'apirazione al cilindro era retaggio dei modelli "vecchi"....poi è stata appunto abbandonata... 0 Cita
luchinorompino Inviato July 8, 2011 Inviato July 8, 2011 l'aspirazione al carter è stata introdotta per ridurre l'olio e perchè consente una miglior durata/lubrificazione anche dell'imbiellaggio (vedi PX). inizialmente adottata sui modelli utilitari (125 2%) poi è stata introdotta gradualmente anche su quelli "sportivi" (si fa per dire, viste le potenze in gioco), vedi 180 rally che all'albero ha la stessa potenza (grosso modo) del 180ss con però un carb. 20/20 si. diciamo che l'apirazione al cilindro era retaggio dei modelli "vecchi"....poi è stata appunto abbandonata... non lo sapevo che esistevano aspirazioni al cilindro sulla vespa.......ma a questo punto, cuscinetti di banco e imbiellaggi, come si lubrificavano? 0 Cita
Case93 Inviato July 8, 2011 Inviato July 8, 2011 non lo sapevo che esistevano aspirazioni al cilindro sulla vespa.......ma a questo punto, cuscinetti di banco e imbiellaggi, come si lubrificavano? la Miscela entra attraverso un foro nel pistone,quindi và prima nei carter poi viene aspirata in camera di scoppio attraverso i travasi... Su molto modelli Vespa era utilizzata questo tipo di ammissione,tutte le nonne sono piston ported! credo anche le GS 0 Cita
luchinorompino Inviato July 8, 2011 Inviato July 8, 2011 la Miscela entra attraverso un foro nel pistone,quindi và prima nei carter poi viene aspirata in camera di scoppio attraverso i travasi...Su molto modelli Vespa era utilizzata questo tipo di ammissione,tutte le nonne sono piston ported! credo anche le GS BOH e che senso aveva? se poi finiva nel carter tanto vale il sistema adottato dopo, che vantaggio c'era? solo che il pistone faceva da valvola alla fine penso? 0 Cita
Case93 Inviato July 8, 2011 Inviato July 8, 2011 BOH e che senso aveva? se poi finiva nel carter tanto vale il sistema adottato dopo, che vantaggio c'era? solo che il pistone faceva da valvola alla fine penso? Esatto,il sistema è semplice e non necessita di una valvola o di un albero sagomato come il sistema adottato dopo,ne di un disco come nel disco rotante.....basta un foro nel pistone e via,molte meno rogne,calcoli,componenti..... 0 Cita
luchinorompino Inviato July 8, 2011 Inviato July 8, 2011 Esatto,il sistema è semplice e non necessita di una valvola o di un albero sagomato come il sistema adottato dopo,ne di un disco come nel disco rotante.....basta un foro nel pistone e via,molte meno rogne,calcoli,componenti..... come i motori della garelli 0 Cita
luchinorompino Inviato July 8, 2011 Inviato July 8, 2011 Ma... nel 73 ancora c'era rosso canyon? e poi con il mix non commentiamo il prezzo, no no sta potentemente fuori di melone 0 Cita
Joshua Inviato July 8, 2011 Inviato July 8, 2011 Io tratterei un po' sul prezzo, facendo presente al proprietario che c'è molto lavoro da fare, la Vespa è molto bella 0 Cita
Diegovespone Inviato July 8, 2011 Inviato July 8, 2011 non lo sapevo che esistevano aspirazioni al cilindro sulla vespa.......ma a questo punto, cuscinetti di banco e imbiellaggi, come si lubrificavano? Nel ss il cuscinetto lato volano e racchiuso tra due para oli ed è a bagno di grasso in oltre non e piccolo come quello px ma e più grosso ed è a rulli, il cuscinetto lato frizione è lubrificato dalla miscela. Se non mi ricordo male la frizione ss apposto della bronzina monta degli aghi che fanno da cuscinetto cosi da evitare eventuali strappi in partenza. 0 Cita
gilgamesh Inviato July 8, 2011 Autore Inviato July 8, 2011 Io tratterei un po' sul prezzo, facendo presente al proprietario che c'è molto lavoro da fare, la Vespa è molto bella è proprio quello che cercherò di fare. Ovviamente con i soldi contanti in mano. Spero che sia sensibile al fruscìo delle banconote.:Lol_5: Se va tutto bene la carico in macchina e via di corsa a fare il passaggio di proprietà :mrgreen: 0 Cita
gilgamesh Inviato July 8, 2011 Autore Inviato July 8, 2011 ECCO questo ad esempio è uno che propone ad un prezzo giusto........se non fossi sotto bolletta me la prenderei Vespa gran turismo 1969 Moto e Scooter usato - In vendita Livorno credo che questa sia ancora meglio. link cancellato ciao 0 Cita
VespaJash Inviato July 8, 2011 Inviato July 8, 2011 per me vale la pena per qulla 180 ss! magari tratta quei 2/300 euro e portala a casa! poi te la sitemi pian pianino! 0 Cita
Diegoz Inviato July 8, 2011 Inviato July 8, 2011 era proprio necessario buttrla a terra quella gt per fotografarla sotto?? 0 Cita
highlander Inviato July 8, 2011 Inviato July 8, 2011 credo che questa sia ancora meglio. ciao ah, proprio così, in barba al regolamento .... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.