almi1976 Inviato Giugno 16, 2011 Inviato Giugno 16, 2011 ciao a tutti prima di tutto complimenti per il stio è davvero bello e anche molto utile come avrete capito sono uno nuovo volevo chiedervi subito una cosa ho appena comprato una vespa pk 50 s da sistemare la vespa è completamente originale a parte un 75 polini provandola mi sono accorto che ha le marce davvero troppo corte infatti la velocità massima è di 60 km orari è possible che nonostante il cilindro polini 75 questa vespa faccia solo i 60 ? mi hanno detto che per allungare i rapporti devo cambiare la campana frizione ho visto su ebay me ne ho trovate molto con differenti misure secondo voi quale sarebbe giusta ? 24 71 ? 21 76 ? 22 63 ? mi aiutate grazie a tutti 0 Cita
Special Dave Inviato Giugno 16, 2011 Inviato Giugno 16, 2011 Ciao e benvenuto su VR! Passa in Piazzetta per presentarti! Comunque.. Per allungare i rapporti devi aprire il carter e sostituire la campana ed il pignone. Per un 75cc potresti montare la 18/67 oppure la 21/76 che è un po' più lunga 0 Cita
almi1976 Inviato Giugno 16, 2011 Autore Inviato Giugno 16, 2011 scusa ma io intendevo proprio quello solo che non conoscevo la giusta terminologia grazie mille per la risposta e già che siamo in tema .... è un lavoro fattibile da uno che ha poca esperienza soprattutto sulle vespe ? 0 Cita
almi1976 Inviato Giugno 16, 2011 Autore Inviato Giugno 16, 2011 vanno meglio quelle a denti dritti o quelle con denti elicoidali ? 0 Cita
sartana1969 Inviato Giugno 16, 2011 Inviato Giugno 16, 2011 vanno meglio quelle a denti dritti o quelle con denti elicoidali ? vanno meglio quelle a dentri dritti durano di più quelle a denti elicoidali per la tua elaborazione vanno più che bene entrambe. 0 Cita
almi1976 Inviato Giugno 17, 2011 Autore Inviato Giugno 17, 2011 tanto per info sapete cosa monta in originale ? già che ci sono vi chiedo un altra cosa avevo preso una marmitta polini ma non ho potuto montarla perchè il collettore era troppo basso e non cera più spazio per montare la gomma posteriore il ragazzo che me l'ha venduta dice che è impossibile alla fine per non perdere i soldi ho dovuto fare cambio con una sito plus più altre cose che ne pensate ^ la sito plus non rende proprio nulla ? non l'ho ancora montata 0 Cita
djgonz Inviato Giugno 17, 2011 Inviato Giugno 17, 2011 tanto per info sapete cosa monta in originale ?già che ci sono vi chiedo un altra cosa avevo preso una marmitta polini ma non ho potuto montarla perchè il collettore era troppo basso e non cera più spazio per montare la gomma posteriore il ragazzo che me l'ha venduta dice che è impossibile alla fine per non perdere i soldi ho dovuto fare cambio con una sito plus più altre cose che ne pensate ^ la sito plus non rende proprio nulla ? non l'ho ancora montata Le vespe montano i denti elicoidali... 0 Cita
almi1976 Inviato Giugno 21, 2011 Autore Inviato Giugno 21, 2011 ho appena comprato la 18 67 a denti diritti è difficoltoso sostituirla all'originale ? per caso avete qualche link di qualche tutorial nel mettere mano alla vespa sono un neofita ... 0 Cita
Scania 420 Inviato Giugno 21, 2011 Inviato Giugno 21, 2011 per sostituire la campana sulla mia pk ho dovuto smontare tutto il motore (non e' difficile, pero' e' una rottura) e ho seguito la guida del palli ( La mia officina ) 0 Cita
djgonz Inviato Giugno 21, 2011 Inviato Giugno 21, 2011 ho appena comprato la 18 67 a denti dirittiè difficoltoso sostituirla all'originale ? per caso avete qualche link di qualche tutorial nel mettere mano alla vespa sono un neofita ... Se è a denti dritti non è una 18/67... Conta i denti del pignone e della campana e lo saprai... 0 Cita
almi1976 Inviato Giugno 21, 2011 Autore Inviato Giugno 21, 2011 l'ho presa su ebay ho appena contattato il venditore non appena mi risponde vediamo ... 0 Cita
almi1976 Inviato Giugno 21, 2011 Autore Inviato Giugno 21, 2011 chiedo scusa ... denti elicoidali 0 Cita
almi1976 Inviato July 14, 2011 Autore Inviato July 14, 2011 ragazzi non capisco come si toglie la campana dall'alberino ho tolto i dischi frizione e il pignoncino secondario sulla campana non vedo nessun fermo per toglierla devo solo fare forza o altro ? grazie 0 Cita
alfo Inviato July 14, 2011 Inviato July 14, 2011 Se hai tolto il fermo secondario dovresti farla ruotare con delicatezza perche' c e una posizione in cui puo' uscire facilente come vedi scritto qui Smontaggio leva avviamento e campana frizione 0 Cita
almi1976 Inviato July 14, 2011 Autore Inviato July 14, 2011 per togliere la campana devo quindi smontare anche il pedale di avviamento ? 0 Cita
Mincio82 Inviato July 14, 2011 Inviato July 14, 2011 Mumble mumble...l'hai aperto il motore vero!? Non è che sta provando a togliere la campana semplicemente aprendo il carterino frizione, togliendo pignone e pacco frizione!? Se così fosse aivoglia a tirare e a ruotare...la campana ha un fermo seeger dalla parte interna del motore..quindi devi smontare tutto il motore.. 0 Cita
almi1976 Inviato July 14, 2011 Autore Inviato July 14, 2011 sto provando ad aprire il motore sto incontrando difficoltà nello smontare la ventola/volano come si toglie ? 0 Cita
Zio87 Inviato July 14, 2011 Inviato July 14, 2011 Meccanicamente parlando dovresti utilizzare un estrattore apposito! Un' alternativa molto valida invece è prendere una bella leva di ferro (perchè il semplice cacciavite si inarca ed è troppo leggero), la inserisci a far leva tra il volano (lato esterno) ed il banco; poi prendi un martello e dai dei colpetti dalla parte opposta del volano. P.S.: abbi l'accortezza di posizionare la leva in linea con la tacca della chiavetta che sta sull'albero! Spero di essermi spiegato bene! 0 Cita
almi1976 Inviato July 15, 2011 Autore Inviato July 15, 2011 grazie ragazzi mi procuro l'estrattore e poi vi faccio sapere una domanda visto che già ci siamo secondo voi vale la pena montare il 16 pari ? la mia vespa ha u 75 polini la sito plus e se riesco a finire il lavoro la campana frizione 18 67 0 Cita
almi1976 Inviato Agosto 2, 2011 Autore Inviato Agosto 2, 2011 ragazzi come si sfila la campana frizione? ho tolto i seger ma la campana non esce ho visto su internet un video manuale che dice che ce una posizione per toglierla ma ci abbiamo provato in due e non esce mi sembra strano che si sia una posizione ... mi date una mano grazie 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 2, 2011 Inviato Agosto 2, 2011 ragazzi come si sfila la campana frizione?ho tolto i seger ma la campana non esce ho visto su internet un video manuale che dice che ce una posizione per toglierla ma ci abbiamo provato in due e non esce mi sembra strano che si sia una posizione ... mi date una mano grazie Se è uscita dal cuscinetto, devi solo provare a girarla... Ha una sua posizione, vedrai che tentando esce... 0 Cita
Mincio82 Inviato Agosto 2, 2011 Inviato Agosto 2, 2011 Per me prima hanno messo la campana poi ci hanno fuso attorno il carter Scherzi a parte..è un po un rompicapo specie con quelle originali che sono di diametro maggiore...gira che ti rigira e alla fine te la trovi tra le mani! 0 Cita
almi1976 Inviato Agosto 2, 2011 Autore Inviato Agosto 2, 2011 ma sei sicuro ? non esce ... non bisogna "martellare" fuori il cuscinetto ? tocca anche sull'albero del cambio ... non esce ... 0 Cita
sartana1969 Inviato Agosto 2, 2011 Inviato Agosto 2, 2011 ma sei sicuro ?non esce ... non bisogna "martellare" fuori il cuscinetto ? tocca anche sull'albero del cambio ... non esce ... è per quello che non ti esce leva l'asse del cambio.... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.