StefanoT5 Inviato Giugno 13, 2011 Inviato Giugno 13, 2011 Ciao, come da oggetto mi sono accorto che la leva della mia T5 non rientra totalmente in avanti ma rimane molle per circa un quarto della corsa, la frizione non mi da problemi particolari, devo solo tirare il filo? E' giusto che nel mettere la prima, ma anche nelle cambiate con altre marce, si senta un colpetto al cambio, mi sono chiesto cosa posso fare per evitarlo ma ho notato che rimane uguale sia che cambio in modo veloce, sia più piano anche con la doppietta non cambia niente. Grazie a chi mi vorrà dare una dritta, e chiedo scusa se questo argomento è già stato trattato in un altro tread ma dalla mia ricerca non ho trovato nulla. Saluti, Stefano. 0 Cita
iena Inviato Giugno 14, 2011 Inviato Giugno 14, 2011 pare che tu abbia il cavo lasco, la cosa strana è che per non fare ritornare la leva devi avere il cavo VERAMENTE lasco il che dovrebbe anche darti problemi con la modulazione della frizione, non dovresti neanche riuscire a staccare ... 0 Cita
tommyet3 Inviato Giugno 14, 2011 Inviato Giugno 14, 2011 Forse devi mollare un pochino il perno della leva. Molla prima il dado con la chiave da 8 mm., svita un pelino il perno e poi serra nuovamente il dado di sotto. 0 Cita
StefanoT5 Inviato Giugno 14, 2011 Autore Inviato Giugno 14, 2011 Grazie per le risposte. Ho visto da sotto e ho notato che il cavo rientra solo nel gioco della frizione, mentre per il restante gioco a vuoto rimane bloccato. Il braccetto che va a finire dietro il cambio non fa da molla, se io lo spingo indietro con un cacciavite il gioco sulla leva sparisce per poi tornare dopo la prima premuta. C'è una molla nella leva frizione? Se viaggio così rischio di bruciare la frizione? 0 Cita
StefanoT5 Inviato Giugno 17, 2011 Autore Inviato Giugno 17, 2011 Ciao, ieri il meccanico mi ha dato un cavo frizione in acciaio e mi ha consigliato di cambiarlo, secondo lui è il cavo che non scorre bene all'interno della guaina proverò... 0 Cita
StefanoT5 Inviato Giugno 22, 2011 Autore Inviato Giugno 22, 2011 Problema risolto! Ieri a un km da casa si è spezzato il cavo della frizione. Sono riuscito a cambiare le marce senza frizione e raggiungere il garage, ho cambiato il cavo d'acciaio, registrato a dovere e adesso è tutto ok. E via che si riparte Stefano. 0 Cita
StefanoT5 Inviato Giugno 22, 2012 Autore Inviato Giugno 22, 2012 Ad un anno esatto e 3500 km percorsi si è rotto nuovamente il cavo frizione! E' normale? Ciao, Stefano. 0 Cita
StefanoT5 Inviato Giugno 22, 2012 Autore Inviato Giugno 22, 2012 no, perchè bisogna sostituirla ogni volta? 0 Cita
mimmole Inviato Giugno 22, 2012 Inviato Giugno 22, 2012 no, perchè bisogna sostituirla ogni volta? Beh, ogni volta no, ma visto che il tuo cavo manifesta problemi...con due euro forse risolvi! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.