Vai al contenuto


Xiv raduno nazionale vespa club aprilia - 3 luglio 2011


victorfox
 Share

Recommended Posts

Il Vespa Club Aprilia, sotto l’egida del Vespa Club Italia ed il patrocinio del Comune di Aprilia, ha indetto per domenica 3 luglio 2011 il XIV Raduno Nazionale.

La manifestazione, inserita nel programma ufficiale dei festeggiamenti per il 150* anniversario dell’Unità d’Italia e per il 75* anniversario della fondazione della nostra Città, ci porterà a visitare uno dei “Luoghi della Memoria” più significativi presenti sul nostro territorio: il Mausoleo di Menotti GARIBALDI, primogenito di Giuseppe, il celebre “Eroe dei Due Mondi”.

Curiosamente, ricorrono quest’anno anche il 65* anniversario della nascita della Vespa e il 15* anniversario della nascita del nostro Club.

Per tali motivi abbiamo ritenuto opportuno interrompere momentaneamente il ciclo dei Raduni a tema denominato “Ville e Dimore”, iniziato nel 2010, che ha seguito quello dedicato ad “Oasi e Parchi”, inaugurato nel 2004, preceduto a sua volta dal ciclo dei Raduni dedicati alle “Città Nuove” dell’Agro Pontino, iniziato nel 1998, tutti tesi a valorizzare e far conoscere la Città di Aprilia, la sua storia ed il territorio circostante.

La presentazione ufficiale dell’evento avverrà in una conferenza stampa che si terrà venerdì 24 giugno p.v. alle ore 11:30 presso la biblioteca comunale di Aprilia, sita in largo G. Marconi - angolo via P. Nenni. Interverranno le Autorità comunali e Roberto LEARDI, presidente del Vespa Club Italia e del Vespa World Club.

Date le aspettative, il Direttivo del Vespa Club Aprilia, con la preziosa ed indispensabile collaborazione dei Soci più volenterosi, ce la sta mettendo tutta per dar vita ad un Raduno che possa celebrare degnamente tali importanti ricorrenze.

Confidiamo nel Vs. interesse per l’evento e vi aspettiamo numerosi.

Estrazione con numerosi premi in palio, tra i quali una Vespa!!!

Di seguito il programma del Raduno.

 

Cordiali Saluti.

 

Il Direttivo del Vespa Club Aprilia.

 

 

Domenica 3 luglio

XIV Raduno Nazionale Vespa Club Aprilia

Scoprendo Aprilia - I luoghi della memoria - “MENOTTI GARIBALDI”

“150* anniversario dell’Unità d’Italia“

“75* anniversario della fondazione della Città di Aprilia”

“65* anniversario della nascita della Vespa”

“15* anniversario della nascita del Vespa Club Aprilia”

 

 

Vespa Club Aprilia

Domenica 3 Luglio 2011

ORGANIZZA

XIV Raduno Nazionale

Scoprendo Aprilia – I Luoghi della Memoria

“MENOTTI GARIBALDI”

in seno ai festeggiamenti per il 150* dell’Unità dItalia e

del 75* anniversario della Fondazione della città di Aprilia

PROGRAMMA

Ore 08.30

Piazza Roma – Aprilia (LT)

Apertura iscrizioni

Quota d'iscrizione: € 10,00 comprendente:

colazione presso il “BAR DAVI”, aperitivo, t-shirt a tema, cappellino, collarino portachiavi e

BUONO VALIDO PER L’ESTRAZIONE DI UNA VESPA

Esposizione delle Vespa

Ore 10.45

Chiusura iscrizioni

Ore 11.00

Partenza

per il Centro Commerciale “CONFORAMA

Ore 11.10

Arrivo

all’esterno del Centro Commerciale “CONFORAMA

sara’ consegnato ulteriore gadget omaggio “a tema” dell’evento

Ore 11.45

Partenza per il Mausoleo di Menotti Garibaldi

Ore 11.55

Arrivo

Visita al Mausoleo di Menotti Garibaldi

“Cenni storici”

Intervento Autorità Comunali

Intervento del Presidente del Vespa Club Italia e Vespa World Club

Ospite d’onore: pronipote di Menotti GARIBALDI, primogenito di Giuseppe, l’eroe dei due mondi.

- Esposizione delle Vespa -

Eccezionale evento coreografico a sorpresa!!!

Ore 12.30

Aperitivo sul posto curato dal “BAR CARANO GARIBALDI

Ore 13.00

Partenza per il Pranzo

Ore 13.15

Arrivo al Ristorante “ LA SORGENTE DI CARANO

Quota pranzo € 20,00

Il pranzo sarà allietato da soft piano bar.

Ore 15.30

PREMIAZIONI

TROFEI CONFORAMA

– ai Vespa Club più numerosi (primi tre)

- Vespa d’epoca più vecchia, conservata e restaurata

- Vespista Conducente + o - giovane

- Vespista isolato e con passeggero con maggior percorrenza

- Premi speciali a cura del Vespa Club Aprilia

omaggio a tutti gli iscritti all’evento

Riconoscimenti alle Autorita

ESTRAZIONE A SORTE DI UNA VESPA!!!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
  • 2 weeks later...

Aprilia, 24 Giugno 2011

 

Questa mattina, presso la Sala Ragazzi della Biblioteca Comunale di Aprilia, l’Assessore allo Sport e al Tempo Libero Pasquale de Maio, il Presidente del Vespa Club d’Italia Roberto Leardi, il Presidente del Vespa Club Aprilia Roberto Nardinocchi e il Responsabile delle Relazioni Esterne del Vespa Club Vincenzo Carlino hanno presentato il programma del “14* Raduno Nazionale del Vespa Club – I Luoghi della Memoria” che si terrà domenica 3 luglio ad Aprilia.

“L’evento – ha commentato l’Assessore De Maio - è stato inserito nel programma dei festeggiamenti del 75* Anniversario della Fondazione di Aprilia e del 150* Anniversario dell’Unità d’Italia. Quest’anno il raduno è stato abbinato al tema dei luoghi della memoria e alla figura di Menotti Garibaldi, argomenti che verranno trattati con gli studenti delle scuole della città che parteciperanno all’iniziativa. Il programma del 14* raduno prevede infatti la visita al Mausoleo del noto personaggio accompagnata dai cenni storici del Prof. Galasso”.

“Anche il logo dell’iniziativa, disegnato sulla bandiera italiana, – ha spiegato Roberto Nardinocchi – è ispirato alla storia e alla Vespa, riporta infatti 4 importanti date: il 65, riferito ai 65 anni dalla nascita della Vespa, il 15, gli anni del Vespa Club, il 75, che ricorda il 75* Anniversario della Fondazione di Aprilia e il 150 riferito all’ Anniversario dell’Unità d’Italia. Nel logo c’è anche l’immagine del nostro ciclomotore e di una palma”.

A chiudere l’incontro, l’intervento del Presidente del Vespa Club d’Italia Roberto Leardi che ha definito le iniziative organizzate dal Vespa Club eventi capaci di “stimolare il turismo, la cultura e di coinvolgere qualsiasi fascia d’età ”.

 

foto_conferenza_stampa.JPG

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Si è tenuto Domenica 3 luglio 2011 il XIV Raduno Nazionale organizzato dal Vespa Club Aprilia, dedicato in quest’annata tricolore dove “UNITA’ ” è decisamente la parola d’ordine, al tema dei “Luoghi della Memoria” e alla figura di Menotti Garibaldi.

L’evento è stato patrocinato dal Comune di Aprilia e inserito nel programma ufficiale dei festeggiamenti del 75* Anniversario della Fondazione della Città e del 150* Anniversario dell’Unità d’Italia.

Com’è ormai tradizione nei Raduni organizzati dal Vespa Club Aprilia, si viaggia unendo il culto del territorio e la sua storia con la passione per questo strano scooter che ha messo l’Italia del dopoguerra su due ruote.

Si è così interrotto momentaneamente il ciclo dei Raduni a tema denominato “Ville e Dimore” iniziato nel 2010, che ha seguito quello dedicato a “Oasi e Parchi”, inaugurato nel 2004, preceduto a sua volta dal ciclo dei Raduni dedicati alle “Città Nuove” dell’Agro Pontino, iniziato nel 1998, tutti tesi a valorizzare e far conoscere la Città di Aprilia, la sua storia ed il territorio circostante.

Il programma dell’evento è stato presentato nel corso della conferenza stampa tenuta il 24 giugno 2011 presso la Sala Ragazzi della Biblioteca Comunale di Aprilia dall’Assessore alla Cultura, Sport e Tempo Libero Pasquale De Maio, il Presidente del Vespa Club d’Italia Roberto Leardi, il Presidente del Vespa Club Aprilia Roberto Nardinocchi e il Responsabile delle Relazioni Esterne del Vespa Club Vincenzo Carlino.

Da sottolineare l’intervento del Presidente del Vespa Club d’Italia Roberto Leardi nel corso della conferenza stampa, che ha definito le iniziative organizzate dal Vespa Club Aprilia eventi capaci di “stimolare il turismo, la cultura e di coinvolgere qualsiasi fascia d’età ”.

Anche il logo dell’iniziativa disegnato sulla bandiera italiana, con l’immagine della Vespa, di una palma e di un orso polare, specie in via di estinzione, è ispirato alla Storia e alla Vespa; riporta, infatti, quattro importanti date: il 65, riferito ai 65 anni dalla nascita della Vespa; il 15, gli anni del Vespa Club Aprilia; il 75, che ricorda il 75* Anniversario della Fondazione della Città di Aprilia; il 150, riferito all’ Anniversario dell’Unità d’Italia.

Argomenti questi trattati con gli studenti delle scuole primarie della città, per la prima volta protagonisti del Raduno, che oltre a ricevere in omaggio la t-shirt dell’evento, hanno partecipato con entusiasmo al concorso a quiz in Piazza Roma sulla storia di Aprilia, sulla vespa e sulla figura storica di Menotti Garibaldi: iniziativa fortemente voluta dal Presidente del Vespa Club Aprilia Roberto Nardinocchi, con l’intento di contribuire a coltivare la memoria storica e cercare di trasmettere la nostra passione ai più giovani, dando noi per primi un esempio positivo a coloro che ci guardano critici, molto attentamente e rappresentano il nostro futuro.

Record di partecipanti e pubblico delle grandi occasioni, interessato ed attento, hanno premiato l’accurata programmazione ed il costante impegno profusi dagli organizzatori, convinti che sarebbe stato per tutti un evento indimenticabile, tutto apriliano, all’insegna dello sport, della storia e della cultura: grandi le aspettative, ottimo il risultato.

Semplici spettatori, appassionati, estimatori e collezionisti di questo intramontabile scooter, hanno compiuto un viaggio a ritroso nel tempo ammirando il magnifico schieramento dei mezzi parcheggiati in bella mostra nella cornice di Piazza Roma, abbracciando sessantacinque anni esatti di storia.

Tutti i Vespisti intervenuti al Raduno in sella ai propri mezzi, sono stati premiati con un attestato di partecipazione predisposto appositamente per l’occasione.

Dopo aver sfilato per le vie della città i Vespisti hanno fatto tappa presso il centro commerciale “Conforama”, dove lo staff del Vespa Club, in apposito spazio allestito per l’occasione dal direttore del centro, Dott. Murtas, ha consegnato a tutti i partecipanti una bandierina tricolore.

Poi i piloti, in sella ai loro “rombanti destrieri”, sono partiti alla volta di Carano, per raggiungere il Mausoleo di Menotti Garibaldi.

Fantastico è stato lo snodarsi del lungo serpentone di circa 200 Vespe per le strade di Aprilia, con il suono festoso dei clacson e lo sventolìo delle bandiere tricolori, tra la sorpresa e la curiosità della gente che al passaggio della festosa carovana salutava con entusiasmo il passaggio del rombante sciame delle due ruote, riportando istantaneamente i nostalgici ricordi degli spettatori indietro di vari decenni.

Giunti nei pressi del Mausoleo di Menotti Garibaldi, si è dato inizio alla cerimonia commemorativa, con gli interventi del Sindaco Domenico D’Alessio, dell’Assessore alla Cultura, Sport e Tempo Libero Pasquale De Maio, nonché dei nipoti dell’Eroe del Risorgimento e con la consegna delle targhe - ricordo della manifestazione alle Autorità presenti.

E’ stato inoltre ufficialmente siglato il gemellaggio tra il Vespa Club Aprilia ed il vespa Club Cisterna, che, sebbene molto giovane, annovera già circa 100 iscritti.

Un eccezionale evento coreografico ha sorpreso i partecipanti: un’ aereo ha sorvolato a bassa quota l’area antistante il mausoleo, lasciando una scia tricolore in onore dell’evento.

L’appassionata ed appassionante esposizione storica del nostro socio Edmond Galasso, ha accompagnato la visita al Mausoleo dove riposano le spoglie di Menotti Garibaldi, primogenito dell’Eroe dei due Mondi.

Dopo un buon aperitivo curato dal “Bar Carano Garibaldi”, si è partiti quindi per il ristorante “La Sorgente di Carano” , dove si è registrato il “tutto esaurito”

Tra una portata e l’altra, allietati da musica dal vivo, si è svolta la lotteria. Svariati i premi in palio, tra i quali caschi integrali e jet, bauletti, svariate confezioni di olio, tute antipioggia, capi di abbigliamento Vespa e tanti altri oggetti utili al Vespista.

Il premio più ambito, una splendida Vespa PK 50, è andato al fortunato Sergio Righi, del Vespa Club Roma.

A seguire, come da programma, le premiazioni, con la consegna dei “Trofei Conforama”

Particolarmente nutriti i gruppi dei Vespa Club Tempo di Moto (Roma), Vespa Club Artena e Vespa Club Cisterna, classificatisi nell’ordine al 1*, 2* e 3*posto.

Degna di citazione la presenza di Piero Chianese del Vespa Club Karalis, proveniente da Cagliari e di Gianni Leuci del Vespa Club Piedimonte Matese (CE), premiati per avere rispettivamente percorso più chilometri “in solitaria” e con il passeggero a bordo, viaggiando in sella alle proprie Vespe.

Premi anche alla Vespa più vecchia “conservata”, una bellissima “Vespa 125” del 1950 di Michele Iatese del Vespa Club “Tempo di Moto” di Roma e alla Vespa più vecchia “restaurata”, una altrettanto bella “Vespa 150” del 1956 di Molisano Rossi del Vespa Club Aprilia.

Premi speciali sono andati alla “Vespa 150” del 1957 di Giuliano Ianiro del Vespa Club Tempo di Moto (Roma), alla “Vespa 180 Rally” di Angelo Renna e alla “Vespa PX 150 Sidecar” di Giacinto Azzoli, ambedue del Vespa Club Aprilia.

Da segnalare inoltre la partecipazione del Vespa Club Albano Laziale, Vespa Club Cassino, Vespa Club Frascati, Vespa Club Latina, Vespa Club Nettuno, O.M.D., Vespa Club Roma, Vespa Resources, Vespa Club Velletri.

Il ringraziamento del Presidente, del Direttivo e dei soci tutti del Vespa Club Aprilia va a tutti gli intervenuti, all’Amministrazione Comunale di Aprilia, ai volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo di Aprilia, alla Polizia Locale, ai Carabinieri, ai Volontari della Croce Rossa Italiana e agli sponsor della manifestazione.

Particolari ringraziamenti vanno al Presidente del Vespa Club Aprilia, Roberto Nardinocchi, al responsabile realazioni esterne Vincenzo Carlino, anima della manifestazione, al veterano Tito Paradisi e a tutti i soci, donne e uomini, che si sono prodigati con fattivo entusiasmo e che hanno contribuito, ognuno per la propria parte, al successo della manifestazione; ai loro famigliari, che li hanno supportati e a volte, con pazienza sopportati, per il tempo loro sottratto e dedicato all’organizzazione e alla realizzazione del Raduno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...