barabaru Inviato Giugno 9, 2011 Inviato Giugno 9, 2011 Ciao ragazzi non insultatemi ma mi viene un dubbio. Con sto benedetto rms 102 che monto ho già fatto 4 o 5 scaldate!!!!!! Il getto è giusto ed è carburata bene. Può essere l'Olio tts che uso per la miscela?????? Secondo voi cosa ha di sbagliato sto motore????? Scaldo e riparte subito dopo!!!!!!!! Grazie mille 0 Cita
Alext5 Inviato Giugno 9, 2011 Inviato Giugno 9, 2011 Succede che scaldi e suppongo per due motivi: - carburazione magra/aspirazione aria - errore nella tolleranza fra pistone e cilindro. Comunque ti conviene non insistere, fino alla fine tanto lo gripperai che non ripartirà più 0 Cita
barabaru Inviato Giugno 9, 2011 Autore Inviato Giugno 9, 2011 - errore nella tolleranza fra pistone e cilindro. Come si risolve???? 0 Cita
barabaru Inviato Giugno 9, 2011 Autore Inviato Giugno 9, 2011 Comunque ti conviene non insistere, fino alla fine tanto lo gripperai che non ripartirà più Ma se vado tranquillo rischio lo stesso???? 0 Cita
Alext5 Inviato Giugno 9, 2011 Inviato Giugno 9, 2011 - errore nella tolleranza fra pistone e cilindro. Come si risolve???? Innanzi tutto smonta e controlla le condizioni del gt e sperando che il pistone è recuperabile porti il tutto da una officina rettifiche te li fai misurare ed eventualmente fai dare una passatina, una spazzolata al cilindro in modo da togliere quel di più. Nei punti dove si sono verificate le scaldate certamente la lubrificazione è compromessa in quanto le microrigature sul cilindro si saranno impastate di alluminio e le rigature sul pistone saranno sparite: in questo modo in quei punti l'olio non ha più "appigli" per restare a fare il suo lavoro. 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 9, 2011 Inviato Giugno 9, 2011 Ma se vado tranquillo rischio lo stesso???? Si. Devi capire perchè scaldi. Facile che sia la carburazione. 0 Cita
barabaru Inviato Giugno 9, 2011 Autore Inviato Giugno 9, 2011 Ok ma scusate di nuovo la mia ignoranza....... ma perchè sclado solo in 4 a manetta e dopo un bel pezzo a cannone( 2 o 3 km) 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 9, 2011 Inviato Giugno 9, 2011 Ok ma scusate di nuovo la mia ignoranza....... ma perchè sclado solo in 4 a manetta e dopo un bel pezzo a cannone( 2 o 3 km) Perchè solleciti molto il motore. Inoltre se avessi una carburazione magra, al limite il difetto è massimo. 0 Cita
barabaru Inviato Giugno 9, 2011 Autore Inviato Giugno 9, 2011 Mannaggia sta carburazione!!!!!! Avevo getto max 90 su un 19 ed era troppo grassa, ora dopo vari tentativi ho getto max 75 la candela è bella ma fa ancora sto scherzetto!!!!! 0 Cita
barabaru Inviato Giugno 9, 2011 Autore Inviato Giugno 9, 2011 Gentile Gustav mi chiedi troppo..... credo di no perchè in 4 si side un pò e non è molto brillante. 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 10, 2011 Inviato Giugno 10, 2011 Ok, perchè i rapporti corti stressano il motore. Se li hai lunghi è meglio. Quindi mi concentrerei sulla carburazione e provvederei ad aumentare il getto del massimo, oltre a far eseguire una rettifica e pistone nuovo. Una leggenda dice che girino partite di tts contraffatto proveniente dalla Cina. 0 Cita
Alext5 Inviato Giugno 10, 2011 Inviato Giugno 10, 2011 Ok, perchè i rapporti corti stressano il motore. Se li hai lunghi è meglio. Quindi mi concentrerei sulla carburazione e provvederei ad aumentare il getto del massimo, oltre a far eseguire una rettifica e pistone nuovo.Una leggenda dice che girino partite di tts contraffatto proveniente dalla Cina. Per me invece con i rapporti lunghi lo sforzo del motore a prendere velocità è maggiore, con i rapporti corti c'è meno carico e quindi scalda meno. Quel tipo di scaldata arriva sempre quando il motore è sotto carico, a parità di motore in quello con la primaria più corta c'è meno carico. 0 Cita
PEPPEPX125 Inviato Giugno 10, 2011 Inviato Giugno 10, 2011 2 o 3 km a manetta.. cambia l'olio e metti un motul 710.. ho avuto problemi con il tts e anche diversi miei amici.. :ciao: 0 Cita
matbard Inviato Giugno 10, 2011 Inviato Giugno 10, 2011 cambia l'olio e metti un motul 710 ...e perché non un bell'800 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 10, 2011 Inviato Giugno 10, 2011 Per me invece con i rapporti lunghi lo sforzo del motore a prendere velocità è maggiore, con i rapporti corti c'è meno carico e quindi scalda meno. Quel tipo di scaldata arriva sempre quando il motore è sotto carico, a parità di motore in quello con la primaria più corta c'è meno carico. Dipende Alex: se il motore gira veloce è più ventilato, tuttavia c'è più attrito e maggiori sollecitazioni meccaniche. Inoltre, se la carburazione è magra, essa tende a smagrire con l'aumentare dei giri. Diciamo che il giusto è nel mezzo, cioè il motore deve girare bene in coppia, dove c'è il miglior rendimento, se lo tieni troppo basso e lo sforzi soffre, così come soffre se gli tiri il collo. 0 Cita
PEPPEPX125 Inviato Giugno 10, 2011 Inviato Giugno 10, 2011 ...e perché non un bell'800 Quello è un'ottimo olio..solo che stiamo pur sempre parlando di una vespa utilizzare quell'olio per me è esagerato.. 0 Cita
Alext5 Inviato Giugno 10, 2011 Inviato Giugno 10, 2011 Dipende Alex:se il motore gira veloce è più ventilato, tuttavia c'è più attrito e maggiori sollecitazioni meccaniche. Inoltre, se la carburazione è magra, essa tende a smagrire con l'aumentare dei giri. Diciamo che il giusto è nel mezzo, cioè il motore deve girare bene in coppia, dove c'è il miglior rendimento, se lo tieni troppo basso e lo sforzi soffre, così come soffre se gli tiri il collo. Penso comunque che un motore anche carburato magrissimo se non va sotto carico non scalda tanto da grippare e un motore con primaria corta va certamente meno sotto carico di uno con primaria lunga. Quando due motori con primarie diverse sono al massimo dei giri lo sono entrambi con la differenza che quello con primaria lunga corre di più ma si sforza di più per tenerla. L'altro corre meno ma il massimo regime lo raggiunge prima e lo tiene con meno sforzo. 0 Cita
Vespista46 Inviato Giugno 10, 2011 Inviato Giugno 10, 2011 Io uso il Motul 510 e non mi ha mai dato problemi. Lo uso nel px, nello special, nel pk, nella motosega, nel toaerba, nel gruppo di continuità, sull'insalata, come abbronzante al mare... ...Poca spesa e tanta resa! Il tuo problema non credo sia dato dall'olio, ma dalla carburazione. A maggior ragione che è risaputo che gli RMS escono stretti di tolleranza, e sono facilmente grippabili... 0 Cita
GustaV Inviato Giugno 10, 2011 Inviato Giugno 10, 2011 Penso comunque che un motore anche carburato magrissimo se non va sotto carico non scalda tanto da grippare e un motore con primaria corta va certamente meno sotto carico di uno con primaria lunga. Quando due motori con primarie diverse sono al massimo dei giri lo sono entrambi con la differenza che quello con primaria lunga corre di più ma si sforza di più per tenerla. L'altro corre meno ma il massimo regime lo raggiunge prima e lo tiene con meno sforzo. Una forte componente del calore viene generata dagli attriti, oltre che dalla combustione. Inoltre a regime molto alto, il lavaggio della camera di scoppio di un 2 tempi è meno efficiente, quindi il calore viene smaltito meno. 0 Cita
Alext5 Inviato Giugno 10, 2011 Inviato Giugno 10, 2011 Una forte componente del calore viene generata dagli attriti, oltre che dalla combustione. Inoltre a regime molto alto, il lavaggio della camera di scoppio di un 2 tempi è meno efficiente, quindi il calore viene smaltito meno. A parità di regime il motore rapportato corto ha sempre meno carico di uno rapportato lungo. 0 Cita
Mincio82 Inviato Giugno 10, 2011 Inviato Giugno 10, 2011 ...e perché non un bell'800 Dovete sapere che, come nell'elaborazione, anche il tipo di olio deve essere adeguato..non è che compro un olio da 25 euro al litro e sto tranquillo e sereno.. La serie 800 del motul viene commercializzata per uso agonistico, quindi per motori che compiono parecchi giri (parliamo di 9000 giri in su)..non a caso infatti se lo mettete a confronto con quello verdino (motul 710) noterete che è meno viscoso, proprio per garantire maggiore lubrificazione in condizioni gravose; usarlo su motori simil originali o poco elaborati (quindi che compiono pochi giri) potrebbe addirittura essere più controproducente che usare un olio da 10 euro al litro proprio perchè verrebbe bruciato male e comporterebbe la creazione di residui all'interno della camera di combustione. Il castrol tts, per quanto scadente, va più che bene per un 102cc...il problema delle scaldate non è dovuto all'olio ma bensì da carburazione errata e/o tolleranza e dal fatto di usare il motore in fuori giri per svariati km. Concordo sul fatto che dice Alex...un rapporto più corto fa scaldare meno perchè il motore "sforza" di meno quando sale di giri, contrariamente le temperature possono aumentare se lo si utilizza per lunghi tratti in fuori giri. 0 Cita
barabaru Inviato Giugno 10, 2011 Autore Inviato Giugno 10, 2011 Ciao ragazzi come faccio a capire quando sono in fuori giri???? 0 Cita
PEPPEPX125 Inviato Giugno 10, 2011 Inviato Giugno 10, 2011 Certamente non è dovuta all'olio.. ma il tts mi ha fatto grippare pure col 50 originale.. 0 Cita
Mephysto Inviato Giugno 14, 2011 Inviato Giugno 14, 2011 Certamente non è dovuta all'olio.. ma il tts mi ha fatto grippare pure col 50 originale..a mè ha fatto fare 75 mila km con una honda nsr 125 con scarico harrow lamelle adige e un dente in piu in corona senza mai sostituire un pezzo del motore se non gli anelli a 45 mila (motore da 11500 giri ) venduta la moto ancora funzionente di seguito altri 47 mila e rotti km con una rgv gamma 250 con scarichi jollymoto e carburazione rivista visto che montavo filtri modificati e a parte le candele mai sostituito nulla (venduta a un tipo che la usava poi per la pista), senza parlare dei vari fifty con 80 e ciao con 100 cc mai grippato nulla con questo tipo di olio non parliamo delle vespe poi px 40 mila km e tutto ok et3 va beh ho appena finito il rodaggio 50 special con m1a 4 mila km e tutto regge. di più non sò se è buono o meno . 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.