Peppe96 Inviato Maggio 27, 2011 Inviato Maggio 27, 2011 salve, che rapporti dovrei montare sul mio 102 Dr con siluro et3, 19/19?? allora, non posso ne anticipare albero ne raccordare i carter, e vivo prevalentemente in montagna... non è che i 24/72 siano troppo lunghi? 0 Cita
assowerke Inviato Maggio 30, 2011 Inviato Maggio 30, 2011 se vivi in montagna ed è 4 marce con la 18/67 andrai benissimo 0 Cita
vespiaggio Inviato Maggio 30, 2011 Inviato Maggio 30, 2011 se vivi in montagna ed è 4 marce con la 18/67 andrai benissimo per me invece la 24/72 va benissimo con quella configurazione, certo non farai le salite in quarta ma le prime due marce le puoi scannare a dovere. Con la 18/67 sei cortissimo, è gia corta con il 75 e rapporti originali 0 Cita
tiasliacreni Inviato Maggio 30, 2011 Inviato Maggio 30, 2011 sì sì verissimo la 18/67 è cortina anche per me che ho un 75. Calcola che parto in seconda perdo meno tempo che partire in prima e poi mettere la seconda. 0 Cita
Mincio82 Inviato Maggio 31, 2011 Inviato Maggio 31, 2011 Dipende da quello che ci devi fare con la vespa...se è per un uso prettamente cittadino o montuoso puoi mettere la 18/67 o la 24/72; se è per un uso extraurbano e mangia kilometri metterei la 22/63 o la 24 elicoidali.. 0 Cita
Peppe96 Inviato Maggio 31, 2011 Autore Inviato Maggio 31, 2011 grazie delle risposte! comunque per montagna non intendo proprio salite colossali lunghe km e km e km... solo nella zona dove abito... ci saranno un 3.4 salite non molto ripide, poi però ci sono anche mooolti rettilinei dove mi secca stare sui 45/50 a manetta con questa configurazione... con la 24/72 una novantina li prendo anche se non raccordo e anticipo??? 0 Cita
sparutapresenza Inviato Maggio 31, 2011 Inviato Maggio 31, 2011 grazie delle risposte! comunque per montagna non intendo proprio salite colossali lunghe km e km e km... solo nella zona dove abito... ci saranno un 3.4 salite non molto ripide, poi però ci sono anche mooolti rettilinei dove mi secca stare sui 45/50 a manetta con questa configurazione... con la 24/72 una novantina li prendo anche se non raccordo e anticipo??? si , di tachimetro piu' o meno credo...ma effettivi non so , comunque con quel motore metti la 24\72 e vai tranquillo...la 22\63 la vedo un po troppo lunga per l'uso che devi fare della vespacon la 24\72 sei a cavallo x me...se ti serve che la moto"salga" semplicemente scali in seconda e terza e se trovi un rettilineo metti la quarta tranquillo tranquillo che il motore non è in fuorigiri;-)ma che vespa è? 0 Cita
djgonz Inviato Maggio 31, 2011 Inviato Maggio 31, 2011 grazie delle risposte! comunque per montagna non intendo proprio salite colossali lunghe km e km e km... solo nella zona dove abito... ci saranno un 3.4 salite non molto ripide, poi però ci sono anche mooolti rettilinei dove mi secca stare sui 45/50 a manetta con questa configurazione... con la 24/72 una novantina li prendo anche se non raccordo e anticipo??? Escludilo... 0 Cita
sparutapresenza Inviato Maggio 31, 2011 Inviato Maggio 31, 2011 Escludilo... di tachimetro penso di si , ma effettivi non saprei...tieni conto che io faccio gli 85km\h con 85DR senza lavori , albero anticipato , volano alleggerito , 19 , e sito 0 Cita
djgonz Inviato Maggio 31, 2011 Inviato Maggio 31, 2011 di tachimetro penso di si , ma effettivi non saprei...tieni conto che io faccio gli 85km\h con 85DR senza lavori , albero anticipato , volano alleggerito , 19 , e sito Bè, la velocità reale si misura in km'h effettivi, non di tachimetro... Se arriva a 85 è già troppo... 0 Cita
Peppe96 Inviato Maggio 31, 2011 Autore Inviato Maggio 31, 2011 allora, è una vespa 50 special del 1979... il 102 dr ha poca vita (160km circa) ed è ancora in rodaggio con miscela al 3% perchè l'olio fa c****e... arrivo ai 45-50 massimo senza nemmeno accelerare al massimo (sempre i 3/4 o meno. e scusate se prima dicevo a manetta ), comunque ne approfitto per esporre altri due problemi... è un pò difficile far entrare le marce, soprattutto quando devo scalare per fermarmi... poi il 19/19 dato che è nuovo ci ho messo un 85 massimo... va bene? 0 Cita
sartana1969 Inviato Maggio 31, 2011 Inviato Maggio 31, 2011 allora, è una vespa 50 special del 1979... il 102 dr ha poca vita (160km circa) ed è ancora in rodaggio con miscela al 3% perchè l'olio fa c****e... arrivo ai 45-50 massimo senza nemmeno accelerare al massimo (sempre i 3/4 o meno. e scusate se prima dicevo a manetta ), comunque ne approfitto per esporre altri due problemi... è un pò difficile far entrare le marce, soprattutto quando devo scalare per fermarmi... poi il 19/19 dato che è nuovo ci ho messo un 85 massimo... va bene? troppo alto il getto da 85 con 24/72 e la siluro velocità effettiva 75 km/hr buon tiro in tutte le marce in seconda vai su per il Mortirolo..................................... 0 Cita
Peppe96 Inviato Maggio 31, 2011 Autore Inviato Maggio 31, 2011 va bene, ora provvederò anche al getto... mentre minimo e starter? lascio gli originali? e le marce che non entrano?? 0 Cita
sartana1969 Inviato Maggio 31, 2011 Inviato Maggio 31, 2011 va bene, ora provvederò anche al getto... mentre minimo e starter? lascio gli originali? e le marce che non entrano?? filo frizione da registrare da fermo in prima marcia la vespa tende ad andare avanti? se cambi senza frizione, la cambiata è buona o stesso difetto? 0 Cita
Peppe96 Inviato Maggio 31, 2011 Autore Inviato Maggio 31, 2011 no il fatto del filo da tirare l'avevo già fatto, la vespa va bene e non cammina con la prima... i problemi vengono quando devo scalare marce, è molto tosta da far salire per scalare o andare in folle, mentre quando ingrano marcia tutto ok.. ho pensato all'olio della frizione che ha 30270Km, potrà essere quello? in 5 anni (da quando la vespa è mia) non l'ho mai cambiato 0 Cita
djgonz Inviato Maggio 31, 2011 Inviato Maggio 31, 2011 Se è duro sarà il cavo del cambio da regolare o cambiare... 0 Cita
Peppe96 Inviato Maggio 31, 2011 Autore Inviato Maggio 31, 2011 il fatto è che avevo messo nuovo il tutto recentemente, solo che mi dimenticai di sostituire la guaina lasciando quella vecchia, e poi non avevo volgia di cambiarla.. sarà quello il problema?? 0 Cita
djgonz Inviato Maggio 31, 2011 Inviato Maggio 31, 2011 il fatto è che avevo messo nuovo il tutto recentemente, solo che mi dimenticai di sostituire la guaina lasciando quella vecchia, e poi non avevo volgia di cambiarla.. sarà quello il problema?? Può essere... Comunque prima prova a mollarlo un po'... 0 Cita
Peppe96 Inviato Maggio 31, 2011 Autore Inviato Maggio 31, 2011 domani provo di sicuro.. ancora un altra domanda... spiegatemi una cosa, quando compro la campana, devo sostituire i 4 dischi che ci sono già montati sulla vespa più la molla? o la campana è un insieme di questi dischi? questo non l'ho capito, grazie per le spiegazioni! 0 Cita
djgonz Inviato Maggio 31, 2011 Inviato Maggio 31, 2011 no la campana ha l'alloggiamento per mettere il pacco della frizione (che comprende i dischi), devi semplicemente togliere il pacco frizione che hai e montarlo sulla nuova campana... Se non l'hai mai fatto ti consiglio di controllare in che stato sono i dischi, così se è necessario li cambi ora e non lo fai dopo... 0 Cita
Peppe96 Inviato Maggio 31, 2011 Autore Inviato Maggio 31, 2011 si ho un amico a cui ho visto farlo, quindi so più o meno come si agisce... i dischi già che ci sono li cambio, rovinati o meno.. leggevo tre dischi, quattro dischi, molla rinforzata.. spiegami Grazie ancora 0 Cita
djgonz Inviato Maggio 31, 2011 Inviato Maggio 31, 2011 si ho un amico a cui ho visto farlo, quindi so più o meno come si agisce... i dischi già che ci sono li cambio, rovinati o meno.. leggevo tre dischi, quattro dischi, molla rinforzata.. spiegami Grazie ancora Dipende dalla frizione che hai, se ha 4 dischi devi cambiare i 4 dischi di sughero, se ne ha 3 cambi i 3 di sughero... 0 Cita
Peppe96 Inviato Maggio 31, 2011 Autore Inviato Maggio 31, 2011 bene così... la molla? ne metto una rinforzata? 0 Cita
djgonz Inviato Maggio 31, 2011 Inviato Maggio 31, 2011 bene così... la molla? ne metto una rinforzata? Mah, se hai la 4 dischi di norma dovrebbe essere già rinforzata, se ne hai 3 metti quella d'orata del primavera... 0 Cita
Peppe96 Inviato Maggio 31, 2011 Autore Inviato Maggio 31, 2011 ok, ritornando sull'olio frizione... quale metto? 10w50? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.