Angelo87 Inviato Aprile 17, 2011 Inviato Aprile 17, 2011 Salve a tutti oggi vi propongo il restauro del clacson per tutte le nostre vespe d'epoca: Il modello che qui vedrete è un Bachel L20 Genova di una vespa 50 N Unificata ma penso che gli altri siano simili strutturalmente. Occorrente: - trapano con punta leggermente più grande degli occhielli perimetrali - punta per togliere l'occhiello centrale - 6 occhielli diam circa 0,5 mm (potete trovarli in un qualsiasi calzolaio) - 1 occhiello diam circa 0,7 mm (potete trovarlo in un qualsiasi calzolaio) - silicone a base d'acqua - pinza occhiellatrice - cotone idrofilo - pasta abrasiva e prodotto per argento - spray pulisci contatti - sempre tanta pazienza. Iniziamo col trapanare i sei occhiellini perimetrali e vi ritroverete con il clacson aperto, dopo trapanate l'occhiello centrale separando la piccola campana dalla griglia. Avrete: - griglia - campana in alluminio - membrana alluminio - la vecchia guarnizione - il clacson. Pulite tutte le parti in alluminio con pasta abrasiva e cotone, rifinendo se volete con polish. Pulite la griglia cromata con un prodotto per argento ma non abrasivo mi raccomando oppure fatela ricromare.(io l'ho sostituita con una perfetta trovata ad una mostra scambi, che fortuna! ) Spruzzate lo spray con il pulisci contatti elettrici e dopo recatevi in una qualsiasi merceria o calzolaio per fissare la campana alla griglia con l'occhiello grande(la merceria/calzolaio ha la pinza adatta per mettere i bottoni rapidi e gli occhielli il lavoro viene perfetto e con soli 0,50 cent) Infine procedete con il silicone ricreando la guarnizione tra la membrana metallica e il clacson e procedete con l'accoppiamento di questi due pezzi e dopodichè posizionate la griglia e fissate gli occhielli con la pinza occhiellatrice. Il gioco è fatto! Il clacson funzionerà alla perfezione!!! 0 Cita
piero58 Inviato Aprile 17, 2011 Inviato Aprile 17, 2011 Interessante, bravo ottimo lavoro ... credo che mancava una guida per il restauro del clacson. Pierluigi 0 Cita
Angelo87 Inviato Aprile 17, 2011 Autore Inviato Aprile 17, 2011 Interessante, bravo ottimo lavoro ... credo che mancava una guida per il restauro del clacson. Pierluigi grazie aiutandomi con altri post ho restaurato il faro siem e il clacson e ho deciso di creare queste due guide per un riferimento unico 0 Cita
gluglu Inviato Aprile 18, 2011 Inviato Aprile 18, 2011 Bel lavoro. Bravo. Proprio l'altro giorno, all OBI ho visto che vendono la pinza per gli occhielli e gli occhielli di varie misure, tra l'altro non costava neanche tantissimo, mi pare una decina di euro. Continuavo a chiedermi dove li avevo già visti... Eccoli qua! 0 Cita
ruggero Inviato Aprile 26, 2011 Inviato Aprile 26, 2011 Ecco i miei risultati. Ora devo solo trovare qualcuno attrezzato per gli occhielli. Il calzolaio vicino casa non ce li ha così piccoli e non ha la nemmeno la pinza. In ogni caso il più è fatto. Sono riuscito persino a recuperare la guarnizione, che è rimasta pressoché intatta. L'ho lasciata a mollo nel WD40, prima di rimontarla le darò dell'olio o del grasso per mantenerla morbida. Grazie Angelo! 0 Cita
Noiva Inviato Aprile 26, 2011 Inviato Aprile 26, 2011 La pinza la trovi in commercio ad una cifra modesta, mentre gli occhielli anche da rivenditori per minuterie da calzolaio e fabbriche di borse(per intenderci dove acquisteresti cinghie borchie cursori e altro per modificare o sostituire i componenti soggetti ad usura delle borse). Complimenti per la guida ottima. 0 Cita
FaGiO Inviato July 7, 2011 Inviato July 7, 2011 Salve a tutti oggi vi propongo il restauro del clacson per tutte le nostre vespe d'epoca... Grande! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.