djgonz Inviato Agosto 11, 2011 Autore Inviato Agosto 11, 2011 Stasera in un ora che avevo libera ho aperto l'altra parte del tunnel, anche qua la ruggine non manca... E dopo una bella spazzolata, una bella passata di antiruggine Domani chiudo con una pezza nuova, e posso anche saldare la pedana... 0 Cita
piro77 Inviato Agosto 11, 2011 Inviato Agosto 11, 2011 complimenti per i lavori!!! dove hai preso i ricambi e soprattutto la sella? la mia è conservatissima e va benone ma questa è un'ottima riproduzione 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 11, 2011 Autore Inviato Agosto 11, 2011 complimenti per i lavori!!!dove hai preso i ricambi e soprattutto la sella? la mia è conservatissima e va benone ma questa è un'ottima riproduzione Ciao, la sella l'ho presa da scootervintage, gli altri ricambi da officinatonazzo, zangheratti e vespa ricambi sud 0 Cita
piro77 Inviato Agosto 11, 2011 Inviato Agosto 11, 2011 mi chiedo se esista una riproduzione fedele della sella originale, cioè con scritta piaggio e bottoncino... qualcuno ne ha notizia? 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 11, 2011 Autore Inviato Agosto 11, 2011 mi chiedo se esista una riproduzione fedele della sella originale, cioè con scritta piaggio e bottoncino...qualcuno ne ha notizia? Non saprei, a me hanno detto che questa che ho preso e quella di pascoli sono le più fedeli... 0 Cita
piro77 Inviato Agosto 11, 2011 Inviato Agosto 11, 2011 ho appena visto, per curiosità, il sito scootervintage, la foto della sella è con bottoncino mentre la tua è senza... non è la prima volta che mi spediscono qualcosa di diverso rispetto alle foto!! 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 12, 2011 Autore Inviato Agosto 12, 2011 Mi è arrivato il contakm, mi sembra sia molto bello ma soprattutto è originale e funzionante Però c'è qualcosa che non mi torna, qua dietro non dovrebbe avere un filo elettrico o qualcosa del genere? 0 Cita
fabris78 Inviato Agosto 12, 2011 Inviato Agosto 12, 2011 qua dietro non dovrebbe avere un filo elettrico o qualcosa del genere? esatto! manca il filo di collegamento per la lampadina del contakm. Puoi aggiungerlo tu, anche se te lo sconsiglio visto che quelle lampadine si bruciano subito... 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 12, 2011 Autore Inviato Agosto 12, 2011 esatto! manca il filo di collegamento per la lampadina del contakm. Puoi aggiungerlo tu, anche se te lo sconsiglio visto che quelle lampadine si bruciano subito... Ok, allora lo saldo alla lampadina, tanto le luci le accendo solo di notte, ed è raro che la usi di notte... 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 12, 2011 Autore Inviato Agosto 12, 2011 E anche l'altra parte è finita... Intanto ho cominciato a posizionare la pedana e a forarla. 0 Cita
kiwi76 Inviato Agosto 13, 2011 Inviato Agosto 13, 2011 No non saldatoi alla lampadina. In origine il cavo prende il via dai cavi della spia luci e passa attraverso l'isolante che indichi in foto e da corrente alla lampada con un faston piccolissimo a cono che non troverai ma puoi ricrearti facendo una goccia di stagno sagomata a dovere al terminale del cavo 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 13, 2011 Autore Inviato Agosto 13, 2011 No non saldatoi alla lampadina. In origine il cavo prende il via dai cavi della spia luci e passa attraverso l'isolante che indichi in foto e da corrente alla lampada con un faston piccolissimo a cono che non troverai ma puoi ricrearti facendo una goccia di stagno sagomata a dovere al terminale del cavo Ok, grazie kiwi... Del foro della pedana che mi dici? Ci passa tutto l'impianto? 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 13, 2011 Autore Inviato Agosto 13, 2011 Pedana saldata con non pochi adattamenti. Colpa della pedana più stretta rispetto allo scudo... 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Agosto 19, 2011 Inviato Agosto 19, 2011 bravo Davide! belin, ha tutto un altro aspetto ora, complimentoni! 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 19, 2011 Autore Inviato Agosto 19, 2011 bravo Davide! belin, ha tutto un altro aspetto ora, complimentoni! Se vuoi te la regalo Però devi verniciare la tua VBB in acrilica :mrgreen: 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Agosto 19, 2011 Inviato Agosto 19, 2011 Se vuoi te la regalo Però devi verniciare la tua VBB in acrilica :mrgreen: se me la regali e mi rivernici (gratis) la vbb in acrilica ci sto 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 19, 2011 Autore Inviato Agosto 19, 2011 se me la regali e mi rivernici (gratis) la vbb in acrilica ci sto Affare fatto :mrgreen: 0 Cita
fabris78 Inviato Agosto 19, 2011 Inviato Agosto 19, 2011 sta tornando a vivere un altra "veloce";-) 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 19, 2011 Autore Inviato Agosto 19, 2011 sta tornando a vivere un altra "veloce";-) Dopo tanto tempo, possiamo dire di si ... 0 Cita
kiwi76 Inviato Agosto 21, 2011 Inviato Agosto 21, 2011 Ok, grazie kiwi... Del foro della pedana che mi dici? Ci passa tutto l'impianto? Ottimo lavoro Ma non ho capito la domanda?? 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 21, 2011 Autore Inviato Agosto 21, 2011 Ottimo lavoroMa non ho capito la domanda?? Chiedevo se l'impianto elettrico passa su quasto foro oppure insieme alle guaine più in alto. 0 Cita
Andre89 Inviato Agosto 21, 2011 Inviato Agosto 21, 2011 Ciao conterraneo complimenti per il lavoro! Anch'io sto restaurando una vespa 150 super di mio zio. Per il gruppo termico dr ottima scelta, coppia in più e affidabilità invariata, anche un mio amico ha la sprint veloce con montato dr 177 leggermente lavorati, albero mazucchelli e candela denso all'iridio, ti posso dire che da i 97 km/h che faceva originale ora gli raggiunge 125km/h!!!!! recuperando ovviamente anche bassi e medi.. se vuoi qualcosina in più monta anche uno scaricchetto tipo il polini, allunga molto meglio, sempre in questa vespa ha raggiunto i 130 con i dr ancora senza essere lavorati. :ciao: 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 21, 2011 Autore Inviato Agosto 21, 2011 Ciao conterraneo complimenti per il lavoro! Anch'io sto restaurando una vespa 150 super di mio zio. Per il gruppo termico dr ottima scelta, coppia in più e affidabilità invariata, anche un mio amico ha la sprint veloce con montato dr 177 leggermente lavorati, albero mazucchelli e candela denso all'iridio, ti posso dire che da i 97 km/h che faceva originale ora gli raggiunge 125km/h!!!!! recuperando ovviamente anche bassi e medi.. se vuoi qualcosina in più monta anche uno scaricchetto tipo il polini, allunga molto meglio, sempre in questa vespa ha raggiunto i 130 con i dr ancora senza essere lavorati. :ciao: Weee o su bixinu!!! E inzà, tottu appostu? Io ho una carrozzeria e qualche pezzo della vespa 150 super che sto vendendo... Se dovesse servirti qualche pezzo fammi un fischio... Per il motore hai proprio ragione, ho scelto questo GT perchè è un mulo, ha tanta coppia e soprattutto non devi stravolgere il motore con pesanti modifiche. Ci si becca a qualche raduno 0 Cita
Andre89 Inviato Agosto 21, 2011 Inviato Agosto 21, 2011 Weee o su bixinu!!! E inzà, tottu appostu? Io ho una carrozzeria e qualche pezzo della vespa 150 super che sto vendendo... Se dovesse servirti qualche pezzo fammi un fischio... Per il motore hai proprio ragione, ho scelto questo GT perchè è un mulo, ha tanta coppia e soprattutto non devi stravolgere il motore con pesanti modifiche. Ci si becca a qualche raduno Tottu appostu!! Che pezzi hai x la 150 super? Forse qualcosa mi potrebbe servire. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.