djgonz Inviato Marzo 31, 2011 Inviato Marzo 31, 2011 Ciao a tutti, mi chiamo Davide, ho 20 anni e scrivo dalla provincia di Cagliari, sono nuovo in questo forum anche se vi seguo da un po' tempo... Volevo rendervi partecipi del restauro della mia vespa Sprint Veloce del 1971. Allora, la vespa non sta messa proprio bene, ha dello stucco in molte parti, ma quel che più mi preoccupa è il tunnel che presenta parecchia vetroresina, sicuramente sarà bello bucato... La pedana è marcia quindi quasi sicuramente andrà sostituita, visto che ci sono la tolgo prima e poi porto a sabbiare la vespa così ne approfitto per far sabbiare il tunnel... La vespa ha ancora il suo colore originale (se non ricordo male è Blu 210) ma io la farò Chiaro di luna metallizzato... Passiamo ora al motore, non è bloccato e già questa è una gran cosa, ma facendo girare il volano ho sentito subito uno strano rumore provenire dalla frizione... Così ho aperto il carterino e cosa vedo? Frizione completamente aperta!!! Si vede che chi l'ha assemblata in passato lo ha fatto molto bene ehehehehe... :mrgreen: Il motore ovviamente va rifatto ma non lo rifarò originale, pensavo a un bel 177 DR con carter raccordati, albero anticipato (devo ancora decidere la fasatura di aspirazione) e campana da 65 denti (quella di Denis) abbinata al pignone originale da 22 denti quindi 22/65... Marmitta e carburatore originali, questo motore dovrà essere si elaborato ma esteticamente deve essere uguale all'originale... Insomma il lavoro non mi mancherà... 0 Cita
Vespa979 Inviato Marzo 31, 2011 Inviato Marzo 31, 2011 Benvenuto e buon lavoro :mrgreen: vedo che ce ne sarà abbastanza da fare!! Peccato che hai deciso di non farla del suo blu... per me è uno dei più belli, sopratutto su un prima serie!! 0 Cita
djgonz Inviato Marzo 31, 2011 Autore Inviato Marzo 31, 2011 Benvenuto e buon lavoro :mrgreen: vedo che ce ne sarà abbastanza da fare!!Peccato che hai deciso di non farla del suo blu... per me è uno dei più belli, sopratutto su un prima serie!! Ciao e grazie del benvenuto e il buon lavoro (ne avrò bisogno)... Il colore l'ho visto dal vivo e siccome è simile a quello della mia VNB6 e siccome proprio ieri ho consegnato una Sprint Veloce Chiaro di luna metallizzato (bellissima) verniciata da me personalmente ho scelto il Chiaro di luna 0 Cita
Vespa979 Inviato Marzo 31, 2011 Inviato Marzo 31, 2011 Ciao e grazie del benvenuto e il buon lavoro (ne avrò bisogno)... Il colore l'ho visto dal vivo e siccome è simile a quello della mia VNB6 e siccome proprio ieri ho consegnato una Sprint Veloce Chiaro di luna metallizzato (bellissima) verniciata da me personalmente ho scelto il Chiaro di luna ahhhh ma allora sei carroziereee!!! così ci mostrerai le fasi del lavoro di lattoneria Bon, che sia chiaro di luna!! ma la farai nitro,bicomponente o.... all'acqua? 0 Cita
djgonz Inviato Marzo 31, 2011 Autore Inviato Marzo 31, 2011 ahhhh ma allora sei carroziereee!!! così ci mostrerai le fasi del lavoro di lattoneria Bon, che sia chiaro di luna!! ma la farai nitro,bicomponente o.... all'acqua? Si si faccio il carrozziere La faccio bicomponente, la nitro è troppo delicata e quella all'acqua è troppo costosa per le mie finanze 0 Cita
Vespa979 Inviato Marzo 31, 2011 Inviato Marzo 31, 2011 Si si faccio il carrozziere La faccio bicomponente, la nitro è troppo delicata e quella all'acqua è troppo costosa per le mie finanze Quando verra il momento di verniciare sarei cuorioso di sapere quali marche dei materiali usi, sopratutto del trasparente GLOS 60/70 o superiore o se ne esistono altri tipi che conferiscono quella giusta luncentezza tipo nitro. 0 Cita
davide9309 Inviato Marzo 31, 2011 Inviato Marzo 31, 2011 Il motore ovviamente va rifatto ma non lo rifarò originale, pensavo a un bel 177 DR con carter raccordati Su una SV del '71 :azz::azz: 0 Cita
djgonz Inviato Marzo 31, 2011 Autore Inviato Marzo 31, 2011 Quando verra il momento di verniciare sarei cuorioso di sapere quali marche dei materiali usi, sopratutto del trasparente GLOS 60/70 o superiore o se ne esistono altri tipi che conferiscono quella giusta luncentezza tipo nitro. I prodotti che uso sono quasi sempre PPG, il fondo dipende, se al colorificio hanno quello della EP Vernici prendo quello perchè è un ottimo fondo e inoltre costa poco sulle 15€ al kg compreso di catalizzatore, altrimenti uso quello riempitivo della PPG (ora non ricordo con esattezza il codice ma dopo te lo do)... Il prymer è sempre PPG così come lo stucco, la vernice e il trasparente (uso sempre il D800)... I prodotti PPG sono un po' cari ma sono ottimi prodotti, te lo garantisco... 0 Cita
djgonz Inviato Marzo 31, 2011 Autore Inviato Marzo 31, 2011 [/color][/color] Su una SV del '71 :azz::azz: Diciamo che sul motore non sono un originalista... 0 Cita
Noiva Inviato Marzo 31, 2011 Inviato Marzo 31, 2011 Eccoti, la vespa è messa maluccio però credo non ci siano problemi visto la tua professione, bella l'idea di elaborare il motore, anche se la vespa in questione ha già un bel motore grintoso. Ti auguro buon lavoro... 0 Cita
djgonz Inviato Marzo 31, 2011 Autore Inviato Marzo 31, 2011 Eccoti, la vespa è messa maluccio però credo non ci siano problemi visto la tua professione, bella l'idea di elaborare il motore, anche se la vespa in questione ha già un bel motore grintoso.Ti auguro buon lavoro... Infatti problemi non ce ne saranno Questa è una vespa che userò per fare lunghi viaggi (oltre 100km) quindi mi serve un motore che a certe velocità sia calmo... Stasera forse ci saranno aggiornamenti... 0 Cita
djgonz Inviato Marzo 31, 2011 Autore Inviato Marzo 31, 2011 Ecco lo stato del tunnel Forcella smontata 0 Cita
Noiva Inviato Aprile 1, 2011 Inviato Aprile 1, 2011 Bene bene, dopo la sabbiatina esce tutto come nuovo. Azz procedi spedito... 0 Cita
djgonz Inviato Aprile 1, 2011 Autore Inviato Aprile 1, 2011 Stamattina volevo smontare gli ammortizzatori per revisionarli, ma arrivato a questo punto non son potuto andare avanti perchè questa specie di tappo non si svita, so benissimo che si svita in senso orario, ma aimè neanche il cannello è servito... Pazienza, li comprerò nuovi e li farò simili agli originali... 0 Cita
djgonz Inviato Aprile 9, 2011 Autore Inviato Aprile 9, 2011 Cominciamo a smontare il motore... A stasera con qualche aggiornamento 0 Cita
djgonz Inviato Aprile 9, 2011 Autore Inviato Aprile 9, 2011 Motore aperto, domani lo finisco di smontare e poi si comincia a pulire tutto... 0 Cita
Noiva Inviato Aprile 9, 2011 Inviato Aprile 9, 2011 Però è strano che gli ammortizzatori non si svitano, hai provato a spulciare un po' il sito per trovare una soluzione? Per quanto riguarda il motore se decidi di lavorlo in casa rimboccati le maniche e tanto olio di gomito. Ricordo quando ho lavato il mio...sono stato soddisfatto solo quando ha assunto quel bel colore grigio tipico dei carter. 0 Cita
djgonz Inviato Aprile 9, 2011 Autore Inviato Aprile 9, 2011 Però è strano che gli ammortizzatori non si svitano, hai provato a spulciare un po' il sito per trovare una soluzione? Per quanto riguarda il motore se decidi di lavorlo in casa rimboccati le maniche e tanto olio di gomito. Ricordo quando ho lavato il mio...sono stato soddisfatto solo quando ha assunto quel bel colore grigio tipico dei carter. Ciao, per gli ammortizzatori l'unica è svitarli in senso orario, io ci ho provato ma non si svitano... Il motore lo farò in casa, dopo una bella lavata con l'idropulitrice tornerà pulito... 0 Cita
fabris78 Inviato Aprile 9, 2011 Inviato Aprile 9, 2011 Questa è una vespa che userò per fare lunghi viaggi (oltre 100km) quindi mi serve un motore che a certe velocità sia calmo... Ciao conterraneo. se devi usarla per lunghi viaggi il motore piu' affidabile è quello originale. Non pensare poi di ottenere con l'elaborazione grossi vantaggi in termini prestazionali. Il motore della sv và benissimo così com'è. Quanto al resto buon lavoro! 0 Cita
djgonz Inviato Aprile 9, 2011 Autore Inviato Aprile 9, 2011 Ciao conterraneo. se devi usarla per lunghi viaggi il motore piu' affidabile è quello originale. Non pensare poi di ottenere con l'elaborazione grossi vantaggi in termini prestazionali. Il motore della sv và benissimo così com'è. Quanto al resto buon lavoro! Ciao, l'originale non mi piace, non ha la giusta coppia a cui sono abituato e arrivato a 80 si pianta e urla come un pazzo... Per questo ho scelto il DR abbinato alla campana da 65 denti e l'albero anticipato, non punto a prestazioni da corsa ma a un motore bello coppioso che mi permetta di fare tanti km a una velocità di crocera di 85- 90 senza esplodere 0 Cita
fabris78 Inviato Aprile 9, 2011 Inviato Aprile 9, 2011 non punto a prestazioni da corsa ma a un motore bello coppioso che mi permetta di fare tanti km a una velocità di crocera di 85- 90 senza esplodere tranquillo che non esplode. :mrgreen:Quella velocità la sv la raggiunge tranquillamente con l'originale. Ti ripeto che l'affidabilità è una cosa primaria quando si vogliono macinare km. Poi vedi tu. 0 Cita
djgonz Inviato Aprile 9, 2011 Autore Inviato Aprile 9, 2011 tranquillo che non esplode. :mrgreen:Quella velocità la sv la raggiunge tranquillamente con l'originale. Ti ripeto che l'affidabilità è una cosa primaria quando si vogliono macinare km. Poi vedi tu. Di Sprint Veloce ne ho già provate 5, insomma sono come i px arrivano a una certa velocità, si piantano e urlano... Giusto i rapporti sono un po' più lunghi ma nulla di che... Il DR lo conosco bene, mi sono sempre trovato molto bene e se è carburato bene, se si smussano tutti gli spigoli vivi, insomma se è montato nel modo giusto è un gruppo termico affidabilissimo, ha una bella coppia e abbinato alla campana da 65 denti sono sicuro che mi soddisferà molto 0 Cita
djgonz Inviato Aprile 10, 2011 Autore Inviato Aprile 10, 2011 Oggi ho pulito alcuni pezzi del motore e cominciato a togliere il grosso al carter lato volano... certo che chi ha aperto il motore in passato, di ermetico ce ne ha messo A presto con qualche aggiornamento 0 Cita
djgonz Inviato Aprile 10, 2011 Autore Inviato Aprile 10, 2011 anche l'altro carter è stato semipulito... Con una bella lavata a idropulitrice sono sicuro che torneranno luccicanti 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.