Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao

 

contemplavo l'ipotesi di intraprendere la sabbiatura fai-da-te della mia special e ho visto che non sarebbe proibitivo munirsi di pistola e di sabbia per fare il lavoro in proprio.

 

Ho letto che ci sono parti (ad esempio i manubri in alluminio) per le quali si raccomanda la micropallinatura anziché la sabbiatura. Vale anche per i carter e in generale per le parti non in lamiera o delicate. Ho visto anche fotografie di risultati notevoli.

 

Le domande sono:

 

- La pistola per la sabbia sarebbe idonea anche per i micropallini o ce ne vuole una apposita?

- Quanto è difficile reperire i "pallini"? (prezzi etc.)

- Consigli di qualsiasi genere (sul procedimento etc.) da parte di eventuali micropallinatori fai-da-te?

 

Grazie!

:ciao:

Inviato

Ciao,

Io per restaurare le mie vespe ho eseguito una semplice sabbiattura anche sul manubrio, tanto con una piccola passata viene subito via tutto dall'alluminio. Per i carter motori invece assolutamente non sabbiatura...rischi di bucarli...lì devi fare una pallinatura

:ciao:

Inviato
Ciao,

Io per restaurare le mie vespe ho eseguito una semplice sabbiattura anche sul manubrio, tanto con una piccola passata viene subito via tutto dall'alluminio. Per i carter motori invece assolutamente non sabbiatura...rischi di bucarli...lì devi fare una pallinatura

:ciao:

 

non è il contrario?

i miei carter li ho sempre sabbiati con sabbia fine (al quarzo se non erro).

La pallinatura viene fatta con pallini di metallo e generalmente serve per togliere strati importanti di materiale.

Pallinatura - Wikipedia

se pallini i carter non so cosa puoi trovare alla fine. :mrgreen:

 

:ciao: Gg

Inviato
non è il contrario?

i miei carter li ho sempre sabbiati con sabbia fine (al quarzo se non erro).

La pallinatura viene fatta con pallini di metallo e generalmente serve per togliere strati importanti di materiale.

Pallinatura - Wikipedia

se pallini i carter non so cosa puoi trovare alla fine. :mrgreen:

 

:ciao: Gg

 

 

ciao, io lavoravo in una fonderia di alluminio e la pallinatura, o meglio, la granigliatura, veniva eseguiota su molti carter motociclistici, sia come finitura, sia perchè induce uno strato tensionale superficiale di compressione che rafforza il materiale. Le microsfere sono di acciaio e costano abbastanza ..

Comunque anche sabbiando i carter (ho visto personalmente quelli di appino) si ottiene un risultato bellissimo e per nulla pericoloso per eventuali danneggiamenti.

Inviato

Hm, quindi Fede, secondo te non ha senso avventurarsi in ciò quando si ha una normale sabbiatrice a sabbia? Si può fare tutto con quella senza rischi?

Inviato
Hm, quindi Fede, secondo te non ha senso avventurarsi in ciò quando si ha una normale sabbiatrice a sabbia? Si può fare tutto con quella senza rischi?

 

esatto!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...