Manza Inviato Marzo 19, 2011 Autore Inviato Marzo 19, 2011 la pinza mi è stata prestata dal meccanico e come questa: alla fine è venuto fuori un bel lavoro ma è stata una faticaccia, la prossima volta provo il bordoscudo prima di verniciarla, molto meglio e si rischia meno di rovinare la verniciatura. Grazie lucavs1 per i complimenti! 0 Cita
Manza Inviato Marzo 23, 2011 Autore Inviato Marzo 23, 2011 Ecco qua "Lo Specialino" ultimato!!!! 0 Cita
mirkoberto78 Inviato Marzo 23, 2011 Inviato Marzo 23, 2011 Complimenti Manza, molto bella :ok: 0 Cita
lucavs1 Inviato Marzo 23, 2011 Inviato Marzo 23, 2011 di nuovo complimenti! la prima foto mi piace molto! 0 Cita
Manza Inviato Marzo 23, 2011 Autore Inviato Marzo 23, 2011 direi che il paesaggio e le margherite aiutano molto nella riuscita di una bella foto e di questa che ne dici? 0 Cita
ruggero Inviato Marzo 23, 2011 Inviato Marzo 23, 2011 Stupenda! Ho scorto un contachilometri. Era previsto per quel modello? Bravissimo, vai così, solo 4 to go... 0 Cita
Manza Inviato Marzo 23, 2011 Autore Inviato Marzo 23, 2011 Grazie Ruggero! Il contachilometri è nuovo e originale Piaggio, non cinese ne aftermarket, era previsto come optional per la Special. Eccolo qua: 0 Cita
barroi Inviato Marzo 24, 2011 Inviato Marzo 24, 2011 complimentoni!!! curiosità...quanto hai speso per la sella e dove l'hai presa? altra cosa..che cresta hai messo?non si vede bene... ultima cosa...le leve sono cromate o le sue in alluminio lucidate? 0 Cita
19paga78 Inviato Marzo 24, 2011 Inviato Marzo 24, 2011 :bravo: complimenti per il mezzo e per la "location"!!! molto...primaverile!!! 0 Cita
Begghins Inviato Marzo 24, 2011 Inviato Marzo 24, 2011 Bellissima...ti manca solo il bordo fanale... secondo me la marmitta era piu bella nera..ma la special è come il nero...sta bene con tutto ma sei di rimini?? colline di covignano ?? 0 Cita
PK50sElestart Inviato Marzo 24, 2011 Inviato Marzo 24, 2011 Bellissima...sembra appena presa dal concessionario...alla grande, complimenti. 0 Cita
Manza Inviato Marzo 24, 2011 Autore Inviato Marzo 24, 2011 Grazie Ragazzi!!!! Fa piacere ricevere complimenti dopo tanto impegno e tempo impiegato per restaurare "Lo Specialino" ! La cresta è della Special alluminio lucido, nelle foto si vede... la sella la trovi nei vari rivenditori, le leve sono nuove originali marchiate Piaggio (no aftermarket) in alluminio lucido, le cromate non sono originali. La ghiera fanale l'ho comprata ma la preferisco senza... come la marmitta nera che non mi piace molto. Diciamo che la vespetta in quella location è un pò da "figlio dei fiori" Si sono di RN, ma non di covignano, una collinetta vicino.. 0 Cita
Begghins Inviato Marzo 24, 2011 Inviato Marzo 24, 2011 Grande!! un riminese! allora ci si becca in giro..se vedi una primavera marrone targata macerata sono io! saluti e goditi la tua specialona! 0 Cita
nicotronico Inviato Marzo 25, 2011 Inviato Marzo 25, 2011 Bella davvero i miei complimenti ,sono anch'io di rimini ...ehm mi correggo abito anch'io in provincia di rimini ,organiziamo un'uscita in zona? Ciao a presto. Fabrizio 0 Cita
Manza Inviato Marzo 25, 2011 Autore Inviato Marzo 25, 2011 da Rimini con furore!! Grandi!! Bella la Primavera marrone, manopole bianche vero? la così detta Vespa "Coca-Cola"... Aspetto che il carrozza mi consegni l' ET3 poi il tempo di rimontarla e ci sono volentieri per un bel giretto! Lo Specialino rimane in garage sotto coperta 0 Cita
monsterpompa Inviato Marzo 25, 2011 Inviato Marzo 25, 2011 Le parti in alluminio (tamburi, piatto ganasce freno anteriore, leveraggio sospensione anteriore se in alluminio come nel PX, leve, corpo manubrio) devono essere trattati con primer ancorante tipo questo: SMALTO ACRILICO PER INFISSI ALLUMINIO RESISTENTE AD ALCOOL E BENZINA Primer Ancorante (Alluminio) IT e dopo possono essere verniciati. 0 Cita
ruggero Inviato Marzo 25, 2011 Inviato Marzo 25, 2011 Le parti in alluminio (tamburi, piatto ganasce freno anteriore, leveraggio sospensione anteriore se in alluminio come nel PX, leve, corpo manubrio) devono essere trattati con primer ancorante tipo questo:SMALTO ACRILICO PER INFISSI ALLUMINIO RESISTENTE AD ALCOOL E BENZINA Primer Ancorante (Alluminio) IT e dopo possono essere verniciati. Ah davvero? Non l'avevo mai sentito dire... Io ho rifatto un gruppo forcella anteriore usando semplicemente del fondo antiruggine grigio. E mi accingevo a fare anche parti del manubrio con il fondo epossidico normale. Non va bene? 0 Cita
Begghins Inviato Marzo 25, 2011 Inviato Marzo 25, 2011 Si si..manopole bianche...il 25 aprile a Santarcangelo c'è Vespetta Pasquetta... non è male! dai aspettiamo l'et3..che poi a vederla dalla foto mi sembra anche un ottimo conservato!! 0 Cita
monsterpompa Inviato Marzo 25, 2011 Inviato Marzo 25, 2011 Ah davvero? Non l'avevo mai sentito dire...Io ho rifatto un gruppo forcella anteriore usando semplicemente del fondo antiruggine grigio. E mi accingevo a fare anche parti del manubrio con il fondo epossidico normale. Non va bene? Il fondo epossidico dato direttamente sull'alluminio rischia di distaccarsi dopo qualche tempo. Lo stesso vale per le parti in plastica: c'è un ancorante specifico anche per la plastica. 0 Cita
Manza Inviato Marzo 25, 2011 Autore Inviato Marzo 25, 2011 Il fondo che ho usato mi è stato consigliato dal rivenditore MaxMeyer che mia ha dato anche il grigio alluminio. Onestamnete credo che la Piaggio all'epoca usasse un fondo a nitro, visto che quando pulisco i cerchi e mozzi originali con benzina o diluente la vernice e il fondo vengono via abbastanza bene.. Per Vespetta Pasquetta spero che sia pronta.. lo spero... anche se il corrozza però ancora non ci ha messo le mani 0 Cita
Manza Inviato Giugno 3, 2011 Autore Inviato Giugno 3, 2011 ecco qua la bimba in fase di ultimazione, ma già funzionante: mancano gli stickers e il coprisnodo della forcella che lo devo verniciare. a breve le foto finali con dati tecnici e prestazionali 0 Cita
Noiva Inviato Giugno 5, 2011 Inviato Giugno 5, 2011 Belle complimenti, ottimo lavoro! Una curiosità, fai tutto da solo cioè vernici pure? Come sempre sono i particolari che fanno la differenza e, qui è tutto molto curato; occhio al cavalletto anche in questo caso va zincato. :applauso::applauso::applauso: 0 Cita
Manza Inviato Giugno 6, 2011 Autore Inviato Giugno 6, 2011 Belle complimenti, ottimo lavoro! Una curiosità, fai tutto da solo cioè vernici pure?Come sempre sono i particolari che fanno la differenza e, qui è tutto molto curato; occhio al cavalletto anche in questo caso va zincato. :applauso::applauso::applauso: Grazie!!! La verniciatura del telaio la fa il carrozziere, mentre quella di mozzi, forcella e cerchi la faccio io, poi per il resto faccio sabbiare tutto, e smonto e rimonto io la vespetta... Dalla foto forse non si capisce, ma il cavalletto è rigorosamente zincato questa settima posto qualche altra foto. ciao 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.