Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
ok Gino, ma a questo punto, per prenderla, la visura serve cmq? o vado direttamente e faccio la scrittura privata autenticata?

La visura o l'estratto cronologico puoi pure farlo in seguito, se deciderai di reimmatricolarla. Per prenderla, l'importante è la scrittura privata.

 

Ciao, Gino

Inviato
La visura o l'estratto cronologico puoi pure farlo in seguito, se deciderai di reimmatricolarla. Per prenderla, l'importante è la scrittura privata.

 

Ciao, Gino

 

Però così non ho i dati tecnici della vespa, cilindrata esatta, modello, cavalli, ecc.....

Inviato
Però così non ho i dati tecnici della vespa, cilindrata esatta, modello, cavalli, ecc.....

 

... e a che cacchio ti servono per caricarla in macchina e portarla via??? :crazy:

 

poi, oh, tu puoi fare tutto quello che vuoi, visura, estratto, attendi che ti arrivi l'ispirazione divina ecc ecc, nel frattempo te la fregano o arriva la fine del mondo del 2012 :risata:

Inviato

stamane siamo andati al comune con il facsimile copiato dal post REIMMATRICOLAZIONE VEICOLI DI ORIGINE SCONOSCIUTA, e l'addetta del comune non ci ha autenticato la firma, perchè dice che per queste cose l'unica soluzione è il notaio....

 

ho contattato anche un'agenzia di pratiche auto che conosco e mi hanno confermato la cosa....

Inviato

ma se dal mi pare 2006 l'obbligo del notaio e stato tolto appunto per far fare l'autentica anche hai comuni e le agenzie abilitate mha io sapevo cosi.

Inviato

che e l'unico caso nn vuol dire che nn puo autenticarti la firma se lei e insicura puo chiedere alla dirigente che dovrebbe sapere le leggi cmq nn capisco tutta questa titubanza a fare un autentica mha.

Inviato
stamane siamo andati al comune con il facsimile copiato dal post REIMMATRICOLAZIONE VEICOLI DI ORIGINE SCONOSCIUTA, e l'addetta del comune non ci ha autenticato la firma, perchè dice che per queste cose l'unica soluzione è il notaio....

 

ho contattato anche un'agenzia di pratiche auto che conosco e mi hanno confermato la cosa....

Sei libero di andare dove ti pare a farti autenticare la firma, però, se in tutto il resto d'Italia la autenticano in comune e presso gli sportelli STA pubblici e privati, un motivo ci sarà!

 

Non è competenza dell'impiegato sindacare su quanto scritto sulla scrittura privata, il suo unico incarico è quello di autenticare la firma a norma di legge!

Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/10976-ottime-notizie-per-le-autentiche-di-firma.html

 

Se proprio vogliono qualcosa di più "ufficiale" potete utilizzare il modello NP-2B del PRA.

 

Comunque, al posto tuo, mi rivolgerei ad un altro comune o ad un altro STA.

 

Ciao, Gino

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...