Vai al contenuto


Revisione motore vm1m


125ET3èilprofumodellavita
 Share

Recommended Posts

Buonasera a tutti,

finalmente ho deciso di fare da me per revisionare il motore della mia vespa, il problema è che è la prima volta..:azz: quindi lo faccio anche per imparare sicuramente avrò bisogno dei vostri consigli per non far danni:Ave_2:

Quindi iniziamo dalla prima e forse più stupida domanda: come sollevare la vespa per tirare giù il motore??:mah: io avevo pensato di mettere dei pezzi di ferro nei punti indicati nell'immagine, per sollevarla giusto quei 10cm, ma non so se basta metterne solo uno sul parafango posteriore (quindi una bella cassetta di legno/plastica un po robusta..) o se servono anche sotto le pedane, perchè mi era venuto il dubbio che con solo una cassetta dietro poi non facesse più presa il cavalletto e quindi cadesse tutta la vespa..

Grazie mille a tutti!!:mrgreen::mrgreen:

DSCN4816.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera a tutti,

finalmente ho deciso di fare da me per revisionare il motore della mia vespa, il problema è che è la prima volta..:azz: quindi lo faccio anche per imparare sicuramente avrò bisogno dei vostri consigli per non far danni:Ave_2:

Quindi iniziamo dalla prima e forse più stupida domanda: come sollevare la vespa per tirare giù il motore??:mah: io avevo pensato di mettere dei pezzi di ferro nei punti indicati nell'immagine, per sollevarla giusto quei 10cm, ma non so se basta metterne solo uno sul parafango posteriore (quindi una bella cassetta di legno/plastica un po robusta..) o se servono anche sotto le pedane, perchè mi era venuto il dubbio che con solo una cassetta dietro poi non facesse più presa il cavalletto e quindi cadesse tutta la vespa..

Grazie mille a tutti!!:mrgreen::mrgreen:

 

 

buongiorno e complimenti per la vespa

... per quanto riguarda il lavoro che vuoi fare...

secondo il mio punto di vista, la cosa che vuoi fare è fattibile ma non tanto "comoda", dovresti quasi lavorare a terra.

il consiglio che posso darti, è di sollevare la vespa a 70/80 centimetri per poter lavorare comodo, se non hai un sollevatore, puoi arrangiarti in questo modo, usa un qualsiasi mobiletto/scaffale e fornisciti di una morsa da falegname e la posizioni fra il tunnel centrale (con i dovuti accorgimenti per non rovinare la vernice) e il piano del mobiletto/scaffale

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si può lavorare a terra, coricata la vespa di lato mettendo un pezzo di legno a riparare il bordo della pedana. Ti conviene sfilare il motore dal braccio, che resta in sede; Una volta tolto il mozzo della ruota, allenti tre viti e tutto ti resta in mano; questi erano mezzi per un paese dove pochi meccanici avevano un banco da lavoro....:-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...