semola88 Inviato Dicembre 5, 2011 Inviato Dicembre 5, 2011 Salve a tutti. Sono nel pieno del restauro della mia VBA e leggendo qui mi è venuto un dubbio - cromatura o verniciatura del devioluci e fanale posteriore? il mio nr di telaio è un 95000 Posto una foto così potete rendervi conto meglio. p.s. domani verifico il mio faro posteriore per capire se è quello della VBB o meno. 0 Cita
alfred Inviato Dicembre 6, 2011 Inviato Dicembre 6, 2011 La VBA monta quello in tinta fino all'esemplare 110486. Dall'esemplare successivo monta il tipo in zama cromata.Codice prodotto 93186 - subcodice pre modifica 89442 Fonte manuale ricambi piaggio 74/75 pag. 200 disegno, pag, 202 codici. quel devio cromato nella foto sotto è giusto per un telaio > 110486 ??l 0 Cita
signorhood Inviato Dicembre 7, 2011 Inviato Dicembre 7, 2011 La VBA dal numero di telaio 76050 monta il commutatore del secondo tipo (CROMATO) come quelli per VB1 e VLA. 0 Cita
ddb Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 posso fare una domanda anche io ..........;-)stavo osservando in giro i fanalini posteriori e mi e venuto un dubbio atroce:orrore:la mia vbb1 del 1961 dovrebbe avere il fanalino della siem o potrebbe essere marchiato in altro modo???? il mio e sempre di metallo ma non cromato! e non ci sono timbri siem possibile che sia non originale????? allego foto! 0 Cita
signorhood Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 Dalla foto si vede che è marchiato LEART Torino, quindi . . . non è SIEM. Eurolites - Eurolites La LEART con il marchio ARIC produceva per la FIAT negli anni 70. Non si hanno notizie di prime forniture LEART alla Piaggio. Sarà stato sostituito. Comunque se è in zamak cromato o in alluminio lucidato non mi farei tanti problemi. Sempre meglio di un Bosatta in plastica cromata. 0 Cita
ddb Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 ma volendo sapere con esattezza che cosa montava in origine come posso fare???? perche tanti fanali siem sono cromati il mio e lucido ed hanno anche il vetrino siem cosa che il mio non ha!!!! ringrazio. 0 Cita
signorhood Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 ma volendo sapere con esattezza che cosa montava in origine come posso fare???? perche tanti fanali siem sono cromati il mio e lucido ed hanno anche il vetrino siem cosa che il mio non ha!!!!ringrazio. La fanaleria anteriore e posteriore montata come prima fornitura su vespe anni 50/60/70 è solo di marca SIEM. Per alcuni modelli di metà anni 70 sono stati utilizzati come prima fornitura prodotti marchiati APRILIA (Rally, Sprint Veloce, GTR in genere). Il modello come il tuo è in zamak cromata per le VNB3/4/5 e le VBB1 e VBB2. Le VNB1 e VNB2 montavano lo stesso tipo ma non cromato, bensì in tinta con la vespa. Se il tuo NON è SIEM (è marchito LEART, quindi NON è SIEM) e dici che non è cromato (dalle foto a me sembra cromato con tracce di ossido) può essere un after market per modelli che non montavano il tipo cromato. C'erano diversi fornitori di parti e accessori in quegli anni (come oggi peraltro) che vendevano prodotti compatibili ma non originali. Difficile? 0 Cita
ddb Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 La fanaleria anteriore e posteriore montata come prima fornitura su vespe anni 50/60/70 è solo di marca SIEM. Per alcuni modelli di metà anni 70 sono stati utilizzati come prima fornitura prodotti marchiati APRILIA (Rally, Sprint Veloce, GTR in genere). Il modello come il tuo è in zamak cromata per le VNB3/4/5 e le VBB1 e VBB2. Le VNB1 e VNB2 montavano lo stesso tipo ma non cromato, bensì in tinta con la vespa. Se il tuo NON è SIEM (è marchito LEART, quindi NON è SIEM) e dici che non è cromato (dalle foto a me sembra cromato con tracce di ossido) può essere un after market per modelli che non montavano il tipo cromato. C'erano diversi fornitori di parti e accessori in quegli anni (come oggi peraltro) che vendevano prodotti compatibili ma non originali. Difficile? fantastico appena finisco di littigare con la lancetta del contakm passero alla ricerca del fanalino siem perduto 0 Cita
signorhood Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 Fai una prova a lucidarlo. Se lucidandolo viene a specchio vuol dire che è un pezzo in alluminio. In tal caso fossi in te lo terrei anche se non originale perchè l'alluminio lo puoi rilucidare quando vuoi. Lo zamak quando si ossida è mooooolto difficile e dispendioso ricromarlo. Tanto l'alluminio lucidato è pure più brillante del cromo. 0 Cita
ddb Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 Fai una prova a lucidarlo. Se lucidandolo viene a specchio vuol dire che è un pezzo in alluminio. In tal caso fossi in te lo terrei anche se non originale perchè l'alluminio lo puoi rilucidare quando vuoi. Lo zamak quando si ossida è mooooolto difficile e dispendioso ricromarlo.Tanto l'alluminio lucidato è pure più brillante del cromo. ho finito ieri di lucidarlo e uno specchio l'unico problema che ha una leggera crepa dovuta ad un urto........ in teoria penso che si possa saldare o faccio una . 0 Cita
signorhood Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 ho finito ieri di lucidarlo e uno specchio l'unico problema che ha una leggera crepa dovuta ad un urto........ in teoria penso che si possa saldare o faccio una . Come immaginavo. I produttori aftermarke dell'epoca utilizzavano l'alluminio al posto dello zama (oggi la plastica purtroppo) e in questi casi vale la pena di tenerseli ben stretti quei prodotti. La crepa se è minima lasciala stare li. Se è seria potresti farlo saldare, in seguito spianare e rilucidare. Le saldature su alluminio le fanno i centri rettifica e alcuni gommisti attrezzati per riparazioni sui cerchi in lega. Ma se è minima io lascerei perdere. Al limite gli dai un filo di colla cianocrilata e lucidi. 0 Cita
ddb Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 appena posso ti faccio una foto di come e venuto e della crepetta ............. dato che mi sembri molto preparato nel campo potresti dare un occhiata al link Revisione contachilometri a ventaglio vbb e altri se riesci ad aiutarmi anche li te ne sarei grato!!!! 0 Cita
luca82 Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 approfitto del signorhood per una domanda ... ho un pedale freno vnb che ho lucidato, è venuto molto bene ma ahimè una delle 2 alette in cui si inserisce il perno con coppiglia che va a reggere il tirante del fili si è rotta... di che materiale è fatto...? dici che può valere la pena farlo risaldate o data la criticità del punto,e lo sforzo in frenata che deve sorreggere, rischio di trovarmi con il pezzo che si ri-rompe e la vespa che non frena ...(...mgarari in discesa.... brrrr..)? me lo chiedo perche,al di la del costo del pezzo, non proibitivo, non so se quesi pseudo cinesi che forniscono un po tutti i ricambisti oggi, siano tanto meglio.. 0 Cita
luca82 Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 pardon... di che è fatto me lo aveva gia detto senatore in un altro post... è di alluminio! 0 Cita
signorhood Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 approfitto del signorhood per una domanda ... ho un pedale freno vnb che ho lucidato, è venuto molto bene ma ahimè una delle 2 alette in cui si inserisce il perno con coppiglia che va a reggere il tirante del fili si è rotta... di che materiale è fatto...? dici che può valere la pena farlo risaldate o data la criticità del punto,e lo sforzo in frenata che deve sorreggere, rischio di trovarmi con il pezzo che si ri-rompe e la vespa che non frena ...(...mgarari in discesa.... brrrr..)? me lo chiedo perche,al di la del costo del pezzo, non proibitivo, non so se quesi pseudo cinesi che forniscono un po tutti i ricambisti oggi, siano tanto meglio.. Una saldatura anche piccola ti costa tra i 10 e i 15 euro. Un pedale freno usato ma sano ai mercatini lo trovi pure a 5 euro. Se è di forma particolare e rara (VNA per esempio o farobasso) vale la pena tentare, altrimenti se del tipo standard per large frame con stop, sostituiscilo. 0 Cita
luca82 Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 nn fa una piega... metto dunque il pedale tra le cose da cercare a sora ( e mi posto dietro il vecchio... se c'è il tipo con l'alu-tig che vedo a tutti i mercatini gli dico... mi fai vedere come funziona??? toh prova su questo.....:sbonk:) 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.