bobo.vi Inviato Gennaio 25, 2011 Inviato Gennaio 25, 2011 ciao, sono anche io in fase di restauro di una special, della stessa serie della tua, V5A2T anno '72, il nasello e il tettuccio del faro posteriore vanno neri, essendo la prima serie vuogliono così.. il copri volano con disegno a "v", una curiosità, la bobina dell'impianto è per caso esterna? perchè vuole interna se così non fosse. altri particolari, mi sembra che siano ok.. Cmq complimenti perchè è bellissima !! di che colore la farai? 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 25, 2011 Inviato Gennaio 25, 2011 ciao,sono anche io in fase di restauro di una special, della stessa serie della tua, V5A2T anno '72, il nasello e il tettuccio del faro posteriore vanno neri, essendo la prima serie vuogliono così.. il copri volano con disegno a "v", una curiosità, la bobina dell'impianto è per caso esterna? perchè vuole interna se così non fosse. altri particolari, mi sembra che siano ok.. Cmq complimenti perchè è bellissima !! di che colore la farai? ciao, il nasello e il tettuccio faro vanno GRIGIO SCURO, quelli neri sono le riproduzioni... occhio non sbagliare altra cosa, bobina interna ma meglio esterna perchè altrimenti si surriscalda... buon restauro, andrea 0 Cita
teach67 Inviato Gennaio 25, 2011 Inviato Gennaio 25, 2011 complimenti bel mezzo..... anche io faccio la corte ad una special 3 marce che è in eterno restauro... in realtà è semplicemente smontata ma di darmela il padroe manco ne vuol sentire....... :ciao: 0 Cita
bobo.vi Inviato Gennaio 25, 2011 Inviato Gennaio 25, 2011 ciao, il nasello e il tettuccio faro vanno GRIGIO SCURO, quelli neri sono le riproduzioni... occhio non sbagliare sei sicuro?? Io li ho visti sempre di colore nero per la prima serie. Ci dovrebbe essere anche una sezio "tutto su Special" nel forum, dove sono indicati tutti i dettagli per le tre serie di special, e appunto ancheli sono indicati di colore nero.. mi metti un bel dubbio... altra cosa, bobina interna ma meglio esterna perchè altrimenti si surriscalda... Si si sono d'accordo anche io che è meglio esterna, ma se uno vuole fare un restauro pignolo, vorrebbe interna.. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Gennaio 25, 2011 Inviato Gennaio 25, 2011 @Berto: ottimo, proverò sicuramente non appena lo smonto, grazie per la dritta! @Ivan: perdonoooo, tu sai il perchè! mi sono lasciato prendere dal nuovo arrivo e ogni minuto era dedicato a lei. Si, come ti avevo annunciato, dopo tanto cercare è arrivata, l'ho cercata il più completa e originale possibile, proprio per aver una buona base per il restauro. Per quanto riguarda nasello e tetto fanale posteriore, cercando in rete ho letto che addiruttura c'era una locandina in giro di un prima serie con i particolari grigi. Cio nonostante, comprerò sicuramente quelli grigi scuro, mi garbano di più. @Gabriele: Almenoooooo!!! La tua special è di un colore bellissimo! Questa come dicevo sopra, in foto sembra un bel rosso, nella realtà è un arancione strano, che non mi piace molto. Sto meditando di rifarla giallo cromo! Guarda che anche la Luisa è un pò arancione! 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 26, 2011 Inviato Gennaio 26, 2011 ciao, il nasello e il tettuccio faro vanno GRIGIO SCURO, quelli neri sono le riproduzioni... occhio non sbagliare sei sicuro?? Io li ho visti sempre di colore nero per la prima serie. Ci dovrebbe essere anche una sezio "tutto su Special" nel forum, dove sono indicati tutti i dettagli per le tre serie di special, e appunto ancheli sono indicati di colore nero.. mi metti un bel dubbio... altra cosa, bobina interna ma meglio esterna perchè altrimenti si surriscalda... Si si sono d'accordo anche io che è meglio esterna, ma se uno vuole fare un restauro pignolo, vorrebbe interna.. x il nasello e il tettuccio del faro guarda la mia discussione sulla special, vedrai il mio come era sottto lo strato di colore... ovviamente grigio scuro 0 Cita
vespa r102 Inviato Gennaio 26, 2011 Inviato Gennaio 26, 2011 io so che per la prima serie va nero poi bhoo:mah: 0 Cita
Ndea46 Inviato Gennaio 27, 2011 Autore Inviato Gennaio 27, 2011 Ed eccomi di nuovo qui! :mrgreen: @bobo.vi: No, la bobina che ho trovato è esterna, quando metterò mani al motore vedrò di sistemarla, per il momento non è in programma, ho un blocco ET3 originale pronto per la Lina Allora, in questi due giorni mi sono dato da fare e sono partito a smontare la special. Ho una brutta notizia e una buona . Partiamo dalla brutta notizia, almeno ci togliamo il pensiero. Ho rimosso i listelli pedana e sotto ho trovato uno strato di terra mista a stucco. Quando mi sono messo a pulire la pedane, aihmè sono emersi i primi problemi. Su entrambi i lati, la pedana è marcia, cede con la pressione del cacciavite. Questo per fortuna avviene sono nella parte "curva" della pedana, mentre sul resto sembra essere sana (crepa a parte, vedi foto). Di fronte a questa situazione la decisione è chiara: una bella sabbiata e doverosa e dirà com'è è messa tutta la pedana. Poi dovrò decidere se sostituirne solo una parte o tutta. Per quanto riguarda i lamierati, al momento ho visto che ci sono da vesp@time, se qualcuno ha un'altro shop da consigliarmi in pvt ben venga. Basta parole, un pò di foto! 0 Cita
Ndea46 Inviato Gennaio 27, 2011 Autore Inviato Gennaio 27, 2011 Ed ora la "bella" notizia.....ho rimosso la scritta Vespa e per fortuna non è stato forato lo scudo. La scritta era semplicemente incollata e la colla residua sul retro dello scudo dava la parvenza di stucco. Almeno questa è andata bene, mi consolo visto che le pedane son proprio messe male! Ma tornerà a splendere (probabilmente con un bel giallo cromo :mrgreen:) 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 27, 2011 Inviato Gennaio 27, 2011 :orrore:!!! anche te alle prese con stucco e ruggine??? 0 Cita
ricky95 Inviato Gennaio 27, 2011 Inviato Gennaio 27, 2011 :nono::nono: io lascerei il colore originale 0 Cita
Ndea46 Inviato Gennaio 27, 2011 Autore Inviato Gennaio 27, 2011 Fosse conservata ci avrei pensato, ma visto che è stata riverniciata alla buona, preferisco rifarla . Come vi dicevo, mi sono dato da fare, oltre a rimuovere i listelli pedana oggi ho tolto il motore ed ho iniziato a smontare il manubrio. 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 27, 2011 Inviato Gennaio 27, 2011 poverina... io l'avrei sfruttata almeno un pochino... 0 Cita
Ivan et3 Inviato Gennaio 27, 2011 Inviato Gennaio 27, 2011 Andrea stai facendo più te in una settimana che io in 3...Il mio px è ancora fermo (non ho mai tempo ) mentre questa specialina a questo ritmo non solo sarà restaurata molto velocemente, ma sarà pure pronta e operativa per la primavera 0 Cita
Ndea46 Inviato Gennaio 27, 2011 Autore Inviato Gennaio 27, 2011 La consumerò, vedrai, ma prima va sistemata a dovere. Te l'ho detto, son troppo pignolo :mrgreen:, adoro le vespe perchè mi piace metterci le mani e "farle un pò mie". E' solamente per questo motivo che ho comprato la seconda vespa, mi son divertito tantissimo a restaurare l'ET3, e ora spero di fare altrettanto con la special. 0 Cita
Ivan et3 Inviato Gennaio 27, 2011 Inviato Gennaio 27, 2011 La consumerò, vedrai, ma prima va sistemata a dovere.Te l'ho detto, son troppo pignolo :mrgreen:, adoro le vespe perchè mi piace metterci le mani e "farle un pò mie". E' solamente per questo motivo che ho comprato la seconda vespa, mi son divertito tantissimo a restaurare l'ET3, e ora spero di fare altrettanto con la special. Ti porto anche il mio px se vuoi Non per mancanza di voglia, ma purtroppo di tempo 0 Cita
Ndea46 Inviato Gennaio 27, 2011 Autore Inviato Gennaio 27, 2011 Portalo portalo :mrgreen:, tra un paio di settimane potrei essere libero! In effetti sto accorgiando i tempi proprio perchè vorrei usarla questa primavera come vespetta quotidiana. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Gennaio 27, 2011 Inviato Gennaio 27, 2011 Portalo portalo :mrgreen:, tra un paio di settimane potrei essere libero! In effetti sto accorgiando i tempi proprio perchè vorrei usarla questa primavera come vespetta quotidiana. 0 Cita
Ivan et3 Inviato Gennaio 28, 2011 Inviato Gennaio 28, 2011 Portalo portalo :mrgreen:, tra un paio di settimane potrei essere libero! In effetti sto accorgiando i tempi proprio perchè vorrei usarla questa primavera come vespetta quotidiana. Si ma poi lo verrei pure a riprendere una volta finito 0 Cita
Ndea46 Inviato Gennaio 28, 2011 Autore Inviato Gennaio 28, 2011 Accorgianco......ahahahahaha :risata: ero proprio fuso! :mrgreen: Cmq tornando al discorso colore, ti posso assicurare che la compatta sballa proprio il colore, è arancione la vespa, non rossa come da foto....se fosse cosi sarebbe fantastica! @Ivan: lo vieni a riprendere l'anno prossimo :mrgreen: Toglietemi un dubbio: i due fori centrali li devo lasciare aperti o devo chiuderli? Non so se può tornare utile o meno, ma dovrò fare la nuova targa a 6 cifre. 0 Cita
Ndea46 Inviato Gennaio 28, 2011 Autore Inviato Gennaio 28, 2011 Qui il telaio è stato grattato per permettere la massa del faro posteriore? :mah: 0 Cita
Ndea46 Inviato Gennaio 29, 2011 Autore Inviato Gennaio 29, 2011 Qualcuno sa togliermi questi dubbi? 0 Cita
Ivan et3 Inviato Gennaio 29, 2011 Inviato Gennaio 29, 2011 Per i fori, dovresti prendere subito un porta targa per le targhe nuove e vedere se puoi utilizzare quei fori. Sicuramente erano per il vecchio porta targa, originale non li avrebbe. In ogni caso almeno se devi chiuderli li chiudi e fai subito quelli nuovi, così da essere anche loro protetti con antiruggine e colore. Se era per la massa del faro, probabilmente aveva problemi con l'impianto. Se la restauri completamente, l'impianto special non costa molto, sostituiscilo e vedi che scherzi fa, altrimenti poi andrai ad intervenire su altre parti elettriche O.T. Il faro posteriore della mia et3 al momento va con lampadina 24V... Pensa che non tiene altro voltaggio...Un giorno sistemerò anche lei 0 Cita
Ndea46 Inviato Gennaio 29, 2011 Autore Inviato Gennaio 29, 2011 Lunedì vado a recuperarlo! I 4 fori con i tappini per intenderci devo lasciarli aperti? Posso dire di aver smontato quasi tutto, mi manca il bordoscudo e da smontare la forcella. Avendo già smontato l'ET3 vado a colpo sicuro! Settimana prossima inizierò a preparare i pezzi per la sabbiatura... 0 Cita
Ivan et3 Inviato Gennaio 29, 2011 Inviato Gennaio 29, 2011 I 4 fori sono invece originali, mi pare servissero per un progetto portaruota, ma non se ne fece nulla. Credo di averlo letto sulla guida di manuelito In ogni caso è giusto lasciarli e mettere i tappini. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.