Utente Cancellato 005 Inviato Dicembre 28, 2010 Inviato Dicembre 28, 2010 ciao ragazzi, visto un po il problema di un bel paio di persone che hanno difficolta a svitare bulloni, esempio quello del mozzo posteriore o anteriore, oppure frizioni e via dicendo. siccome non sono esperto in materia, vorrei capirne un po di piu. ma sopratutto, vorrei capire se in questo caso la pistola elettrica, riesce a svitare questi maledetti bulloni. io ad esempio di un compressore non me ne faccio nulla, se dovessi comprarlo lo comprerei solo per allegarlo ad una pistola pneumatica svita e avvita. ma spendere sulle 200 300 euro, per svitare 1 bullone in 6 mesi non mi va. PISTOLA PNEUMATICA ARIA SVITA AVVITA CON 10 BUSSOLOTTI su eBay.it Utensili elettrici, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage CRICK ELETTRICO E MANUALE AUTO + PISTOLA AVVITA SVITA su eBay.it Altro, Accessori Auto, Auto ricambi e accessori tempo fa avevo visto una pistola elettrica anche presso un supermercato, per "assicurare" lo svitamento dei bulloni per le ruote delle automobili dovrebbe farcela anche per nostri tanto odiati bulloni che non vengono via... pareri? consigli? 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Dicembre 29, 2010 Inviato Dicembre 29, 2010 il primo che hai linkato ha comunque bisogno del compressore. il secondo costa 110 euro più spese di spedizione. a 90 euro all'ipercoop compri un compressore che per l'utilizzo che ne devi fare è più che sufficiente 0 Cita
Utente Cancellato 005 Inviato Dicembre 29, 2010 Autore Inviato Dicembre 29, 2010 si lo so che il primo ha bisogno del compressore.... il quesito principale e se quella elettrica riesce a svitare.... ne ho viste anche a 30 euro di pistole elettriche 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 29, 2010 Inviato Dicembre 29, 2010 io ad esempio di un compressore non me ne faccio nulla, se dovessi comprarlo lo comprerei solo per allegarlo ad una pistola pneumatica svita e avvita. Ne sei sicuro? Non hai mai pulito un carburatore con benzina o affini ed alla fine ti serviva l'aria compressa per fare un buon lavoro? Non hai mai carteggiato le ganasce prima di rimontare il tamburo ed alla fine ti serviva l'aria compressa per fare un buon lavoro? E via discorrendo ...... Io penso che un compressore serve sempre. 0 Cita
vespasurf Inviato Dicembre 29, 2010 Inviato Dicembre 29, 2010 Ne sei sicuro?Non hai mai pulito un carburatore con benzina o affini ed alla fine ti serviva l'aria compressa per fare un buon lavoro? Non hai mai carteggiato le ganasce prima di rimontare il tamburo ed alla fine ti serviva l'aria compressa per fare un buon lavoro? E via discorrendo ...... Io penso che un compressore serve sempre. Giustissimo... Il compressore serve sempre...dal lavoro più complesso(come riverniciare la moto) a quelli più semplici (come tener sempre sotto giusta pressione le gomme,visto che i manometri dei compressori dei benzinai son quasi sempre sballati).... 0 Cita
llucky Inviato Dicembre 30, 2010 Inviato Dicembre 30, 2010 ciao ragazzi, visto un po il problema di un bel paio di persone che hanno difficolta a svitare bulloni, esempio quello del mozzo posteriore o anteriore, oppure frizioni e via dicendo.siccome non sono esperto in materia, vorrei capirne un po di piu. ma sopratutto, vorrei capire se in questo caso la pistola elettrica, riesce a svitare questi maledetti bulloni. io ad esempio di un compressore non me ne faccio nulla, se dovessi comprarlo lo comprerei solo per allegarlo ad una pistola pneumatica svita e avvita. ma spendere sulle 200 300 euro, per svitare 1 bullone in 6 mesi non mi va. PISTOLA PNEUMATICA ARIA SVITA AVVITA CON 10 BUSSOLOTTI su eBay.it Utensili elettrici, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage CRICK ELETTRICO E MANUALE AUTO + PISTOLA AVVITA SVITA su eBay.it Altro, Accessori Auto, Auto ricambi e accessori tempo fa avevo visto una pistola elettrica anche presso un supermercato, per "assicurare" lo svitamento dei bulloni per le ruote delle automobili dovrebbe farcela anche per nostri tanto odiati bulloni che non vengono via... pareri? consigli? a me sinceramente hanno consigliato quella elettrica per i seguenti motivi: costa meno e ne fai lo stesso uso quella pneumatica costa molto di più e, a meno che tu abbia il flusso d'aria continua come il meccanico, ti dura al massimo 5 secondi con un normale compressore da 25l (poi devi aspettare che si ricarichi). certo, mi dirai "non è poco per quello che devo fare" ma spendere di più per una cosa che uso al minimo delle sue potenzialità forse non conviene, meglio una un po' bella elettrica, non da 30 euri (imho) ciò non toglie che non saprei come fare senza il compressore per altri 1000 lavori... 0 Cita
Utente Cancellato 005 Inviato Marzo 17, 2011 Autore Inviato Marzo 17, 2011 riprendo il post per dirvi che la prossima settimana mi arrivera una pistola elettrica a 220v vi dirò se riuscirà a smontare i dadi che vengono tolti con molta difficolta nelle nostre vespe 0 Cita
base689 Inviato Marzo 17, 2011 Inviato Marzo 17, 2011 riprendo il post per dirvi che la prossima settimana mi arrivera una pistola elettrica a 220v vi dirò se riuscirà a smontare i dadi che vengono tolti con molta difficolta nelle nostre vespe Che modello hai preso? Dove? 0 Cita
Utente Cancellato 005 Inviato Marzo 17, 2011 Autore Inviato Marzo 17, 2011 ho preso questa AVVITATORE ELETTRICO AUTO BULLONI VALIGETTA SVITA su eBay.it Utensili elettrici, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage che funziona con una normale spina 220v mentre ci sono quelle anche con presa accendisigari SVITA AVVITA BULLONI ELETTRICO AUTO MOTO CON ADATTATORE su eBay.it Ciclistica e Telaio, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori ho pensato che sia meglio la prima....ne esistono anche di piu potenti...ma mooolto piu costose 0 Cita
base689 Inviato Marzo 17, 2011 Inviato Marzo 17, 2011 ho preso questa AVVITATORE ELETTRICO AUTO BULLONI VALIGETTA SVITA su eBay.it Utensili elettrici, Bricolage e fai da te, Casa, Arredamento e Bricolage che funziona con una normale spina 220v mentre ci sono quelle anche con presa accendisigari SVITA AVVITA BULLONI ELETTRICO AUTO MOTO CON ADATTATORE su eBay.it Ciclistica e Telaio, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori ho pensato che sia meglio la prima....ne esistono anche di piu potenti...ma mooolto piu costose Grazie, me li sono memorizzati entrambi anche se (anche nel mio caso) preferisco quella con la spina a 220 V, poiché il mio luogo di lavoro è il cortile del condominio dove (al più) posso arrivare con una prolunga con la 220 V Dopo che ti è arrivata, dacci i tuoi commenti sulla sua efficacia 0 Cita
Qarlo Inviato Marzo 17, 2011 Inviato Marzo 17, 2011 Le colonnette e i dadi delle ruote auto, andrebbero strette a "circa 10 chili" come diceva un vecchio gommista. Una pistola alimentata dall'accendisigari ce la farebbe tranquillamente...se non sono stati stretti a morte come fanno in molti. Io ho provato ad allentare il dado del mozzo posteriore e con il mio 100 litri non sono riuscito e usando l'avvitatore pneumatico, il compressore attaccava molto spesso. Purtroppo non ho esperienza con quelle elettriche, potrebbe essere una valida alternativa. 0 Cita
Utente Cancellato 005 Inviato Marzo 23, 2011 Autore Inviato Marzo 23, 2011 oggi finalmente è arrivata :risata1::risata1: domani mi metto all'opera:Lol_5: 0 Cita
senatore Inviato Marzo 23, 2011 Inviato Marzo 23, 2011 Voglio sperare che non sia come questa: http://www.vesparesources.com/piazzetta/39255-qualcuno-sa.html#post570579 0 Cita
Utente Cancellato 005 Inviato Marzo 23, 2011 Autore Inviato Marzo 23, 2011 :risata: nono :risata: 0 Cita
Utente Cancellato 005 Inviato Marzo 24, 2011 Autore Inviato Marzo 24, 2011 ragazzi la pistola e spettacolare, la pistola pesa 3,5kg e mi ha svitato bulloni che non potevo svitare, in 2 secondi....favoloso 0 Cita
Utente Cancellato 005 Inviato Marzo 28, 2011 Autore Inviato Marzo 28, 2011 ah per dovere di cronaca, adesso smonto le frizioni senza preoccuparmi di bloccarle, infatti la pistola agisce direttamente sul dado, e non fa girare la frizione, stessa cosa vale per il mozzo posteriore. 0 Cita
nebo63 Inviato Aprile 10, 2011 Inviato Aprile 10, 2011 bene, ma per riavvitare? ha la possibilità di regolare la coppia di serraggio? 0 Cita
Utente Cancellato 005 Inviato Aprile 10, 2011 Autore Inviato Aprile 10, 2011 no, meglio avvitare manualmente e con una dinanometrica 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.