Vai al contenuto


Elaborazione primaserie


thedead
 Share

Recommended Posts

Ho una vespa 50 primaserie del 64 in fase di restauro.

Pensavo di mettergli un 85dr o simili cosa consigliate.

Quali interventi devo fare al cilindro per farlo stare.ci sta o devo tornire?

Che altre modifiche mi consigliate: campana, marmitta,carburatore.

Alla fine vorrei avere una velocità di 80/85 (lasciandola il piu possibile originale).

 

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Senza intervenire sui rapporti e sostituire la marmitta con una a espansione, cambiando solo il gruppo termico è difficile raggiungere gli 85 kmh. Considera poi cosa rischi a girare per strada con un mezzo modificato: sequestro, multa, rivalsa dell'assicurazione in caso di sinistro con danni a terzi (persone o cose).

Link al commento
Condividi su altri siti

Il prima serie dovrebbe avere l'imbocco del cilindro più piccolo..andrebbe tornito!

Ma se ti sente Sartana che gli sciupi dei carter così... :boxing:

Non so se si riuscirebbe a fare il contrario..ovvero tornire la camicia del cilindro fino a farla entrare nei carter (magari con qualche GT di piccola cubatura come un 75 l'operazione è possibile)...ma ti ripeto..onestamente non lo so perchè non ho mai effettuato operazioni di elaborazione su un blocco primaserie!

 

Se passa Sartana sicuramente ti da qualche dritta!

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque senza fare interventi irreversibili sul motore (giustissimo il suggerimento di mincio82 di procurarsi un'altro motore su cui fare gli esperimenti) solo sostituendo la marmitta con una a espansione (magari una a siluro della ET3 ma con collettore per cilindro a corsa corta che può passare abbastanza inosservata alle forze dell'ordine) riesci a guadagnare qualche kmh in allungo (magari con un getto max un pochino più grande). Altra possibilità è quella di sostituire l'intero blocco con uno della 125 Primavera (con i problemi di omologazione prima citati). In ogni caso ti consiglio di non fare modifiche irreversibili sul carter del motore originale.

Prima di fare qualsiasi cosa però fai una verifica: mi è capitato di trovare Vespa 50 con il collettore di scarico (la curva a 90° in alluminio) strozzato. Probabilmente per alcuni motori Piaggio doveva mettere il collettore strozzato per rientrare nel limite di 40 kmh. Già sostituendolo con uno aperto hai un piccolo miglioramento delle prestazioni anche in termini di allungo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...