Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao ragazzi mi è capitato gia tre volte che il serbatoio della vespa px 125 stando a meta pieno la metto in moto e dopo un po si spegne e non ci sono santi che lo fa riaccendere... gli faccio il pieno e riprovo..ma niente..ritorno il pomeriggio e riparte al primo colpo ma se arrivo di nuovo a meta rifa sempre questo scherzetto..cosa puo essere?grazie in anticipo..:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

  • Risposte 89
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Allora prima che lo presa il serbatoio presentava della rugine all'interno e il precedente proprietario lo fece lavare dentro e pulito anche il carburatore e poi lo presa io e mi fa questo problema...non posso arrivare a meta serbatoio che la vespa si spegne e non ne vuole sapere piu niente...:testate::testate::testate:

Inviato

Io pensavo ad un tubo della miscela troppo lungo, in principio. Infatti sul PX il carburatore e il serbatoio sono quasi allo stesso livello e, se il tubo non è della lunghezza giusta, si spegne perchè non arriva benzina al carburatore. Se hai il pieno c'è abbastanza carico ma, quando il serbatoio si svuota, diminuisce e non riesce a far arrivare la benzina al carburatore.

 

Il serbatoio è stato trattato con qualcosa tipo tankerite per eliminare la ruggine? Perchè se è stato lasciato arrugginito potresti avere il carburatore sporco o qualche pezzettino che ottura il rubinetto..

Inviato

Per vedere se è arrugginito togli il tappo, infili un dito dentro e lo passi sulla parete interna del serbatoi.

 

Per controllare il tubo basta che togli la scocca lato motore e vedi se è bello teso.

 

Se hai ruggine è molto conveniente buttare la miscela sporca perchè potresti avere problemi più gravi se ti si infilano dei residui nel motore.

Inviato
Il rubinetto non sta ne chiuso ne a riserva!tu dici che lo devo mettere a riserva???

Succede che se la vespa sta ferma per un po si forma della porcheria nel serbatoio che ti intasa il forellino da dove entra la benzina quando ai in riserva.

Allora in pratica quando la moto va in riserva non scende più benzina come se fosse finita.

 

Per recuperare la miscela che c'è dentro basta che chiudi il serbatoio, poi lo togli e lo svuoti.

Il consiglio mio è di cambiare rubinetto: tagli la testa al toro. Però ricordati che ci vuole una chiave apposta per smontare e rimontare il rubinetto. Se cerchi nel forum trovi un sacco di 3d che ti spiegano bene.

 

Ciao

Inviato

certo che fa....... di solito ruoti verso destra e apri, no?

tu invece il pirolo lo fai girare come? dentro il carburo trovi

il filtro, puliscilo bene, anche se centra poco,fosse quello

intasato non partirebbe la vespa:ciao::ciao::ciao:

Inviato
io lo giro verso sinsitra e arriva al centro e sta normale..e poi non lo mai girato a riserva..perche non ho avuto necessita...
Non è che quando ti si spegne la vespa vuol dire che è entrata in riserva ?
Inviato

puoi girare tranquillamente con il rubinetto sempre in riserva.

il mio era bloccato in riserva e ci ho girato per 3 mesi senza nemmeno mai chiudere la benzina, senza nessun problema...

ciao

gian

Inviato

ragazzi oggi dopo due giorni metto in moto la vespa e tiro l'aria normalmente e si mette in moto tolgo l'aria la faccio stare qualche minuto.....e mi viene la felice idea di mettere il rubinetto tutto a sinistra all'improvviso dopo un minuto si spegne al vespa e non ne vuole sentire di accendersi di nuovo...vado a vedere sotto si era formata una macchia..ecco le foto allegate...io penso sia miscela perche puzzava di benzina e olio..ora che dite come mai mi ah fatto questo scrhzetto?

poi ho rimesso il rubinetto al centro cioè normale e non perdeva nient epiu!cosa caxxo è successo?:testate::testate:grazie in anticpo..:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Foto595.jpg

Inviato

sostituisci il rubinetto della benza.

costa 3 lire e akmeno sei tranquillo...

il avevo un problema similare ma solo in riserva: la vespa andava a strattoni fin che non si spegneva ma non per esaurimento carburante...

quando l ho fatto smontare m han detto che qualche buontempone aveva messo dello zucchero nel serbatoio...ovviamente non a me ma al precedente proprietario...

il rubinetto s è incostato e in riserva non fungeva più...

Inviato
Per controllare il tubo basta che togli la scocca lato motore e vedi se è bello teso.

 

E la parte che è dentro al telaio come la vedi?

 

 

Tornando in topic, il problema della perdita sicuro che non dipenda dal carburatore? Magari dallo spillo che non fa più tenuta?

Riguado al rubinetto nei pre-arcobaleno è normale che se lo giri verso sinistra si spenga la vespa, verso sinistra è chiuso, in mezzo è aperto a destra è riserva.

Inviato
Ma a me tutto a sinsitra è riserva come caxxo è??sta montato al contrario???

 

No è montato giusto, al contrario non si può montare, come ho detto poco sopra a sinistra è chiuso, è per quello che quando lo giri da quel lato ti si spegne la vespa. ;-)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...