Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

La disgrazie piu grossa è che ancora in giro ci sono degli "allocchi" (la fregatura "normale" la può prendere chiunque!!) che credono di "fare l'affare" comprando a basso costo merce di altro valore, anche 3-4-5 volte superiore.

P.S. Striscia non fa altro che mandare servizi in merito a fregature, e piu gente rimane fregata!!!!

Inviato
La disgrazie piu grossa è che ancora in giro ci sono degli "allocchi" (la fregatura "normale" la può prendere chiunque!!) che credono di "fare l'affare" comprando a basso costo merce di altro valore, anche 3-4-5 volte superiore.

P.S. Striscia non fa altro che mandare servizi in merito a fregature, e piu gente rimane fregata!!!!

A volte mi chiedo come si possa comprare a scatola chiusa una vespa o un'auto o foss'anche un cellulare....:crazy::nono:
Inviato
gli onesti esistono ancora :D

 

ma non è che ti hanno rifilato un edizione "pirata" occhio che di Dylan Dog fasulli ne girano un sacco, controlla da quale casa sono stati stampati, controlla la qualità della carta facendo un paragone con uno che hai comprato tu in edicola, 'nzomma fai dei controlli

 

anche se è vero che il valore dei fumetti di è in caduta libera, alla fiera di Roma di un apio di mesi fa solo il numero 1 era carissimo, il resto si trovava tutto a prezzi accettabili

 

gli onesti esistono, bisogna però non essere degli sprovveduti...io nell acquisto di sti fumetti li lo sono stato ma m è andata liscia...

 

per quanto riguarda gli albi, no, non sono pirata, originalissimi anche se dal 2 al 49 sono prima ristampa...il numero 1 è originale ed è diventato un attrazione turistica in casa mia:risata:

 

per quanto riguarda il valore è vero, presi singolarmente valgono niente ma ma una collezione come la mia, seppur non completamente di prime edizioni (che comunque han più di 20 anni) vale un capitale!:rulez:

inoltre il vero valore ce l hocon i numeri 1 - 100 e 200 originali...e tra pochi mesi sarà mio anche il 300!:ok:

Inviato

Il problema è anche che usano assegni esteri che una volta portati in banca, servono circa 20-30 giorni per poter essere verificati. Nel frattempo, chi non conosce il "barbatrucco" spedisce ingenuamente l'oggetto. Se chi subisce la truffa specifica che aspetterà il buon fine dell'assegno, o verrà coperto di improperi o non sentirà più nulla dai truffatori.

Inviato
Una curiosità,perchè mi è capitato di sentirne tante e mi chiedo come potrebbe andare a finire.Nel senso che sento tante volte raccontare anche qui sul forum di compratori sprovveduti che finiscono gabbati da certi individui,ma io che ho messo in vendita su subito.it un telefonino,e vengo contattato via mail da un tizio che risiede in UK,e che vuole acquistare il mio articolo per il figlio che è a studiare in Sudafrica,mi chiedo in che modo potrebbe coglionarmi...:mah:

Certo delle sue losche intenzioni,vi chiedo lumi...;-)

 

dalle mie parti si dice:

sold sop o bancon e cazz ind o p....n!!!!!!!!!!!

Inviato
per quanto riguarda gli albi, no, non sono pirata, originalissimi anche se dal 2 al 49 sono prima ristampa...

 

Ecco perchè costano poco... :mrgreen:

 

Io anche ne ho uno scatolone, ma non so in che condizioni siano, sono decenni che sono abbandonati sotto una tettoia :roll: :roll:

Inviato
Ecco perchè costano poco... :mrgreen:

 

Io anche ne ho uno scatolone, ma non so in che condizioni siano, sono decenni che sono abbandonati sotto una tettoia :roll: :roll:

 

ma sei matto???:orrore:

 

in sti tempi in cui scarsggiano collezzionisti e di conseguenza originali le prime ristampe valgono oro!!!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...