armymaister Inviato Novembre 19, 2010 Inviato Novembre 19, 2010 ragazzi stamattina mettendola in moto ho visto che accendendo la luce di posizione si accende il faro posteriore , pero' poi premendo sia il freno davanti che il pedale (quello dietro) non mi sembra che si accendi rimane sempre lo stesso. COME MAI? 0 Cita
lospecial Inviato Novembre 19, 2010 Inviato Novembre 19, 2010 Di che modello si tratta? Comunque tranne le prime vespe degli anni 50, quasi tutte hanno lo stop collegato al freno posteriore 0 Cita
armymaister Inviato Novembre 19, 2010 Autore Inviato Novembre 19, 2010 è una px 125 del 81 e quando premo il posteriore non si illumina di + rimane sempre la stessa luce rossa di posizione. PERO' ho provato diciamo da fermo non credo sia questo il problema vero? se si vuole riparare costa molto??? è importante farlo? 0 Cita
SUZUMONZA Inviato Novembre 19, 2010 Inviato Novembre 19, 2010 è importante farlo? :orrore: Certo che è importante! Non è un accessorio natalizio.... Verifica: - Lampadina, se è bruciata o meno. - Connessioni elettriche. - Funzionamento interruttore. 0 Cita
armymaister Inviato Novembre 19, 2010 Autore Inviato Novembre 19, 2010 ok grazie! inoltre ho anche un problema con le frecce. quella di sinistra posteriore non va + mentre quella di destra quando la attivo quella davanti funziona mentre quella dietro bisogna accellerare un po' per farla andare... potrebbe essere il portalampade?? 0 Cita
Marben Inviato Novembre 19, 2010 Inviato Novembre 19, 2010 Probabilmente la lampada è bruciata. Leva il trasparente rosso e verifica. Lo stop è di fondamentale importanza ed è obbligatorio su tutti i motocicli, compresi quelli che ne erano sprovvisti all'origine. Per circolare regolarmente deve essere funzionante. Sulla tua Vespa si deve accendere solo col freno a pedale. Se tiri la leva sinistra, invece, è normale che non si accenda nulla. Sempre che la tua non sia una versione per il mercato estero, ma è improbabile. 0 Cita
armymaister Inviato Novembre 19, 2010 Autore Inviato Novembre 19, 2010 grazie mille allora lo faro' controllare!! visto che ci sono vi posso chiedere che lampada porta una vespa px 125?? vorrei levare il normale faro giallo per metterne uno bianco o blu anche a led! grazie 0 Cita
NERO Inviato Novembre 19, 2010 Inviato Novembre 19, 2010 è una px 125 del 81 e quando premo il posteriore non si illumina di + rimane sempre la stessa luce rossa di posizione. PERO' ho provato diciamo da fermo non credo sia questo il problema vero? se si vuole riparare costa molto??? è importante farlo? sbrigati pure anche xke se è un modello a puntine in genere fulminata la prima lampadina ......via subito tutte le altre!!!!!!!!:azz: 0 Cita
Marben Inviato Novembre 19, 2010 Inviato Novembre 19, 2010 ok grazie! inoltre ho anche un problema con le frecce. quella di sinistra posteriore non va + mentre quella di destra quando la attivo quella davanti funziona mentre quella dietro bisogna accellerare un po' per farla andare... potrebbe essere il portalampade?? Verifica che i contatti dei portalampade siano puliti e non siano deformati. Controlla lo stato della lampadine, ovviamente. Per la posteriore sinistra, assicurati che il contatto che entra nel telaio, quello vicino al tirante di chiusura, sia pulito e non ossidato. Inoltre, anche la staffa sulla quale insiste il tirante deve essere pulita e a ferro nudo nel punto in cui il tirante stesso esercita pressione. Per l'anteriore destra, verifica che la lampada non "balli" nel relativo portalampada. 0 Cita
Marben Inviato Novembre 19, 2010 Inviato Novembre 19, 2010 sbrigati pure anche xke se è un modello a puntine in genere fulminata la prima lampadina ......via subito tutte le altre!!!!!!!!:azz: Parliamo di PX con frecce, quindi con impianto a 12V provvisto di regolatore, per cui il discorso che fai tu non vale. A dire il vero, per quanto riguarda la luce di stop, questo discorso non vale nemmeno sulle Vespe 6V senza regolate, PX senzafrecce compresi. 0 Cita
casca Inviato Novembre 19, 2010 Inviato Novembre 19, 2010 Se tiri la leva sinistra, invece, è normale che non si accenda nulla. Sempre che la tua non sia una versione per il mercato estero, ma è improbabile.La frizione? 0 Cita
NERO Inviato Novembre 19, 2010 Inviato Novembre 19, 2010 grazie mille allora lo faro' controllare!! visto che ci sono vi posso chiedere che lampada porta una vespa px 125?? vorrei levare il normale faro giallo per metterne uno bianco o blu anche a led! grazie è una 6v o una 12 v??? 0 Cita
armymaister Inviato Novembre 19, 2010 Autore Inviato Novembre 19, 2010 marben sei stato molto preciso!!!!!! grazie e grazie anche agli altri che aiutano..è sempre bello vedere che tutti siamo uniti per una grande passione....VESPA.... 0 Cita
Marben Inviato Novembre 19, 2010 Inviato Novembre 19, 2010 La frizione? La destra :azz: :crazy: Abbiate pazienza... sto completamente fuso ... 0 Cita
armymaister Inviato Novembre 19, 2010 Autore Inviato Novembre 19, 2010 Non saprei se è a 6 o a 12 v... ... 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Novembre 19, 2010 Inviato Novembre 19, 2010 è a 12 v poichè con frecce dell'81 0 Cita
NERO Inviato Novembre 19, 2010 Inviato Novembre 19, 2010 Parliamo di PX con frecce, quindi con impianto a 12V provvisto di regolatore, per cui il discorso che fai tu non vale.A dire il vero, per quanto riguarda la luce di stop, questo discorso non vale nemmeno sulle Vespe 6V senza regolate, PX senzafrecce compresi. pardonne:frustate:!!!!!!!!!! 0 Cita
armymaister Inviato Novembre 19, 2010 Autore Inviato Novembre 19, 2010 quindi che lampada comprare per avere un effetto bianco o blu?? è possibile anche attaccare una striscia a led all' interno del faro?? quelle da 12v per le auto? 0 Cita
NERO Inviato Novembre 19, 2010 Inviato Novembre 19, 2010 quindi che lampada comprare per avere un effetto bianco o blu?? è possibile anche attaccare una striscia a led all' interno del faro?? quelle da 12v per le auto? quella stop deve essere 12v/10w 0 Cita
armymaister Inviato Novembre 19, 2010 Autore Inviato Novembre 19, 2010 io dico quella anteriore il faro giallo! 0 Cita
base689 Inviato Novembre 19, 2010 Inviato Novembre 19, 2010 io dico quella anteriore il faro giallo! La vespa non ha fari gialli Di che faro/lampadina parli? 0 Cita
armymaister Inviato Novembre 19, 2010 Autore Inviato Novembre 19, 2010 parlo del faro davanti la luce è gialla!!! è una normale lampadina come sulle auto che proietta luce gialla, solo che io sulla mia auto ne ho comprate alcune con la copertura blu che fanno luce bianca. esiste sulla vespa una cosa simile?^ 0 Cita
base689 Inviato Novembre 19, 2010 Inviato Novembre 19, 2010 parlo del faro davanti la luce è gialla!!! è una normale lampadina come sulle auto che proietta luce gialla, solo che io sulla mia auto ne ho comprate alcune con la copertura blu che fanno luce bianca. esiste sulla vespa una cosa simile?^ Mo' ci siamo capiti Se dici "gialla" non ti avrei capito e avrei continuato a non capirti Quella che hai su è una normale lampadina BA20D anabb/ABB da 25/25 W (sempre che tu abbia su il faro originale, come presumo). La lampadina originale BA20D 25/25W è una normale lampadina a filamento che produce una luce bianca a tonalità giallastra con temperatura di colore isui 2500÷2700K (NON il giallo dei fendinebbia da auto di una volta). Senza cambiare il faro, puoi montare una lampadina BA20D alogena 25/25 W con vetro trasparente (che comunque ti dà una luce bianca non giallastra come la tua originale), o una lampadina BA20D alogena 35/35 W con vetro trasparente o una lampadina lampadina BA20D alogena 50/50 W con vetro trasparente azzurrato che produce bianca "fredda" (tipo temperatura di colore 5000÷6000K, tipo tonalità lampadine xenon). Attento però a montare una BA20D 50/50W, scalda "abbastanza" e quindi devi stare attento a che non scaldi troppo e ad eventuali "squagliamenti" della parabola o annerimento delle plastiche circostanti. Da BeedSpeed trovi tutte le suddette lampadine 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.