Matteodenny Inviato Novembre 14, 2010 Inviato Novembre 14, 2010 Ciao ragazzi, girando quà e là ho trovato questo prodotto, sembra molto interessante, qualcuno lo usa? ARI CHIMICA 0 Cita
kratos86 Inviato Novembre 14, 2010 Inviato Novembre 14, 2010 un prodottino niente male....molto molto molto interessante...non sono riuscito a capire il prezzo..su ebay non c'è 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Novembre 14, 2010 Inviato Novembre 14, 2010 sembra interessante,non ne avevo mai sentito parlare 0 Cita
danerac Inviato Novembre 14, 2010 Inviato Novembre 14, 2010 iNTERESSANTE mai visto ne sentito prima. Se ci sono utenti che lo hanno provato sarei interessato alla loro opinione. Grazie Andrea 0 Cita
kratos86 Inviato Novembre 14, 2010 Inviato Novembre 14, 2010 vedendo un pò su internet costa sui 30 eurini...però di sicuro si gonfiano tutte due le ruote...almeno spero....perchè i kit antiforatura costano sui 7/8eur solo che questo dovrebbe rendere forte proprio la ruota:Ave_2: 0 Cita
kratos86 Inviato Novembre 14, 2010 Inviato Novembre 14, 2010 mi sto informando perchè questa cosa mi ha sconvolto...il prodotto lo possiamo trovare pure su qualche sito....ma guardate sta testimonianza Kit preventivo forature gomme - BMW F800 Riders Forum & Registry ma soprattutto il video dimostrativo di un brasiliano su un qualcosa di vecchio a che non è una vespa:mrgreen: YouTube - FLAT FREE MOTOCICLETAS 0 Cita
Qarlo Inviato Novembre 14, 2010 Inviato Novembre 14, 2010 Bello! La Kleber qualche anno fa aveva lanciato la linea "Protectis" basata su un sistema simile, ma applicato allo pneumatico all'origine. Ricordo che andammo alla presentazione all'autodromo di Adria e ci fecero provare diverse auto equipaggiate con questi pneumatici. Ad un certo punto sollevarono le auto e ci fecero piantare dei chiodi con la sparachiodi, ci fecero passare su una specie di filo spinato, constatando come gli pneumatici mantenessero sempre la pressione costante. 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Novembre 15, 2010 Inviato Novembre 15, 2010 beh, è fantastico...quindi non è menzognera la notizia. ottimo, solo non capisco se su gomme con camera d'aria si ha lo stesso risultato.. eventualmente sarebbe la risposta al'utilizzo dei cerchi tubeless 0 Cita
Matteodenny Inviato Novembre 15, 2010 Autore Inviato Novembre 15, 2010 Ragazzi sono contento che vi interessi il prodotto, io penso proprio che l'acquisterò, le forature sono il mio incubo. Ne parlavano su un forum di harley davidson e il ragazzo che lo usava aveva la camera d'aria e non tubeless quindi penso che il risultato sia identico, anche perchè il principio di funzionamento è lo stesso.. 0 Cita
DeXoLo Inviato Novembre 15, 2010 Inviato Novembre 15, 2010 Chissà come trovi pulito il cerchione quando andrai a cambiare la gomma... 0 Cita
Matteodenny Inviato Novembre 15, 2010 Autore Inviato Novembre 15, 2010 Chissà come trovi pulito il cerchione quando andrai a cambiare la gomma... Va bè, al massimo si pulisce, penso che la sicurezza sia più importante di un cerchione sporco.. non credi? 0 Cita
DeXoLo Inviato Novembre 15, 2010 Inviato Novembre 15, 2010 Certo, la sicurezza è importante, ma mi pare strano che un prodotto così miracoloso non sia diffuso come meriterebbe, io non l'ho mai usato, ma sono anni che ne sento parlare, e mi pare improbabile che un prodotto così denso e colloso non ostruisca la valvola e si tolga facilmente dal cerchio quando andrai a cambiare la gomma. Provatelo e poi mi fate sapere. 0 Cita
Matteodenny Inviato Novembre 15, 2010 Autore Inviato Novembre 15, 2010 Certo, la sicurezza è importante, ma mi pare strano che un prodotto così miracoloso non sia diffuso come meriterebbe, io non l'ho mai usato, ma sono anni che ne sento parlare, e mi pare improbabile che un prodotto così denso e colloso non ostruisca la valvola e si tolga facilmente dal cerchio quando andrai a cambiare la gomma.Provatelo e poi mi fate sapere. Ho cercato informazioni sul web, allora il prodotto è a base d'acqua quindi i residui che rimangono sul cerchio si puliscono facilmente. Se non si usa la moto per un pò di tempo, ad esempio la sosta invernale, bisogna stare attenti le prime volte in quanto il prodotto si deposita sul fondo e ci vogliomo un pò di km perchè si disponga di nuovo omogeneamente. Chi lo usa è soddisfatto, io sicuramente lo proverò e quando devrò cambiare la gomma proverò a spararci dentro un chiodo e vedrò come si comporta.. Vi farò sapere.. 0 Cita
Diegoz Inviato Novembre 15, 2010 Inviato Novembre 15, 2010 il gommista m ha detto che va malissimo perchè quando la ruota inizia a girare velocemente e quindi a scaldarsi questo gel tende a diventare più liquido e a girare con la gomma...il risultato è che il bilanciamento della ruota va a farsi friggere e la vespa viaggia come se avessi le ruote quadrate... 0 Cita
vader.t7 Inviato Novembre 15, 2010 Inviato Novembre 15, 2010 il gommista m ha detto che va malissimo perchè quando la ruota inizia a girare velocemente e quindi a scaldarsi questo gel tende a diventare più liquido e a girare con la gomma...il risultato è che il bilanciamento della ruota va a farsi friggere e la vespa viaggia come se avessi le ruote quadrate... Beh mi piacerebbe sentire chi l'ha provato... ..è chiaro che il gommista vuole portare acqua al suo mulino 0 Cita
Diegoz Inviato Novembre 15, 2010 Inviato Novembre 15, 2010 certo, ma io mi fido di lui...lui prima di essere mio gommista è mio amico e quindi non tira a fregarmi...anche perchè cosa ci guadagnerebbe nel NON vendermi qualcosa? inoltre qualcuno ha detto che quell affare li costa sui 30 euro mentre una camera d aria nuova ne viene 4 o 5... 0 Cita
gian-GTR Inviato Novembre 15, 2010 Inviato Novembre 15, 2010 ciao a me sembra un prodotto interessante, ma mi sembra difficile da usare con le camere d'aria... cosa ne pensate? secondo me é un prodotto adatto ai tubles... le camere d'aria quando si bucano alle volte vi lacerano e non credo che sto prodotto possa impedirne lo sgonfiamento... no? ciao gian 0 Cita
Diegoz Inviato Novembre 15, 2010 Inviato Novembre 15, 2010 ciao a me sembra un prodotto interessante, ma mi sembra difficile da usare con le camere d'aria... cosa ne pensate? secondo me é un prodotto adatto ai tubles... le camere d'aria quando si bucano alle volte vi lacerano e non credo che sto prodotto possa impedirne lo sgonfiamento... no? ciao gian immagino che sia proprio così...in effetti come si fa a riempire la camera con quell affare? 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Novembre 15, 2010 Inviato Novembre 15, 2010 eh,infatti il mio dubbio nasceva da questo...o meglio,non so se funga allo stesso modo di come fa sui tubeless.. brutta la scoperta fatta da diegoz, aspetto feedback per valutarne un eventuale acquisto 0 Cita
Matteodenny Inviato Novembre 15, 2010 Autore Inviato Novembre 15, 2010 Io sulla vespa ho cerchi e gomme tubeless, ci vorrebbe un volontario.. Qualcuno si offre? 0 Cita
Diegoz Inviato Novembre 15, 2010 Inviato Novembre 15, 2010 io ho messo gomme e camere d aria nuove un paio di settimane fa dopo aver sabiato e riverniciato i cerchini originali...direi che per un pò sono apposto così... 0 Cita
kratos86 Inviato Novembre 15, 2010 Inviato Novembre 15, 2010 un'altro problema che sto riscontrando è che il prodotto nemmeno sul web si riesce a trovare.....o meglio su ebay inglese si trova(8 sterline se non erro e 16 sterline per 4 tubi di marca diversa) ma bisogna aggiungere le spese di spedizione 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.