cerlux Inviato Novembre 29, 2010 Autore Inviato Novembre 29, 2010 il motore e partito va una favola forse domani arrivano i ricambi che sto aspettando con tanta ssssssmania.............. speriamo 0 Cita
giandz Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 A me il blumedio invece piace tanto!! E non solo perchè ce l'ho io eh:mrgreen: Diciamo che è semplicemente un azzurro un pò più scuro del solito azzurro carta da zucchero classico vintage di quegli anni li! cmq è solo un parere, anche il tuo è bello ma io non l'avrei fatta di quel colore semplicemtne perchè se un giorno la vorrò vendere mi perderà in quotazione dato che non è originale! Cmq alla fine come hai fatto ad attaccare il bordoscudo? Hai riutilizzato il tuo oppure ne hai ricomprato un altro nuovo? 0 Cita
reru Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 bel lavoro ma devo dirtelo assolutamente VANIFICATO dalla verniciatura...mi spiace in quanto possessore di vbb2t non potevo non esprimerti il mio disaccordo...per il resto hai fatto un buon lavoro 0 Cita
cerlux Inviato Dicembre 1, 2010 Autore Inviato Dicembre 1, 2010 ciao a tutti metto altre nuove foto che ne pensate: 0 Cita
cerlux Inviato Dicembre 1, 2010 Autore Inviato Dicembre 1, 2010 A me il blumedio invece piace tanto!! E non solo perchè ce l'ho io eh:mrgreen: Diciamo che è semplicemente un azzurro un pò più scuro del solito azzurro carta da zucchero classico vintage di quegli anni li! cmq è solo un parere, anche il tuo è bello ma io non l'avrei fatta di quel colore semplicemtne perchè se un giorno la vorrò vendere mi perderà in quotazione dato che non è originale! Cmq alla fine come hai fatto ad attaccare il bordoscudo? Hai riutilizzato il tuo oppure ne hai ricomprato un altro nuovo? ovviamente con l'attrezzo!!!!!!!!!! e l'unica soluzione ...pero' ne vale la pena...... 0 Cita
cerlux Inviato Dicembre 1, 2010 Autore Inviato Dicembre 1, 2010 i due ammortizzatori ho preferito restaurare i miei e rinforzarli con gommino modificato comprato in un deposito di materiale industriale,,,, 0 Cita
giandz Inviato Dicembre 1, 2010 Inviato Dicembre 1, 2010 anch'io oggi ho chiesto al piaggiocenter e mi ha detto che potrà provare a rimettere il mio parabordi originale........è un pò rovinato e graffiaticcio ma è quello il bello!! Anch'io ho rigenerato i miei ammo! Ho ricomprato i gommini paraoli nuovi, anche se mi sono costati un botto....solo il posteriore 20 euro su ebay....e anzi che l'ho trovato! Ora bisognerà vedere se tengono davvero o perderanno olio.... 0 Cita
cerlux Inviato Dicembre 2, 2010 Autore Inviato Dicembre 2, 2010 stai davvero facendo un bel conservato allora... deve essere anche un bel lavoro molto interessante e piu' impegnativo. 0 Cita
giandz Inviato Dicembre 2, 2010 Inviato Dicembre 2, 2010 stai davvero facendo un bel conservato allora... deve essere anche un bel lavoro molto interessante e piu' impegnativo. Guarda....io la mia la sto restaurando con la riverniciatura totale quindi non si può parlare di conservato. Però bisogna dire che ho tenuto qualsiasi pezzo recuperabile e l'ho pulito/rigenerato. ti do il link così se vuoi guardi come sta venendo, ciao! http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/33964-restauro-vespa-vbb2-del-63-a.html Cmq sta venendo proprio bene la tua! ma come fai a tenerla in equilibrio sul tavolo solo col cavalletto centrale? 0 Cita
cerlux Inviato Dicembre 2, 2010 Autore Inviato Dicembre 2, 2010 il filo post :(filo da pesca)vedi questa foto 0 Cita
giandz Inviato Dicembre 2, 2010 Inviato Dicembre 2, 2010 ah....ecco dov'è il trucco!! Si io non so come farò a rimontarla senza far fregare la pedana per terra....ci metterò sotto qualcosa anche se non è che mi convinca molto il metodo... 0 Cita
cerlux Inviato Dicembre 5, 2010 Autore Inviato Dicembre 5, 2010 domani metto foto motore....... gia messo appunto in moto su cavaletto prova...... 0 Cita
antovnb4 Inviato Dicembre 5, 2010 Inviato Dicembre 5, 2010 ah....ecco dov'è il trucco!! Si io non so come farò a rimontarla senza far fregare la pedana per terra....ci metterò sotto qualcosa anche se non è che mi convinca molto il metodo... MEttila su due cavalletti, quello sottola pedana lo tagli di circa 10 cm, quello che appoggia sul bordo del parafango postariore lo lasci intero. Così facendo avrai anche lo spazio per infilare il motore da sotto, con due semplici manovre; lo agganci al perno centrale, poi lo fai ruotare e lo fissi all'ammortizzatore. Buon lavoro. 0 Cita
mirkoberto78 Inviato Dicembre 9, 2010 Inviato Dicembre 9, 2010 altre foto che dite ... Mi sembra un pò chiaro come colore...forse è la luce che tradisce... 0 Cita
cerlux Inviato Dicembre 9, 2010 Autore Inviato Dicembre 9, 2010 nuovi lavori..... ciao a tutti 0 Cita
giandz Inviato Dicembre 10, 2010 Inviato Dicembre 10, 2010 beato te! Anch'io voglio iniziare a rimontare ma il carrozzo non si muoveeeee, che sfaso...... E' stato difficile far passare il cablaggio elettronico e le guaine con i fili di ferro? Hai utilizzato qualche trucco particolare? 0 Cita
socio Inviato Dicembre 10, 2010 Inviato Dicembre 10, 2010 Salve a tutti è un po che non scrivo ed è anche un bel po che sono fermo con il lavoro di restauro visto l'inceppo che sto avendo per quanto riguarda il colore. Qualcuno mi sa dare info più dettagliate riguardo la colorazione della mia 125 primavera? è del 1979 io vorrei verniciarla (assolutamente) marrone metallizzato anche se ho letto dai tabulati delle colorazioni che in questa colorazione è stata prodotta solamente dal 1972 al 1976, quindi se la vernicio comunque così potrà essere iscritta al registro storico oppure non me la fanno passare? voci di corridoio dicono che devo comunque attenermi al colore del suo anno di costruzione ( biancospino, grigio, chiaro di luna metallizzato, verde vallombrosa e blue marine che ha sostituito proprio il marrone metallizzato) mentre altri dicono che il marrone metallizzato è comunque fattibile dato che è comunque un colore originale Piaggio quindi anche se è stata prodotta solamente per 4-5 anni in quella colorazione andrà comunque bene ( io mica voglio farla es. rosa a pois verde?) non prenderà la targa oro ma verrà comunque iscritta al registro FMI. Datemi una risposta che sto fondendo. Ciao a tutti. 0 Cita
cerlux Inviato Dicembre 10, 2010 Autore Inviato Dicembre 10, 2010 beato te! Anch'io voglio iniziare a rimontare ma il carrozzo non si muoveeeee, che sfaso...... E' stato difficile far passare il cablaggio elettronico e le guaine con i fili di ferro? Hai utilizzato qualche trucco particolare? ciao ... non non e stato difficile e mi sono aiutato co il filo nylon da pesca ,cmq con un filo di guaina vecchia e la stessa cosa. 0 Cita
cerlux Inviato Dicembre 11, 2010 Autore Inviato Dicembre 11, 2010 motore e telaio si sn rincontrati........ per essere la prima vespa che smonto e rimonto sono meravigliato di me stesso, tutto da solo veri good....... 0 Cita
Cammeo Inviato Dicembre 11, 2010 Inviato Dicembre 11, 2010 buon lavoro...però quel colore :nono: 0 Cita
giandz Inviato Dicembre 11, 2010 Inviato Dicembre 11, 2010 Veramente un ottimo lavoro sta uscendo nuova di fabbrica!!! Ascolta è stato difficile rimontare il manubrio collegando tutti i vari cablaggi di ferro che passano nelle guaine? A me quel passaggio spaventa tantissimo... 0 Cita
cerlux Inviato Dicembre 12, 2010 Autore Inviato Dicembre 12, 2010 Veramente un ottimo lavoro sta uscendo nuova di fabbrica!!! Ascolta è stato difficile rimontare il manubrio collegando tutti i vari cablaggi di ferro che passano nelle guaine? A me quel passaggio spaventa tantissimo...[/QUOT ogni passaggio e delicato l'importante e non aver fretta ,anzi molta calma 0 Cita
giandz Inviato Dicembre 14, 2010 Inviato Dicembre 14, 2010 Scusa volevo chiederti una cosa, siccome dovrei portare la vespa al piaggio center per montare il mio vecchio bordoscudo........potrei sapere giusto per avere un confronto a te quanto ti hanno chiesto? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.