power Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 Ciao a tutti, eccomi, dopo un po sono ritornato per porvi qualche domanda. Oggi ho portato a casa il nuovo acquisto, una Rally 200 del 76. Allego delle foto così potete darmi qualche dritta e aiutarmi a trovare se ci sono pezzi non originali che quasi inevitabilmente negli anni sono stati messi. Già ho visto le leve al manubrio che sono nere e sicuramente un occhio esperto come il Vostro riuscira a catturare altre "anomalie". La vespa ha 90mila Km ma credo abbia già ricevuto un'occhiata da mani esperte, cmq questo inverno smonterò il cilindro per vedere come è messo. Il colore non è il massimo per me, ma non so se la restaurerò oppure sistemerò le strisciate e una bella lucidata... Consigli Consigli Grazie e ciao 0 Cita
fabris78 Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 complimenti! molto bella! sembra pure conservata. Diciamo che ha necessita di una rinfrescata: dagli una lavata e poi lucidala con il polisch. Controlla la sella, vernicia il tubo comando cambio, la molla ammortizzatore anteriore và nera, mancano le strice adesive sul parafango e sui cofani, metti un bello specchietto cromato, sostituisci le scarpette del cavalletto con quelle piu' lunghe. Per il resto mi sà che ci siamo. elimina quell'orribile e dannoso tappettino e goditela! 0 Cita
giacomopontrelli Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 Complimenti per la vespa molto bella, secondo me devi restaurarla. 0 Cita
lospecial Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 Molti bulloni tipo quelli del parafango e delle leve sembrano verniciati,, quindi credo che di conservato non si tratta... In ogni caso con una bella pulita puoi iniziare ad usarla cosi, poi magari la restauri in un secondo tempo 0 Cita
ricmusic Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 Splendida, ma lasciala così e aggiusta quello che ti è già stato detto. Eviterei assolutamente di riverniciarla..... il fondo sotto le pedane come è messo ? E dietro al parafango ? Complimenti ancora. Riccardo 0 Cita
power Inviato Ottobre 27, 2010 Autore Inviato Ottobre 27, 2010 il tappetto lo butto domani. Si, devo verniciare il tubo comando del cambio perchè è stato sostituito con uno bianco, la molla davanti è sporca ma nemmeno nera ma credo sia colpa del tempo. E' sanissima ma con qualche piccolo striscietto, quello più importante è sul cofano dx, ma sono sicuro che la carrozzeria lo sistemerà senza pitturarlo tutto. Non capisco le scarpette.. c'erano anche quelle lunghe? Mai viste o per lo meno mai fatto caso... Ha la chiave di accensione sul manubrio sopra vicino il fanale... èè stato messo successivamente o no, poichè manca l'interruttore di spegnimento sotto sella 0 Cita
gian-GTR Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 se la restauri ti ammazzo. punto :quote::quote: :risata: bella goditela cosi... stupenda ciao gian 0 Cita
power Inviato Ottobre 27, 2010 Autore Inviato Ottobre 27, 2010 Il motore perde olio, è tutto nero e incrostato tipico delle vespe, però dietro vicino all'attacco dell'ammortizzatore e del selettore cambio si vede che è fuoriuscito da poco nonostante la vespa fosse ferma da oltre un anno 0 Cita
fabris78 Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 Non capisco le scarpette.. c'erano anche quelle lunghe? Mai viste o per lo meno mai fatto caso... Ha la chiave di accensione sul manubrio sopra vicino il fanale... èè stato messo successivamente o no, poichè manca l'interruttore di spegnimento sotto sella la chiave di contatto viene introdotta dal numero di telaio 0018101 (1974) e scompare allo stesso tempo il bottone di massa sotto la sella. Le scarpette giuste sono queste: 0 Cita
Ivan et3 Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 se la restauri ti ammazzo.... Concordo. Sembra messa davvero bene, mentre per le parti originali non saprei, non me ne intendo di rally. Goditela così, al restauro ci penserai. 0 Cita
power Inviato Ottobre 27, 2010 Autore Inviato Ottobre 27, 2010 in effetti la mia ha telaio 28xxx. Mi sono accorto che non riesco a tirare giù, dalla parte destra, il cavalletto per issarla poichè è troppo vicino la lega della messainmoto, che sia questa troppo bassa i forse si è storta? Il freggio del parafango anteriore è nerò, va bene? Ha ancora il salvabordo originale in 2 pezzi in acciaio 0 Cita
fabris78 Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 Il freggio del parafango anteriore è nerò, va bene? oh yes! per le parti graffiate passagli la carta ad acqua 2000 e poi lucidi con polisch. Vedrai che torna nuova. 0 Cita
power Inviato Ottobre 27, 2010 Autore Inviato Ottobre 27, 2010 per Fabris78... (Zancheratti... non lo conoscevo, com'è? affidabile?) Anche il vetro del contakilometri è un po giallo, come faccio? col polisc? o mi conviene cambiarlo. 0 Cita
fabris78 Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 per Fabris78... (Zancheratti... non lo conoscevo, com'è? affidabile?) io mi trovo bene. Ma per i ricambi hai l'imbarazzo della scelta. Anche il vetro del contakilometri è un po giallo, come faccio? col polisc? o mi conviene cambiarlo. cooooooosaaaaaaaaaaa???:orrore::orrore::noncisiamo: Bloccati e non toccare assolutamente il contakm. Se elimini quel vetro poi rimetterlo sarà un impresa ardua se non impossibile!!! 0 Cita
power Inviato Ottobre 27, 2010 Autore Inviato Ottobre 27, 2010 io provengo da un restauro dell'altra mia vespa, una PX arcobaleno 150 a cui ho sostituito praticamente tutto, anche il vetro del contaKM..... Cmq prima di metterci le mani provo di tutto per portarlo in "ordine". L'unica cosa che sicuramente devo rifare è la sella che è proprio inservibile, ora ha un coprisella ma sotto è messa davvero male. Sulla PX l'ho sostituita ma a questa vorrei farla rifare ma non ne ho mai viste con il bottone... spero di trovare un buon tappezziere... 0 Cita
fabris78 Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 io provengo da un restauro dell'altra mia vespa, una PX arcobaleno 150 a cui ho sostituito praticamente tutto, anche il vetro del contaKM..... Cmq prima di metterci le mani provo di tutto per portarlo in "ordine". se il contakm funziona bene ma il vetrino è un pò vissuto e graffiato poco male! è l'ultimo dei tuoi problemi. Ti ripeto se lo smonti dopo avrai un bello sbattimento a rimontarlo,. sempre che ci riesci..... 0 Cita
power Inviato Ottobre 27, 2010 Autore Inviato Ottobre 27, 2010 Dimenticavo. Ha il libretto originale, fatto proprio a libretto e sono costretto ad aggiungere 25 euro per farlo aggiornare dal PRA, domani provvedo. Però 25 di qua e 25 in più per il passaggio (moto storica) già mi hanno pippato 50 eurozzi per niente visto che un passaggio normale costa meno. per fortuna che ho tempo e l'ho fatto io altrimenti altri 100 euro per l'agenzia... 0 Cita
fabris78 Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 giusto per farmi gli affaracci tuoi, quanti euro te l'hanno fatta pagare? 0 Cita
teach67 Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 complimenti proprio bella...... :ciao: 0 Cita
power Inviato Ottobre 27, 2010 Autore Inviato Ottobre 27, 2010 meno di 6 pezzi da 500 e più di 4 0 Cita
fabris78 Inviato Ottobre 28, 2010 Inviato Ottobre 28, 2010 meno di 6 pezzi da 500 e più di 4 se siamo sui 2800 euro te l'hanno quasi regalata. 0 Cita
highlander Inviato Ottobre 28, 2010 Inviato Ottobre 28, 2010 se siamo sui 2800 euro te l'hanno quasi regalata. mha!!! questo perchè il mercato attuale è qeusto ... ma onestamente che siamo arrivati a spendere per une vespa cinquemilionidellevecchielire non mi sembra regalata 0 Cita
giuseppets Inviato Ottobre 28, 2010 Inviato Ottobre 28, 2010 bella cmq aldilà del prezzo io la terrei cosi, meglio un po' vissuta!!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.