ivan.1986 Inviato Settembre 25, 2010 Inviato Settembre 25, 2010 Salve a tutti. Sono nuovo del forum. Ho un PX 125 del 1998 (quello con freno a disco anteriore, miscelatore automatico, accensione elettrica). Premetto che gia da versione originale non è catalizzato. Ho già sostituito il padellino originale con una sito plus e dato qualche punto in più al getto massimo. Vorrei ora montare cilindro e pistone 150. Per la buona riuscita della cosa è sicuramente necessario aumentare ulteriormente il getto massimo.. Che io sappia però, oltre al getto massimo da 125 a 150 cambiano altri componenti del carburatore quali getto minimo, calibratore, emulsionatore e valvola del gas. Qualcuno mi ha consigliato che è sufficiente cambiare solo il massimo. Voi cosa mi consigliate? e oltre al carburatore è necessario o consigliabile apportare ulteriori modifiche? Grazie a tutti anticipatamente. 0 Cita
Killer4x4 Inviato Settembre 27, 2010 Inviato Settembre 27, 2010 Ciao, intanto riporta quello che hai adesso dentro al carbu (getti, emulsionatore, valvola gas). 0 Cita
iena Inviato Settembre 27, 2010 Inviato Settembre 27, 2010 Poi dato che ci sei metti un Polini o un DR 177 invece che il Piaggio 150: risparmi un bel po' di soldi (a meno di non averlo già in casa o di metterne uno usato) e hai una potenza maggiore. 0 Cita
ivan.1986 Inviato Settembre 27, 2010 Autore Inviato Settembre 27, 2010 Ciao, intanto riporta quello che hai adesso dentro al carbu (getti, emulsionatore, valvola gas). Allora all'interno del carburatore i componenti sono i seguenti: -getto minimo 45 -getto massimo 100 (era 96 ma l'ho cambiato in quanto ho montato la sito plus, anche se credo che metterò allo stato attuale delle cose un 98 dato che il 100 mi sembra un pò eccessivo) -calibratore 140 -emulsionatore BE5 -valvola del gas 6823.09 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 27, 2010 Inviato Settembre 27, 2010 Se metti il 150 a aumenta il minimo e il Max. 0 Cita
ivan.1986 Inviato Settembre 27, 2010 Autore Inviato Settembre 27, 2010 Poi dato che ci sei metti un Polini o un DR 177 invece che il Piaggio 150: risparmi un bel po' di soldi (a meno di non averlo già in casa o di metterne uno usato) e hai una potenza maggiore. Iena che io sappia ci sono anche gruppi 150 non originali piaggio che hanno un costo pressocchè simile al 177. L'originale piaggio qui da me verebbe circa 195euro. Ora quello che io voglio capire è: è più rischioso montare un 177 rispetto a un 150 a livello di possibili problemi al motore? Fermo restando che voglio abbandonare il 125 per poter avere qualcosina in più dal mio px, ma non in maniera eccessiva. Chiedo questo in quanto parlando un pò in giro mi hanno detto che col 177 è più facile scaldare o grippare. 0 Cita
iena Inviato Settembre 27, 2010 Inviato Settembre 27, 2010 Se fai un 177 tranquillo (un DR ad esempio) non avrai alcun problema, o per lo meno avrai gli stessi problemi che ti può dare un 150 piaggio, ma tutto dipende da come lo monti e come fai tutti i lavori di contorno, carburazione in primis 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 27, 2010 Inviato Settembre 27, 2010 Ivan vai di 177,per ne solo polini. L'importante è adeguare la carburazione.del resto stessa affidabilità. 0 Cita
ivan.1986 Inviato Settembre 27, 2010 Autore Inviato Settembre 27, 2010 Bene ragazzi. A questo punto sia che io metta un 150 che un 177 si devono andare a sostituire degli elementi del carburatore. Come ho postato prima a killer4x4 i miei componenti attuali sono i seguenti: -getto minimo 45 -getto massimo 100 (era 96 ma l'ho cambiato in quanto ho montato la sito plus, anche se credo che metterò allo stato attuale delle cose un 98 dato che il 100 mi sembra un pò eccessivo) -calibratore 140 -emulsionatore BE5 -valvola del gas 6823.09 Ora sicuramente il getto massimo varierà a seconda del 150 o del 177. Ma gli altri componenti? E poi il 177 di quale casa mi consigliereste? Che io sappia i più in voga sono il DR e il Polini (che avete anche voi citato) ma quale consigliereste e perchè? grazie per la disponibilità. 0 Cita
Killer4x4 Inviato Settembre 27, 2010 Inviato Settembre 27, 2010 Guarda se questo thread ti può essere d'aiuto, in particolare la tabella getti riportata all'inizio. http://www.vesparesources.com/off-topics/14652-lignoranza-spiegazione-significato-getti.html 0 Cita
GustaV Inviato Settembre 28, 2010 Inviato Settembre 28, 2010 Con 150 originale: Freno aria 160, calibratore BE3 e getto massimo 100 Con 177 DR: freno aria 160, calibratore BE3 e getto massimo 108 Queste sono indicazioni di massima, ogni motore è differente dall'altro e può volere una carburazione specifica. La sito plus, con entrambi questi motori, non ti da maggiori prestazioni, ma solo molto più rumore. 0 Cita
ivan.1986 Inviato Settembre 28, 2010 Autore Inviato Settembre 28, 2010 Ottimo, ora mi è molto più chiara la configurazione a seconda che il gruppo sia 150 o 177. Quindi si agisce solo sul getto massimo e restano invariati calibratore ed emulsionatore. Molto utile la discussione citata da killerx che fa chiarezza su argomenti che credo siano alla base del buon funzionamento del motore. Grazie a tutti. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.