Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao a tutti, da poco ho comprato una p125x... mi sono accorto che perdeva un po di miscela o olio cambio! quest' ulitma ipotesi la escludo perchè il carter è tt sporco partendo da sotto il caarburatore! ho smontato la vascetta che lo contiene e ho trovato un po di benza sia nella vaschetta sia sul carburatore! ora posto alcune foto per farvi capire la situazione! visto che ce l ho smontato ho intenzione di pulire il filtro d' aria ( dovrebbe essere quello!?!?! ) e smontare il carburatore e pulirlo! che mi consigliate per pulire bene tutto?

secondo voi cambio le guarnizioni del carburatore ? possono essere quelle le cause delle perdite? aspetto consigli e aiuti..!!! grazie !:ciao::ciao:

Immag030.jpg

Immag031.jpg

Immag032.jpg

Immag033.jpg

Immag034.jpg

Immag035.jpg

Immag036.jpg

Immag037.jpg

Inviato

grazie per la risp scusa la mia inesperienza! ma una soffiata intendi con il compressore? e con la benza verde e pennello non posso ? kit revisione è specifico per p125x e comprende solo le guarnizioni? e spillo conico è unico? scusami ma non l ho mai fatto!!! grazie per la disponibilità!! attendo info specifiche

Inviato

prima cosa smontalo del tutto lo immergi in un barattolo o con diluente o con wd40 poi lo soffi con aria compressa,poi vai in un negozio ricambi e chiedi spillo conico per vespa px e kit revisione carburo,un consiglio che ti do' fa tutto con calma e quando smonti il carburo chiudi il foro con uno straccio e non far cascare nulla...............

Inviato
Ma il tappo della vaschetta da che vite è tenuto? Lì non dovrebbe andarci una vite a taglio?

 

si il mio ha una vite a taglio

cmq io l'ho fatto da poco, ho usato il petrolio bianco 3.60€ in ferramenta 1litro, ottimo sgrassante e pulente. Nel kit trovi le guarnizioni tra il carter e la scatola del depuratore, quella tra la scatola del depuratore e il carburatore, quella arancione delll'attacco del tubo benzina, sse il tupo è secco cambialo, sostituisci lo spillo conico, è tutto abbastanza semplice, ma non avere fretta.

Inviato

allora ho comprato il kit e ho smontato tutto, pulito e rimontato! mi sorgono due problemi :

- nel kit non c è la guarnizione tra la vaschetta e il carburatore,quella che si trova alla base del carburatore. la si compra singolarmente?

- un altro dubbio è che il getto massimo l ho trovato un po opaco verso la fine. e non sono riuscito a pulirlo del tutto! cioè sta bene ma è solo un po piu scuro sotto! che dovrei fare? lo lascio o lo cambio?

un' altra domanda che mi sorge è : il getto massimo lo posso avvitare tranquillamente ? il buchino di sotto non dovrebbe combaciare con il buco interno al serbatoio dove sta il gallegiante? grazie per le risposte! :ciao::ciao::ciao:

Inviato

Comunque ti colerà sempre miscela lungo il motore, è inevitabile.

Una parte è miscela che viene sputacchiata dal carburo a bassi regimi e che bagna il filtro aria (scolando sul carburo).

Un'altra parte viene dalla vite di carburazione del minimo che, essendo priva di oring di tenuta, trafila miscela a motore spento dalla sua filettatura.

Il tutto scola dal tappo di gomma della vaschetta e fa la goccia per terra sotto al cambio.

Inviato
comunque ti colerà sempre miscela lungo il motore, è inevitabile.

Una parte è miscela che viene sputacchiata dal carburo a bassi regimi e che bagna il filtro aria (scolando sul carburo).

Un'altra parte viene dalla vite di carburazione del minimo che, essendo priva di oring di tenuta, trafila miscela a motore spento dalla sua filettatura.

Il tutto scola dal tappo di gomma della vaschetta e fa la goccia per terra sotto al cambio.

 

 

e gia... L avevo immaginato!!! Ma non posso mettere un oring alla vite del minimo?

Non sai niente riguardo le domande precedenti?

Inviato
allora ho comprato il kit e ho smontato tutto, pulito e rimontato! mi sorgono due problemi :

- nel kit non c è la guarnizione tra la vaschetta e il carburatore,quella che si trova alla base del carburatore. la si compra singolarmente?

- un altro dubbio è che il getto massimo l ho trovato un po opaco verso la fine. e non sono riuscito a pulirlo del tutto! cioè sta bene ma è solo un po piu scuro sotto! che dovrei fare? lo lascio o lo cambio?

un' altra domanda che mi sorge è : il getto massimo lo posso avvitare tranquillamente ? il buchino di sotto non dovrebbe combaciare con il buco interno al serbatoio dove sta il gallegiante? grazie per le risposte! :ciao::ciao::ciao:

 

io l'ho trovata nel kit

io l'ho lasciato

l'ho avvitato tranquillamente senza preoccuparmi della corrispondenza

Inviato
io l'ho trovata nel kit

io l'ho lasciato

l'ho avvitato tranquillamente senza preoccuparmi della corrispondenza

 

 

Breve conciso e compendioso...!!! GRANDE e sopratutto grazie.....:ok::ok:

Inviato

Scusate, stesso problema.....

Io ho trovato tutta la miscela per terra, con rubinetto benzina chiuso, ha svuotato quasi svuotato tutto il serbatoio. E' normale ? da dove passa la benzina se il rubinetto è chiuso? grazie per l'aiuto

Inviato
Scusate, stesso problema.....

Io ho trovato tutta la miscela per terra, con rubinetto benzina chiuso, ha svuotato quasi svuotato tutto il serbatoio. E' normale ? da dove passa la benzina se il rubinetto è chiuso? grazie per l'aiuto

 

probabilmente non ti tiene piu la chiusura del rubinetto e dovresti cambiare il rubinetto stesso

io dopo aver vrificato il rubinetto cambierei il tubicino, col tempo si indurisce e potrebbe non tenere l'innesco dell carburatore,

poi verifica l'anello arancione (guarnizione) che unisce l'innesto al corpo del carburatore

Inviato
io l'ho trovata nel kit

io l'ho lasciato

l'ho avvitato tranquillamente senza preoccuparmi della corrispondenza

 

a domande precise, risposte precise, almeno secondo la mia esperienza

Inviato

allora giusto per tenervi informati visto che capita spesso questo problema:

ho cambiato tutte le guarnizioni del carburatore, pulito a dovere, cambiato la guarnizione tra carburatore e vaschetta,spillo conico, cambiate tutte le guarnizioni della vaschetta, risultato:

la vespa è partita subito e dopo un ora sembra non gocciolare ! domani mattina controllo di nuovo e vi faccio sapere! una domanda: voi lasciate il rubinetto aperto quando fermate la vespa? io l ho voluto lasciare per vedere se persisteva la perdita!!! GRAZIE A TUTTI VOI :applauso::applauso::applauso:

Inviato
e gia... L avevo immaginato!!! Ma non posso mettere un oring alla vite del minimo?

Non sai niente riguardo le domande precedenti?

 

Non è proprio prevista una sede nella fusione del carburatore, bisogna accettarla così com'è.

Se trovassi una vaschetta extra, farei un forellino filettato proprio sotto al tappo di gomma mettendoci un beccuccio con un tubetto trasparente, così da portare il liquido direttamente a terra dietro al motore.

 

Per Nanuccio, c'è una guarnizione di gomma con 4 fori dentro al rubinetto, capita che si strappa un pezzetto e non chiude più ma esiste come ricambio.

 

Io chiudo sempre il rubinetto; lo spillo del carburatore è fatto per regolare il livello a motore acceso (quindi con la vaschetta che viene costantemente svuotata dal funzionamento del motore), non è progettato per funzionare come un rubinetto chiuso al 100%.

Inviato
anch io trovo le stesse perdi ho notato che senza il filtro esce dal venturi quando accellero e normale lo fa anche a voi ?

 

Si, sono le contropressioni che si sviluppano a regimi medio bassi, vuoi per la fasatura dell'albero che è un compromesso per funzionare a bassi ed alti regimi, vuoi per gli ineviabili trafilaggi dovuti alla tenuta non perfetta della valvola del carter.

Inviato

Per Nanuccio, c'è una guarnizione di gomma con 4 fori dentro al rubinetto, capita che si strappa un pezzetto e non chiude più ma esiste come ricambio.

 

Io chiudo sempre il rubinetto; lo spillo del carburatore è fatto per regolare il livello a motore acceso (quindi con la vaschetta che viene costantemente svuotata dal funzionamento del motore), non è progettato per funzionare come un rubinetto chiuso al 100%.

 

Mi spieghi meglio dove si troverebbe sta guarnizione a 4 fori. Quindi la miscela la perdo dal rubinetto e no dal carburatore, giusto ?

 

Grazie a tutti

Inviato

ecco ragazzi.... dopo una nottata di nuovo la sorpresa..!!! ancora gocce sotto la vespa!!! vedendo bene ho visto che si stava formando una goccia sotto il filo della frizione... avete qualche idea? olio del cambio??? se cosi fosse che dovrei fare e come intervenire? non ho mai aperto quella zona li..!!! helppp!!! :cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:

Inviato

Potrebbe essere olio che gocciola dallo sfiato del coperchio frizione. Se così fosse è normale, così come lo sfiato della scatola carburatore.

Se vuoi essere sicuro di individuare esattamente che non si tratti di una perdita, a questo punto non ti resta che lavare e soffiare per benino il motore. E' l'unico modo per vedere esattamente da dove arriva la goccia.

Inviato

Per Nanuccio, c'è una guarnizione di gomma con 4 fori dentro al rubinetto, capita che si strappa un pezzetto e non chiude più ma esiste come ricambio.

 

Io chiudo sempre il rubinetto; lo spillo del carburatore è fatto per regolare il livello a motore acceso (quindi con la vaschetta che viene costantemente svuotata dal funzionamento del motore), non è progettato per funzionare come un rubinetto chiuso al 100%.

 

Mi spieghi meglio dove si troverebbe sta guarnizione a 4 fori. Quindi la miscela la perdo dal rubinetto e no dal carburatore, giusto ?

 

Grazie a tutti

 

Se mi dici che chiudi il rubinetto ma durante la sosta si svuota il serbatoio, esce per forza dal rubinetto.

Se ti allaga la vaschetta ed il carburatore cambi questa guarnizione che sta proprio sul cilindro che ruota con la leva del rubinetto, ci sono due vitine da togliere e si smonta il tutto (segna la posizione dei pezzi perchè la valvola del rubinetto ha un verso).

Se invece ti fa la pozza sotto al telaio allora dovrai smontarlo dal serbatoio e cambiare le guarnizioni tra rubinetto e serbatoio (a quel punto lo rimetterei proprio nuovo).

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...