aborigeno Inviato Settembre 6, 2010 Inviato Settembre 6, 2010 :cry: Raga mi serve un aiutino da parte di tutti voi esperti.ho un problema che non riesco a risolvere, ho un p200e con carter raccordati al polini 208, valvola orig, albero ant marzucca,primaria orig 23\65, e carburo 26\26 spaco con filtro t5.La vespa va bene solo ai medi e alti quando devo fare una salita e perde i giri INBRATTA fino anche a spegnersi e ingolfare.E un problema che va avanti tutta l'estate,le ho provate tutte anche sotto consiglio di Moizo che posso fare la butto o gli do fuoco? 0 Cita
Mega Inviato Settembre 6, 2010 Inviato Settembre 6, 2010 Prova con un altro carburatore tipo un 24 si e, magari quello che hai sotto non riesci a carburarlo. 0 Cita
aborigeno Inviato Settembre 6, 2010 Autore Inviato Settembre 6, 2010 Ho gia fatto questa prova piu volte, ai bassi inbratta uguale,io penso che sia l'albero ant ,che ne pensi?:ciao: 0 Cita
Vespista46 Inviato Settembre 6, 2010 Inviato Settembre 6, 2010 :cry: Raga mi serve un aiutino da parte di tutti voi esperti.ho un problema che non riesco a risolvere, ho un p200e con carter raccordati al polini 208, valvola orig, albero ant marzucca,primaria orig 23\65, e carburo 26\26 spaco con filtro t5.La vespa va bene solo ai medi e alti quando devo fare una salita e perde i giri INBRATTA fino anche a spegnersi e ingolfare.E un problema che va avanti tutta l'estate,le ho provate tutte anche sotto consiglio di Moizo che posso fare la butto o gli do fuoco? Ho la soluzione: Fammi il passaggio di proprietà e ti liberi di questa Vespaccia! :Lol_5::Lol_5: Scherzi a parte, prova con un'altro carburatore! 0 Cita
aborigeno Inviato Settembre 6, 2010 Autore Inviato Settembre 6, 2010 Ho la soluzione: Fammi il passaggio di proprietà e ti liberi di questa Vespaccia! :Lol_5::Lol_5:Scherzi a parte, prova con un'altro carburatore! no la brucio......o io o nessuno. un'altro carburatore non posso spendere uno stipendio intero a carburatori,ne ho gia provati 3. 0 Cita
Mega Inviato Settembre 6, 2010 Inviato Settembre 6, 2010 Come sei messo con l'anticipo dello statore? Non trascurare tutta la parte elettrica prova a montare una centralina(Bobina) nuova o cambia lo statore, magari fattelo prestare da qualcuno. 0 Cita
aborigeno Inviato Settembre 6, 2010 Autore Inviato Settembre 6, 2010 Come sei messo con l'anticipo dello statore? Non trascurare tutta la parte elettrica prova a montare una centralina(Bobina) nuova o cambia lo statore, magari fattelo prestare da qualcuno. L'anticipo e tutto posticipato, ho cambiato la centralina quella che si trova vicino al volano, lo statore non lo provato a cambiare,provero dici sia quello ? 0 Cita
Mega Inviato Settembre 6, 2010 Inviato Settembre 6, 2010 Prova prima di tutto ad anticiparlo un pò , magari è troppo posticipato ,secondo me è questo. 0 Cita
Vespista46 Inviato Settembre 6, 2010 Inviato Settembre 6, 2010 Come sei messo con l'anticipo dello statore? Non trascurare tutta la parte elettrica prova a montare una centralina(Bobina) nuova o cambia lo statore, magari fattelo prestare da qualcuno. Ecco... ...Anche se come è successo a me, non c'è mai nessuno che abbia a disposizione ciò che serve a me! 0 Cita
aborigeno Inviato Settembre 6, 2010 Autore Inviato Settembre 6, 2010 Prova prima di tutto ad anticiparlo un pò , magari è troppo posticipato ,secondo me è questo. Provato e riprovato in tutte le posizioni,non ce niente da fare :nono: domani provo a cambiare statore e vediamo.:rabbia: 0 Cita
AUTOGASTWINS Inviato Settembre 7, 2010 Inviato Settembre 7, 2010 no la brucio......o io o nessuno. un'altro carburatore non posso spendere uno stipendio intero a carburatori,ne ho gia provati 3. Saresti stato proprio sfigato a trovarne tre tutti con lo stesso difetto. Controlla bene i cavetti verde, rosso e bianco che escono dallo statore, a volte capita che la plastica isolante matrcisce o crepa disperdendo tensione Ciao 0 Cita
aborigeno Inviato Settembre 7, 2010 Autore Inviato Settembre 7, 2010 Non sono riuscito ancora a lavoraci, domani provero a scambiare tutto lo statore, dal 125 al 200 e vedremo quello che salta fuori :ok:Speriamo bene. 0 Cita
etoplasma Inviato Settembre 7, 2010 Inviato Settembre 7, 2010 hai l'albero in corsa 60? se si il problema sta li. Migliori qualche cosa andando via senza filtro. Comunque senza filtro un giretto proverei a farlo. 0 Cita
AUTOGASTWINS Inviato Settembre 8, 2010 Inviato Settembre 8, 2010 hai l'albero in corsa 60? se si il problema sta li. Migliori qualche cosa andando via senza filtro. Comunque senza filtro un giretto proverei a farlo. Non credo centri qualcosa la differenza di 3 mm di corsa anzi di solito maggiore è la cilndrata e maggiore è la tolleranza nella carburazione. C'è un difetto è chiaro ma visto i tre carburatori provati..... Escluderei la carburazione Se cambi anche lo statore è fatta, se il ditetto rimane aìme non ti resta che controlare i paraoli ...... Ciao e Buona Fortuna 0 Cita
aborigeno Inviato Settembre 8, 2010 Autore Inviato Settembre 8, 2010 hai l'albero in corsa 60? se si il problema sta li. Migliori qualche cosa andando via senza filtro. Comunque senza filtro un giretto proverei a farlo. L'albero e in corsa 57. 0 Cita
etoplasma Inviato Settembre 8, 2010 Inviato Settembre 8, 2010 non è la corsa, è che i corsa 60 sono di fabbrica troppo posticipati, se è in corsa 57 non so, dipende da come è stato lavorato. Hai il coperchio galleggiante - spillo maggiorato cosaa/drt/pinasco? 0 Cita
aborigeno Inviato Settembre 8, 2010 Autore Inviato Settembre 8, 2010 Sono di ritorno da provarla su srtada senza filtro, sempra che vada meglio e adesso che comporta fare strada senza filtro? lo statore non ho provato a cambiarlo causa maltempo. Avevo il coperchio drt n7 con spillo amortizato andava peggio adesso ho quello normale e .....:ciao: 0 Cita
etoplasma Inviato Settembre 8, 2010 Inviato Settembre 8, 2010 porca misera, ma li non diluvia? va be allora con il coperchio drt tende ad imbrodarsi sotto, il filtro t5 tende anche lui ad imbrodare troppo sotto a bassi giri ( io avevo fatto un foro anche sul minimo ). L'albero o la valvola possono essere gli altri colpevoli secondo me. Senza filtro devi ingrassare la carburazione. 0 Cita
aborigeno Inviato Settembre 8, 2010 Autore Inviato Settembre 8, 2010 sono di ritorno da un'altra prova, e come non detto senza filtro inbratta uguale non ce speranza, domani faccio l'ultima prova con lo statore. :ciao: 0 Cita
nanopa Inviato Settembre 8, 2010 Inviato Settembre 8, 2010 giusto per capire..ma che candela usi? e che getto max hai? hai provato a scendere un po? 0 Cita
AUTOGASTWINS Inviato Settembre 9, 2010 Inviato Settembre 9, 2010 Sono di ritorno da provarla su srtada senza filtro, sempra che vada meglio e adesso che comporta fare strada senza filtro? lo statore non ho provato a cambiarlo causa maltempo. Avevo il coperchio drt n7 con spillo amortizato andava peggio adesso ho quello normale e .....:ciao: Controlla quanto olio nel motore hai, se ce n'è poco potresti avere il paraolio danneggiato che lascia trafilare olio, questo fenomeno è maggiore ai bassi regimi mentre invece a gas aperto non ti accorgi nemmeno.... Lascia perdere l'albero ,57 o 60 quel motore non ha quel tipodi problema. Ciao 0 Cita
aborigeno Inviato Settembre 9, 2010 Autore Inviato Settembre 9, 2010 giusto per capire..ma che candela usi? e che getto max hai? hai provato a scendere un po? candela ngk8es , getto max 135 , ho provato a scendere fino al 120 inbratta.... 0 Cita
AUTOGASTWINS Inviato Settembre 9, 2010 Inviato Settembre 9, 2010 candela ngk8es , getto max 135 , ho provato a scendere fino al 120 inbratta.... Hai provato di tutto.... Eccetto lo statore e le codizioni dei fili che vanno da esso alla Bobina-centralina La candela se è nuova potrebbe essere di qualsiaso grado termico che a parte la grippata nel caso di grado termico troppo caldo non genera difetti per almeno 1000Km. Ciao 0 Cita
nanopa Inviato Settembre 9, 2010 Inviato Settembre 9, 2010 Hai provato di tutto....Eccetto lo statore e le codizioni dei fili che vanno da esso alla Bobina-centralina La candela se è nuova potrebbe essere di qualsiaso grado termico che a parte la grippata nel caso di grado termico troppo caldo non genera difetti per almeno 1000Km. Ciao troppo fredda imbratta.provare per credere. per me rimane problema di carburazione 0 Cita
AUTOGASTWINS Inviato Settembre 9, 2010 Inviato Settembre 9, 2010 troppo fredda imbratta.provare per credere. per me rimane problema di carburazione Non arrabiarti ma la candela nuova anche se monti una surfacegap (sono quelle candele talmente fredde che non hanno grado termico e nemmeno l'elettrodo di massa)per i primi 1000 km non da nessun fastidio poi si concia da burttare via e perde colpi ma il difetto che lamenta mi fa sospettare su una difettosità del paraolio o una perdita di colpi di accensione. La ACCENDO. Ciao 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.