grandeveget Inviato Agosto 27, 2010 Inviato Agosto 27, 2010 Visto che non l'ho mai fatto, ecco la presentazione del mio "vespone". Come motore monta: 177 pinasco in alluminio polinizzato e con testa MMW, albero mazzucchelli corsa 60 scatola rossa, carburatore vhst 26 con collettore malossi, marmitta originale del T5 adattata, frizione piaggio px200 con molle moderatamente risforzate (non ricordo la marca), volano px portato a 2.13kg, 21/68 originale (avevo provato con lo z22 ma in salita non mi soddisfaceva), statore e bobina-centralina del px. Ah poi ho montato il copricarter del T5 che a differenza di quello lml che sta tutto storto e non entra tutto, monta come si deve a beneficio dell'estetica, ho cromato alla buona il copriruota di scorta, montato ganasce newfren, ed ho un bel cerchio tubeless al posteriore con sm100 100/90-10, cerchio normale anteriore con s83 sempre 100/90-10. Come si intravede in foto, dal buco per il bicchierino-spia del serbatoio olio spunta un orsetto...infatti il vhst non ha miscelatore e l'ho quindi eliminato...molto volentieri!!! La prima foto la ritrae a pochi giorni di vita, le altre 2 sono di oggi. 0 Cita
berto Inviato Agosto 31, 2010 Inviato Agosto 31, 2010 ciao veget, bella la star, una curiosità, perchè il tubeless solo dietro? 0 Cita
grandeveget Inviato Agosto 31, 2010 Autore Inviato Agosto 31, 2010 ciao, grazie, be' me lo ha venduto un amico e visto che dietro è più importante l'ho messo dietro, sia perchè è più facile bucare la ruota posteriore (in 15 anni mai bucato davanti) sia perchè ho potuto montare ben felice l'sm100 100/90-10 0 Cita
Vespista46 Inviato Settembre 1, 2010 Inviato Settembre 1, 2010 Complimenti bella Vespa, anche se non condivido il cofano tagliato e la sella a Yankey... 0 Cita
CronoD Inviato Settembre 3, 2010 Inviato Settembre 3, 2010 Ciao, bel Mezzo (non sò se poterla chiamare vespa) La Max Mayer produce quel colore? per caso hai il codice? Grazie 0 Cita
rknrol Inviato Settembre 6, 2010 Inviato Settembre 6, 2010 molto bella sta star,anche io sono un lmlista la mia è gialla 0 Cita
Gaudius Inviato Settembre 6, 2010 Inviato Settembre 6, 2010 io penso sia più importante la ruota davanti.. se ti parte il didietro qualche possibilità di recuperare ce l'hai.. se ti parte il davanti 0 Cita
emilio92 Inviato Settembre 6, 2010 Inviato Settembre 6, 2010 ciao grande vegeta io ho come te una lml 125 portata a 177 polini con albero piaggio e rapporti 22-68 DRT con volano originale e marmitta sito...adesso i 100km/h li prende subito ma ho intenzione a dicembre di montare i seguenti pezzi: alberto drt credo del 200, volando alleggerito a 2 kg, 22-65 DRT, marmitta o espansione o padella piaggio modificata...cn questa configurazione uscirà un motore ben fatto 0 Cita
grandeveget Inviato Settembre 6, 2010 Autore Inviato Settembre 6, 2010 Ciao, bel Mezzo (non sò se poterla chiamare vespa) La Max Mayer produce quel colore? per caso hai il codice? Grazie ti conviene vederne una dal vivo perchè non è esattamente come sembra in foto, occhio a non confonderla col blu oceano, più tendente al verdastro, la mia è: BLUE METALLIZZATO D776 gr.274 D943 gr.250 D741 gr.173 D981 gr.130 D756 gr.100 D759 gr.2,4 D753 gr.7 0 Cita
grandeveget Inviato Settembre 6, 2010 Autore Inviato Settembre 6, 2010 io penso sia più importante la ruota davanti.. se ti parte il didietro qualche possibilità di recuperare ce l'hai.. se ti parte il davanti verissimo, ma come dicevo mai successo in 15 anni nè sentito sia capitato ad alcuno dei miei amici/conoscneti, quindi evidentemente è un evento di estrema rarità. ad ogni buon conto lo monterò anche davanti, datemi tempo! 0 Cita
grandeveget Inviato Settembre 6, 2010 Autore Inviato Settembre 6, 2010 ciao grande vegeta io ho come te una lml 125 portata a 177 polini con albero piaggio e rapporti 22-68 DRT con volano originale e marmitta sito...adesso i 100km/h li prende subito ma ho intenzione a dicembre di montare i seguenti pezzi: alberto drt credo del 200, volando alleggerito a 2 kg, 22-65 DRT, marmitta o espansione o padella piaggio modificata...cn questa configurazione uscirà un motore ben fatto bene, posso darti i seguenti consigli, ricavati dalla notevole esperienza di mega: monta un albero per 200 (corsa 59 o 60) con basetta sotto al cilindro da 5mm (per correggere la maggior lunghezza della biella del 200) e lavora il carter creando un passaggio più agevole della benzina fra pacco lamellare e terzo travaso. Con questi due accorgimenti potrai tirare alla grande la 23/65 come il motore di mega, che anche in salita va sempre in quarta! Come marmitta o padella modificata, o meglio polidella oppure marma originale del T5 adattata ed avrai buone prestazioni con un bel sound equilibrato restando antisgamo. 0 Cita
emilio92 Inviato Settembre 6, 2010 Inviato Settembre 6, 2010 si avevo optato anke col consiglio di carmelo(mega)per la 23-65 lavorando i carter...poi aveva pensato di prendere un albero 200 corsa 59 DRT ke va un pelo meglio del corsa 60 ke monta lo stesso carmelo...poi sto pensando(stanotte ci penserò su)nell alleggerire il volano ma da una parte ce un aumento di prestazione xke lo vorrei fare di 2kg, ma c e da dire ke bisogna dimenticarsi dell accensione elettrica e usare sempre la pedivella(scocciatura), vedremo! 0 Cita
Gaudius Inviato Settembre 7, 2010 Inviato Settembre 7, 2010 verissimo, ma come dicevo mai successo in 15 anni nè sentito sia capitato ad alcuno dei miei amici/conoscneti, quindi evidentemente è un evento di estrema rarità. ad ogni buon conto lo monterò anche davanti, datemi tempo! fai bene! 0 Cita
CronoD Inviato Settembre 8, 2010 Inviato Settembre 8, 2010 ti conviene vederne una dal vivo perchè non è esattamente come sembra in foto, occhio a non confonderla col blu oceano, più tendente al verdastro, la mia è:BLUE METALLIZZATO D776 gr.274 D943 gr.250 D741 gr.173 D981 gr.130 D756 gr.100 D759 gr.2,4 D753 gr.7 Gentilissimo , Grazie davvero. . ancora complimenti per la Star 0 Cita
grandeveget Inviato Settembre 9, 2010 Autore Inviato Settembre 9, 2010 Ma che sella è quella??????? non ricordo il nome, l'ho presa su emporiodelloscooter. E' un po' pacchiana ma molto comoda! 0 Cita
mugen_stumpo Inviato Settembre 9, 2010 Inviato Settembre 9, 2010 èuna yankee large con un rivestimento differente... veramente comoda 0 Cita
grandeveget Inviato Settembre 9, 2010 Autore Inviato Settembre 9, 2010 èuna yankee large con un rivestimento differente... veramente comoda non è proprio una yankee, quella è più sportiva mentre la mia è più "salotto" 0 Cita
mugen_stumpo Inviato Settembre 9, 2010 Inviato Settembre 9, 2010 fidati è una yankee magnum, ce l'ho uguale, ti metto una foto:ok: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.