il pupo Inviato July 22, 2010 Inviato July 22, 2010 Giacomì mi sa tanto che in quella puntata di Superquark ti sei divertito a fare zapping!!! Probabilmente era tardi e tra un sonnellino e l'altro ha fuso insieme il documentario sui pipistrelli e quello sulla fauna nella Fossa delle Marianne :sbonk: 0 Cita
signorhood Inviato July 22, 2010 Inviato July 22, 2010 Giacomì mi sa tanto che in quella puntata di Superquark ti sei divertito a fare zapping!!! Nooooo, doveva essere la puntata dove c'erano pure le marmotte che incartavano il cioccolato e le mucche lilla al pascolo:mrgreen: 0 Cita
deniel_san Inviato July 22, 2010 Inviato July 22, 2010 un tempo i pipistrelli si nutrivano di plancton ( quando ve ne era in abbondanza,ed il mare non era tanto inquinato ) il risultato? che il guano che depositavano nell'interno delle grotte risultava fosforescente e di notte,che spettacolo avvicinarsi con la barca:mavieni: Non posso ne confermare ne smentire, io l'ho visitata in pieno giorno e mi ricordo che era molto gradito il fresco dell'interno 0 Cita
il pupo Inviato July 22, 2010 Inviato July 22, 2010 Non posso ne confermare ne smentire, io l'ho visitata in pieno giorno e mi ricordo che era molto gradito il fresco dell'interno Giusto una punta di umidità 0 Cita
Alext5 Inviato July 22, 2010 Inviato July 22, 2010 Pipistrelli che mangiavano plancton?E come facevano? Si immergevano? Senza bagnare la membrana e restare in acqua e affogare? E perchè tu non li hai mai visti con maschera pinne e muta? 0 Cita
James62 Inviato July 22, 2010 Inviato July 22, 2010 Ragà io l'ho visto fare,altrimenti non mi sarei permesso di scriverlo...........e poi BATMAN?..................:Lol_5: 0 Cita
il pupo Inviato July 22, 2010 Inviato July 22, 2010 Ragà io l'ho visto fare,altrimenti non mi sarei permesso di scriverlo...........e poi BATMAN?.................. Effettivamente lui la muta ce l'ha.. E poi é risaputo che Batman é ghiotto di plancton... 0 Cita
James62 Inviato July 23, 2010 Inviato July 23, 2010 la specie è pipistrello pescatore,ormai scomparso dalle nostre parti,la sua particolarità era di utilizzare il suono x localizzare le prede generalmente piccoli pesci,crostacei e Plancton:testate: appena sotto la superficie dell'acqua,loro volando appena sopra, utilizzano gli artigli che in questa specie sono particolarmente taglienti. Poi chi sà del mio lavoro................ ma stiamo andando O.T. 0 Cita
il pupo Inviato July 23, 2010 Inviato July 23, 2010 la specie è pipistrello pescatore,ormai scomparso dalle nostre parti,la sua particolarità era di utilizzare il suono x localizzare le prede generalmente piccoli pesci,crostacei e Plancton:testate: appena sotto la superficie dell'acqua,loro volando appena sopra, utilizzano gli artigli che in questa specie sono particolarmente taglienti. Poi chi sà del mio lavoro................ ma stiamo andando O.T. Tranquillo Giacomino, ti ho creduto subito... ma è troppo divertente :risata: 0 Cita
oldultras Inviato July 23, 2010 Inviato July 23, 2010 Poi chi sà del mio lavoro................ Mi hai chiamato Giacomino????? 0 Cita
Cammeo Inviato July 24, 2010 Autore Inviato July 24, 2010 Un'ultima domanda: se parto da mola arrivo - usando solo la complanare della SS16 - a Lecce? Mi consigliate un percorso diverso? Per dormire posso prenotare tutte le notti solo nei pressi di Castro? Poi la mattina riesco in breve tempo ad arrivare anche sul versante Jonico o è preferibile dormire direttamente a Gallipoli nei giorni che intendo fermarmi sullo Jonio? Partenza il 28 Luglio Grazie a tutti 0 Cita
signorhood Inviato July 24, 2010 Inviato July 24, 2010 Arrivi a Brindisi ma ti fai due palle quanto una casa perchè è tutta spezzettata e non continua. Da li puoi prendere la litoranea a Cerano e continuare fino a S M di Leuca. Fatti la dorsale da Fasano e poi tagli per Brindisi a Mesagne. 0 Cita
Cammeo Inviato July 24, 2010 Autore Inviato July 24, 2010 Arrivi a Brindisi ma ti fai due palle quanto una casa perchè è tutta spezzettata e non continua. Da li puoi prendere la litoranea a Cerano e continuare fino a S M di Leuca. Fatti la dorsale da Fasano e poi tagli per Brindisi a Mesagne. quindi mi consigli di arrivare a Fasano e poi proseguire per Mesagne, passando da Ostuni, Carovigno e San Vito dei Normanni? Cerano non lo trovo su google maps....lo becco solo in Lombardia 0 Cita
enzobike Inviato July 24, 2010 Inviato July 24, 2010 Partenza il 28 Luglio, allora sono ancora in tempo! Quoto alla stragrande Porto Selvaggio e Porto Badisco. Nei vicoletti di Otranto mi sono goduto quei gelatoni alla frutta stupendi. Se vuoi fare una deviazione ti consiglio Porto Cesareo - Baia degli angeli- con le sue spiaggie bianche. Buon viaggio e divertiti. P.S. Bello il tuo avatar, menomale che sei in VESPA e non devi pedalare! 0 Cita
signorhood Inviato July 24, 2010 Inviato July 24, 2010 A Porto Cesareo, Lido degli Angeli e Gallipoli . . . OCCHIO alla vespa!!! Non lasciarla in zone isolate e con qualsiasi cosa asportabile. 0 Cita
Cammeo Inviato July 24, 2010 Autore Inviato July 24, 2010 A Porto Cesareo, Lido degli Angeli e Gallipoli . . . OCCHIO alla vespa!!!Non lasciarla in zone isolate e con qualsiasi cosa asportabile. Grazie 0 Cita
Cammeo Inviato Agosto 1, 2010 Autore Inviato Agosto 1, 2010 Grazie a tutti per i suggerimenti...alla fine ho scelto un B&B a Cenate....purtroppo il viaggio in vespa è sfumato per ovvi motivi: sindrome dei genitori di lei "scardatelodiandareinvespa"! Sono stati tre giorni di puro relax e cazzeggio assoluto: bellissimo Porto Selvaggio...un pò meno bello è stato risalire dal mare con due lettini :orrore: ...na fatica! A presto con alcuni scatti del posto! Di nuovo grazie a tutti....ci tornerò in vespa!!!! 0 Cita
signorhood Inviato Agosto 1, 2010 Inviato Agosto 1, 2010 A porto Selvaggio con due lettini??? Secondo te perchè si chiama porto selvaggio:mrgreen:? Li si va con asciugamano in spalla e al più un materassino gonfiabile. I lettini li vendono sul posto a prezzi stracciati!!! Sono i lettini di quelli che se li son portati giù e poi non li vogliono più risalire manco a pagarli:risata: 0 Cita
Cammeo Inviato Agosto 1, 2010 Autore Inviato Agosto 1, 2010 A porto Selvaggio con due lettini???Secondo te perchè si chiama porto selvaggio:mrgreen:? Li si va con asciugamano in spalla e al più un materassino gonfiabile. I lettini li vendono sul posto a prezzi stracciati!!! Sono i lettini di quelli che se li son portati giù e poi non li vogliono più risalire manco a pagarli:risata: difatti c'era il vecchietto che vendeva le amache! La colpa è stata del proprietario del B&B...l'infame ci ha visto partire e sapeva che andavamo a porto selvaggio....ci poteva avvisare e invece: andate a piedi che è qui vicino :rabbia: 0 Cita
m.Olaboy Inviato Agosto 2, 2010 Inviato Agosto 2, 2010 Grazie a tutti per i suggerimenti...alla fine ho scelto un B&B a Cenate....purtroppo il viaggio in vespa è sfumato per ovvi motivi: sindrome dei genitori di lei "scardatelodiandareinvespa"! Sono stati tre giorni di puro relax e cazzeggio assoluto: bellissimo Porto Selvaggio...un pò meno bello è stato risalire dal mare con due lettini :orrore: ...na fatica! A presto con alcuni scatti del posto! Di nuovo grazie a tutti....ci tornerò in vespa!!!! avvisami mi raccomando.... 0 Cita
Cammeo Inviato Agosto 2, 2010 Autore Inviato Agosto 2, 2010 avvisami mi raccomando.... tu mi tiri i pacchi!!!! :nono: 0 Cita
m.Olaboy Inviato Agosto 2, 2010 Inviato Agosto 2, 2010 tu mi tiri i pacchi!!!! :nono: se vai in macchina ovvio!:Lol_5::risata: 0 Cita
signorhood Inviato Agosto 24, 2010 Inviato Agosto 24, 2010 Scommetto che la rosso canyon l'hai fotografata in piazza a Nardò! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.