JOLAO Inviato July 15, 2010 Inviato July 15, 2010 Premetto che ho revisionato completamente un vecchio px 150 arcobaleno smontando completamente il motore sostituendo paraoli, guarnizioni frizione parastrappi e mettendo un albero anticipato, ecc. ecc. Al momento di accenderla parte perfettamente solo che al minimo si sente un tintinnio metallico... Ho fatto diverse prove e ho notato che : - il rumore si verifica solo al minimo (accelerando scompare) - schiacciando la frizione o cambiando marcia il rumore nn cambia - ho provato a muovere la pedivella dell'accensione (pensando toccasse qlcs, ma nulla Visto che il rumore scompare accelerando ho pensato che potesse essere il volano o lo statore montati malee allora ho provveduto a smontare il tutto ed ecco le foto: E' normale che ci siano quegli scalini sull'interno del volano? Ho trovato molti residuo di materiale come se si fosse usurato qlcs è normale? Uploaded with ImageShack.us E' normale che sugli avvolgimenti le placchettine che strisciano all'interno del volano sporgano a distanze diverse? e così tanto? grazie mille! 0 Cita
volumexit Inviato July 16, 2010 Inviato July 16, 2010 Premetto che ho revisionato completamente un vecchio px 150 arcobaleno smontando completamente il motore sostituendo paraoli, guarnizioni frizione parastrappi e mettendo un albero anticipato, ecc. ecc. Al momento di accenderla parte perfettamente solo che al minimo si sente un tintinnio metallico... Ho fatto diverse prove e ho notato che : - il rumore si verifica solo al minimo (accelerando scompare) - schiacciando la frizione o cambiando marcia il rumore nn cambia - ho provato a muovere la pedivella dell'accensione (pensando toccasse qlcs, ma nulla Visto che il rumore scompare accelerando ho pensato che potesse essere il volano o lo statore montati malee allora ho provveduto a smontare il tutto ed ecco le foto: [/url] E' normale che ci siano quegli scalini sull'interno del volano? Ho trovato molti residuo di materiale come se si fosse usurato qlcs è normale? Uploaded with ImageShack.us E' normale che sugli avvolgimenti le placchettine che strisciano all'interno del volano sporgano a distanze diverse? e così tanto? grazie mille! No, non e' normale, sembra che si siano staccate le calamite dal volano. Era successo anche a me su un arcobaleno. Mi sa che devi cambiare il volano. Prova ad appoggiare un cacciavite alle calamite e tirare e vedi se si muovono le calamite. CIao, VOl. 0 Cita
JOLAO Inviato July 16, 2010 Autore Inviato July 16, 2010 No, non e' normale, sembra che si siano staccate le calamite dal volano. Era successo anche a me su un arcobaleno.Mi sa che devi cambiare il volano. Prova ad appoggiare un cacciavite alle calamite e tirare e vedi se si muovono le calamite. CIao, VOl. ti ringrazio molto, oggi pomeriggio faccio l aprova e ti faccio sapere... 0 Cita
JOLAO Inviato July 17, 2010 Autore Inviato July 17, 2010 CIao effettivamente ho messo il cacciavite come mi avevi detto ed una calamita è venuta via...quindi può esere quello no? 0 Cita
volumexit Inviato July 17, 2010 Inviato July 17, 2010 CIao effettivamente ho messo il cacciavite come mi avevi detto ed una calamita è venuta via...quindi può esere quello no? Direi prorpio di si, ho sentito che un utente del forum ha incollato la calamita con la'ttack. Potresti provare, altrimenti non ti resta che cambiare il volano. Ciao, Vol. 0 Cita
JOLAO Inviato July 19, 2010 Autore Inviato July 19, 2010 Direi prorpio di si, ho sentito che un utente del forum ha incollato la calamita con la'ttack. Potresti provare, altrimenti non ti resta che cambiare il volano. Ciao, Vol. la possibilità di incollarala con l'attak non mi da molta fiducia...se mai dovesse saltare e impuntarsi contro la bobina potrei danneggiare lo statore...il carter e l'albero.... mi sa che ne prendo uno nuovo.... 0 Cita
babbylavespa Inviato July 19, 2010 Inviato July 19, 2010 Prendilo nuovo, li la temperatura sale e l'attak di stattak! 0 Cita
volumexit Inviato July 19, 2010 Inviato July 19, 2010 la possibilità di incollarala con l'attak non mi da molta fiducia...se mai dovesse saltare e impuntarsi contro la bobina potrei danneggiare lo statore...il carter e l'albero.... mi sa che ne prendo uno nuovo.... Se si dovesse staccare ti troveresti nella stessa situazione di oggi, con una calamita staccata. Prendilo nuovo, li la temperatura sale e l'attak di stattak! Il volano del PX non elestart, non e' piu disponibile dal almeno 2 anni. Vol. 0 Cita
babbylavespa Inviato July 19, 2010 Inviato July 19, 2010 Il volano del PX non elestart, non e' piu disponibile dal almeno 2 anni. Allora prendilo allo sfascio che lo trovi! Qui a Palermo si trova senza problemi. 0 Cita
JOLAO Inviato July 21, 2010 Autore Inviato July 21, 2010 Allora prendilo allo sfascio che lo trovi! Qui a Palermo si trova senza problemi. Ho visto che lo vendono anche su SIP 0 Cita
volumexit Inviato July 21, 2010 Inviato July 21, 2010 Ho visto che lo vendono anche su SIP Scusa ma il tuo motore e' elestart? Perche quello elestart non va bene sui carter non elestart. Dovresti modificare i carter. Poi ho visto che su sip hanno anche quello LML non elestart, ma non ho capito se monta senza problemi sui carter non elestart. Ciao, Vol. 0 Cita
JOLAO Inviato July 22, 2010 Autore Inviato July 22, 2010 Scusa ma il tuo motore e' elestart?Perche quello elestart non va bene sui carter non elestart. Dovresti modificare i carter. Poi ho visto che su sip hanno anche quello LML non elestart, ma non ho capito se monta senza problemi sui carter non elestart. Ciao, Vol. Non lo so un ragazzo dell amia città ne ha uno che aveva preso da SIP e non l'ha usato...me lo venderebbe a metà prezzo..cmq se nopn andasse bene credo non si riesca a montare ...no? 0 Cita
volumexit Inviato July 22, 2010 Inviato July 22, 2010 Non lo so un ragazzo dell amia città ne ha uno che aveva preso da SIP e non l'ha usato...me lo venderebbe a metà prezzo..cmq se nopn andasse bene credo non si riesca a montare ...no? Dici bene. Ciao, Vol. 0 Cita
JOLAO Inviato July 22, 2010 Autore Inviato July 22, 2010 Dici bene. Ciao, Vol. Scusa la domanda ma la differenza che c'è ra un volano per elesart e uno per vespa "normale" è che quello per la elestart ha la cremagliera dietro giusto? 0 Cita
volumexit Inviato July 22, 2010 Inviato July 22, 2010 Scusa la domanda ma la differenza che c'è ra un volano per elesart e uno per vespa "normale" è che quello per la elestart ha la cremagliera dietro giusto? Qua dovrebbe essere spiegato tutto. http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/8514-volano-px-arcobaleno-ae.html Vol. 0 Cita
JOLAO Inviato July 23, 2010 Autore Inviato July 23, 2010 Grazie a tutti per la disponibilità...volano sostituito e problema risolto....il rumore non c'è più... 0 Cita
JOLAO Inviato Agosto 3, 2010 Autore Inviato Agosto 3, 2010 Ho risolto il problema del volano ma ne è comparso subito un altro...ieri dopo una giornata in vespa noto che il filo della frizione è andato via via smollandosi fino ad impedire alle marce di entrare facilmente...stamattina vado in garage faccio per mettere in moto e la pedivella va giù senza far girare il volano..non pensando alla frizione smonto il volano pensando di averlo montanto male e invece era tutto a posto..senza il volano noto che l'albero non gira...potrei aver schiavettato la frizione?? P.S. agli amministratori - per chiarezza nel caso apro un topic nuovo - 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.