Vai al contenuto


Assemblaggio completo PX200e. Aiuto, per favore?


lucacayman
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti.

Ho iniziato ad assemblare la mia PX200(freno a disco), dopo una bella riverniciata. Il motore sara completamente

La vespa era rimasta sommersa durante un uragano nel 04 ed era stata smontata subito dopo per vivere in scatole per 6 anni.

 

Domanda #1 di una marea di domande successive:

 

Come si rimuovono le due boccole che connettono i cofani alla vespa e le frecce al sistema elettrico. Per intenderci sono quelli a cui si connettono i cavi delle frecce posteriori all' interno della vespa. Ho provato di tutto.

 

Domanda #2. Ho provato a ricercare un post dove si spiega l'assemblaggio passo per passo ma non l'ho trovato. Esiste? Un link per favore?

 

Infine, se un anima buona ed esperta e disponibile a farmi da mentore per questo progetto, please email luca@caymanmojo.com

 

Grazie a tutti per la lettura.

 

Luca

Link al commento
Condividi su altri siti

Infine, se un anima buona ed esperta e disponibile a farmi da mentore per questo progetto, please email luca@caymanmojo.com

 

Grazie a tutti per la lettura.

 

Luca

 

io sto riassemblando il mio 200, spiegarti tutto passo-passo ... è praticamente impossibile :testate:

 

forse facciamo prima se ci chiedi e rispondiamo, cmq è abbastanza intuitivo :mrgreen:

 

le 2 boccolette che dici per essere levate vanno praticamente rotte, è quasi impossibile levarle intere e rimettere le stesse, si trovano come ricambio, io le ho lasciate al loro posto

 

consiglio: le prime 2 cose da montare sono il bordoscudo e i listelli pedana, poi io monto la forcella ed il motore

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto quanto scritto sopra.....

Andiamo passo passo e riceverai aiuto da tutti.

Le boccole prima di romperle procurati quelle nuove.....altrimenti le mascheri e le lasci su....

 

Come dice l'immortale, una volta verniciata, prima il bordoscudo, poi le strisce pedana con il tappetino centrale e poi il cavalletto.

 

Quando vernici (o fai verniciare) attenzione alle sedi dei cuscinetti dello sterzo.....o li levi o li proteggi altrimenti poi pulirli è una rottura di scatole...

 

:ciao: e Buon Lavoro

Riccardo

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per le vostre velocissime ed esaurienti risposte.

 

La Vespa e gia riverniciata ed il nuovo impianto elettrico l'ho passato nell'inscatolato.

 

Una delle due boccole ha perso la piccola lingua dove si inserisce la spina del cavo di alimentazione, per questo pensavo di rimuoverla per saldarla.

 

Provero a farlo in loco. vediamo se funziona.

 

grazie, luca

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Quando vernici (o fai verniciare) attenzione alle sedi dei cuscinetti dello sterzo.....o li levi o li proteggi altrimenti poi pulirli è una rottura di scatole...

 

:oops: io li ho protetti male, avrò la rottura di sctole :risata:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...