novecento74 Inviato Giugno 21, 2010 Inviato Giugno 21, 2010 da poco ho acquistato una vespa special 1 serie "V5a2t" ruote da 9" premetto ho già restaurato un'altra special del 1982 4 marce.. che poi ho venduto.. nel primo restauro non ho sabbiato la vespa.. mantenedo inalterato il colore.. ora la vespa che possiedo ha ancora il colore originale è ben tenuta tranne le pedane che hanno qualche punto di ruggine ma non passante.. sentento vari pareri da sabbiatori anche contro il loro interesse mi hanno sconsigliato la sabbiatura in quanto si porterebbe via il vecchio strato di antiruggine e vernice.. che a dire degli stessi è migliore delle attuali vernici e fondi in quanto al piombo.. ora io non ne sono molto convinto visto che secondo me con la sabbiatura si mette a nudo la vespa e si notano anche eventuali punti di ruggine nascosti.. pareri in merito?? grazie 0 Cita
LuckyLuciano Inviato Giugno 21, 2010 Inviato Giugno 21, 2010 da poco ho acquistato una vespa special 1 serie "V5a2t" ruote da 9" premetto ho già restaurato un'altra special del 1982 4 marce.. che poi ho venduto..nel primo restauro non ho sabbiato la vespa.. mantenedo inalterato il colore.. ora la vespa che possiedo ha ancora il colore originale è ben tenuta tranne le pedane che hanno qualche punto di ruggine ma non passante.. sentento vari pareri da sabbiatori anche contro il loro interesse mi hanno sconsigliato la sabbiatura in quanto si porterebbe via il vecchio strato di antiruggine e vernice.. che a dire degli stessi è migliore delle attuali vernici e fondi in quanto al piombo.. ora io non ne sono molto convinto visto che secondo me con la sabbiatura si mette a nudo la vespa e si notano anche eventuali punti di ruggine nascosti.. pareri in merito?? grazie il discorso avrebbe senso se fosse solo scalfita la vernice. Ma se è arrugginita, in quei punti ormai l'antiruggine al piombo è andato in vacanza. Se le parti da lavorare sono parecchie, io direi: sabbia. Se sono solo sulle pedane o altre zone piccole, puoi anche spazzolare col trapano e dare l'antiruggine da sopra alla lamiera nuda. Dipende sempre da che "livello" di lavoro hai in programma. 0 Cita
legionarius Inviato Giugno 21, 2010 Inviato Giugno 21, 2010 Finalmente un argomento nuovo... :quote::quote::quote::quote::quote::quote::quote::quote::quote::quote: 0 Cita
Gioweb Inviato Giugno 22, 2010 Inviato Giugno 22, 2010 qualche foto non guasterebbe. benvenuto! 0 Cita
novecento74 Inviato Giugno 22, 2010 Autore Inviato Giugno 22, 2010 ringrazio per il benvenuto.. al momento sono inpossibilitato a postare le foto in quanto il telefono ce l'ho in riparazione N73 . Comunque l'unico punto critico sono le pedane dove la vernice a rigonfiato in alcuni punti.. ora passando con la spazzola la pedana sono arrivato al ferro in quei punti dove aveva rigonfiato e vi era un po di ruggine superficiale ma la pedana e messa bene... Visto che il restauro lo inizierò a settembre ed al momento la voglio usare gli ho dato una mano di antiruggine dove avevo scoperto la vernice.. è da tenere presente che la vespa è stata usata dall'acquisto sino a un pò di tempo fà dal propietario come unico mezzo di locomozione tenuta in garage.. ma in alcuni punti ha la classica verniciatura a pennello a copertura... il dubbio resta vorrei fare un resatauro totale... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.