Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti

 

Sotto consiglio di AlexT5 ho aperto quaste nuova discussione in merito al restauro della mia nuova arrivata, premetto che è una vespa 180 ss con telaio VSC1T \ 00052XX quindi deduco che sia una prima serie, poi siccome ho richiesto il certificato di origine alla piaggio e sopra vi è scritto come prima immatricolazione 1964 se non erro:mrgreen:

vi posto qualche foto delle belva al momento dell'arrivo

 

adesso debbo uscire, la mia signora vuole andare a fare la spesa.........:Ave_2:

 

più tardi vi posto qualche foto del motore:ciao:

DSCF1511.jpg

DSCF1513.jpg

DSCF1523.jpg

DSCF1525.jpg

  • Risposte 62
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Bene.

 

Metti tante foto.

 

Quel numero di telaio è stato prodotto nei primi mesi del 65, quindi non può essere stata immatricolata nel 1964.

 

:ciao:

Inviato

altre foto........:-)

ho fatto delle foto al blocchetto di avviamento ed alla chiave, secondo me è corta per questo tipo di bloccheto, la molla sotto è ok e poi l'ho anche aperto per ripulirlo all'interno:risata1:

per quanto riguarda fili e guaine avete percaso delle misure per prepararle prima di infilarle nella vespa?

intanto i lavori procedono:mavieni:

DSCF1831.jpg

DSCF1832.jpg

DSCF1833.jpg

DSCF1834.jpg

Inviato

queste sono le foto del motore appena smontato di fuori sembrava che dire............. perfetto ma dentro:orrore::orrore::orrore::azz:

mi sono armato di pazienza e l'ho ripulito tutto bene bene............. poi vi posto altre foto dei lavori ;-)

DSCF1768.jpg

DSCF1764.jpg

DSCF1773.jpg

DSCF1775.jpg

DSCF1776.jpg

Inviato
altre foto........:-)

ho fatto delle foto al blocchetto di avviamento ed alla chiave, secondo me è corta per questo tipo di bloccheto, la molla sotto è ok e poi l'ho anche aperto per ripulirlo all'interno:risata1:

per quanto riguarda fili e guaine avete percaso delle misure per prepararle prima di infilarle nella vespa?

intanto i lavori procedono:mavieni:

 

Per la chiave, le foto sono un po sfuocate, comunque potrebbe essere la mollettina che è consumata nel punto dove passa la chiave. puoi provare a rifarla utilizzando il filo di una molla di uguale diametro oppure potrebbe essere che la calotta dell'interruttore non calza bene sulla base e non consente alla punta della chiave di arrivare fino in fondo.

 

Stasera da casa metto delle foto del commutatore originale smontato. Per verificare la funzionalità del tuo, dallo schema ellettrico (se ce l'hai, altrimrnti te li indico io) puoi risalire, ad ogni posizione della chiave quali sono i pin in chiusura, verificando con un ohmetro o un prova circuiti.

 

:ciao:

Inviato

ho provato in tutti i modi, la molla è ok e la parte superiore è perfettamente aderente alla sua base..... secondo me ci vuole la chiave il tipo più lungo:mavieni:

lo schema dell'impianto ce l'ho ed l'ho già provato e funziona alla perfezione:risata1:

 

intanto la carrozzeria è stata sabbiata ed è a questo punto..........

 

 

 

Per la chiave, le foto sono un po sfuocate, comunque potrebbe essere la mollettina che è consumata nel punto dove passa la chiave. puoi provare a rifarla utilizzando il filo di una molla di uguale diametro oppure potrebbe essere che la calotta dell'interruttore non calza bene sulla base e non consente alla punta della chiave di arrivare fino in fondo.

 

Stasera da casa metto delle foto del commutatore originale smontato. Per verificare la funzionalità del tuo, dallo schema ellettrico (se ce l'hai, altrimrnti te li indico io) puoi risalire, ad ogni posizione della chiave quali sono i pin in chiusura, verificando con un ohmetro o un prova circuiti.

 

:ciao:

DSCF1823.jpg

DSCF1821.jpg

DSCF1822.jpg

Inviato

Mi sa che è gol, ma se lo fanno pagare tre volte perchè è commercializzato da piaggio vintage. Se gli va bene è un meteor.

 

Io l'ho dovuto acquistare per forza da loro in quanto avevo il cilindro originale, mai rettificato, perfetto, ed il pistone con una sede fascia rovinata, non volevo rettificarlo e decisi di cambiare solo il pistone.

 

Nessun ricambista e officina rettifiche avevano il pistone originale, ovviamente.

 

:ciao:

Inviato
Ciao,

il pistone originale come è marcato? Piaggio, asso, gol.......

Tommy

 

 

era marcato gol, speriamo bene:-) te che dici sarà buono?

 

questo è il risultato a motore finito

DSCF1834.jpg

DSCF1835.jpg

Inviato

prima di metterci un meteor ci metto un tappo di sughero:risata::Lol_5:

 

 

Mi sa che è gol, ma se lo fanno pagare tre volte perchè è commercializzato da piaggio vintage. Se gli va bene è un meteor.

 

Io l'ho dovuto acquistare per forza da loro in quanto avevo il cilindro originale, mai rettificato, perfetto, ed il pistone con una sede fascia rovinata, non volevo rettificarlo e decisi di cambiare solo il pistone.

 

Nessun ricambista e officina rettifiche avevano il pistone originale, ovviamente.

 

:ciao:

Inviato
Mirko scusa ma come hai trattato i carter? pallinatura o sabbiatura?

 

Ti consiglio di non sabbiarli ne pallinarli, perderebbero la finitura liscia caratteristica dei carter di quegli anni.

 

Io preferisco più qualche segno del tempo.

 

:ciao:

Inviato
Mi sa che è gol, ma se lo fanno pagare tre volte perchè è commercializzato da piaggio vintage. Se gli va bene è un meteor.

 

Io l'ho dovuto acquistare per forza da loro in quanto avevo il cilindro originale, mai rettificato, perfetto, ed il pistone con una sede fascia rovinata, non volevo rettificarlo e decisi di cambiare solo il pistone.

 

Nessun ricambista e officina rettifiche avevano il pistone originale, ovviamente.

 

:ciao:

 

Lo supponevo che era un gol... anche io non sono riuscito a trovare un pistone originale oppure un asso per la 160GS..l'officina rettifiche ha uno scaffale di dieci metri di pistoni vespa ma ormai ha solo gol per i modelli di vespe meno recenti...

quando ho un po di tempo smonto la testa del 180 SS e dò un'occhiata per vedere le condizioni del cilindro e del pistone...suppongo che sia ancora tutto originale...

in compenso sono riuscito a trovare due pistoni del 180 Rally originali marcati piaggio dell'epoca 1^ e 2^ maggiorazione...

Tommy

Inviato
Lo supponevo che era un gol... anche io non sono riuscito a trovare un pistone originale oppure un asso per la 160GS..l'officina rettifiche ha uno scaffale di dieci metri di pistoni vespa ma ormai ha solo gol per i modelli di vespe meno recenti...

quando ho un po di tempo smonto la testa del 180 SS e dò un'occhiata per vedere le condizioni del cilindro e del pistone...suppongo che sia ancora tutto originale...

in compenso sono riuscito a trovare due pistoni del 180 Rally originali marcati piaggio dell'epoca 1^ e 2^ maggiorazione...

Tommy

 

che mi dite dei pistoni gol? come sono?:roll:

Inviato

E che ti dobbiamo dire, siamo praticamente tutti nella stessa barca.....

 

http://www.vesparesources.com/tuning/27838-milano-si-producono-pistoni.html

 

http://www.vesparesources.com/off-topics/21328-qualcuno-conosce-i-pistoni-meteor.html

 

Vanno, se hai rettificato il cilindro ti consiglio di dare una ripassata ai bordi delle luci, specie quella di scarico, smussando e arrotondanto i bordi. Servirà a prevenire qualche grippata.

 

Occhio al getto max, sulle prime 180SS ci sono stati dei grippaggi e la piaggio con una nota tecnica invitava le stazioni di servizio ad aumentarlo.

 

Se hai il manuale per stazioni di servizio troverai la nota tecnica.

 

:ciao:

Inviato

manuale d'officina già procurato e in originale:risata:

dove lo posso trovare un uso e manutezione originale?

qualche idea ragazzi?

 

dite che la batteria si scarica rimanedno li ferma e se ci mettessi un piccolo staccabatterie nascosto da qualche parte?:mrgreen:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...