linuzzo79 Inviato Maggio 12, 2010 Inviato Maggio 12, 2010 Ragazzi ho un piccolo problemino!!mi hanno regalato un gruppo termico originale,unica piccola pecca è ke manca un pezzettino del pistone,si vede ke si è spaccato!ke ci faccio?lo posso recuperare?ke ne so magari riportando tutto a pari della spaccatura,sbassando il pistone nella parte inferiore!ke cosa cambierebbe? 0 Cita
fabris78 Inviato Maggio 12, 2010 Inviato Maggio 12, 2010 Ragazzi ho un piccolo problemino!!mi hanno regalato un gruppo termico originale,unica piccola pecca è ke manca un pezzettino del pistone,si vede ke si è spaccato!ke ci faccio?lo posso recuperare? :orrore:qualche foto? 0 Cita
linuzzo79 Inviato Maggio 12, 2010 Autore Inviato Maggio 12, 2010 Momentaneamente sn a lavoro e le foto le ho sul telefonino!cmq il pezzo mancante nn è molto grande in altezza forse sarà di 2mm!tu che dici la mia idea potrebbe dare frutti o sarebbe in qualche modo pericolosa?appena posso metto le foto 0 Cita
sartana1969 Inviato Maggio 12, 2010 Inviato Maggio 12, 2010 Momentaneamente sn a lavoro e le foto le ho sul telefonino!cmq il pezzo mancante nn è molto grande in altezza forse sarà di 2mm!tu che dici la mia idea potrebbe dare frutti o sarebbe in qualche modo pericolosa?appena posso metto le foto bisogna vedere dove è rotto se è nel bordo inferiore del mantello e non ti apre la luce di scarico al PMS monta tranquillamente magari dai una smerigliata allo spigolo rotto.... 0 Cita
linuzzo79 Inviato Maggio 12, 2010 Autore Inviato Maggio 12, 2010 dimani controllo e se riesco posto le foto 0 Cita
linuzzo79 Inviato Maggio 13, 2010 Autore Inviato Maggio 13, 2010 Proprio x questo motivo vorrei sbassarlo!!xò poi devo controllare la luce di scarico!a proposito ma come faccio a controllare se al PMS mi apre la luce di scarico?qual'è il metodo?visivamente?grazie 0 Cita
sartana1969 Inviato Maggio 13, 2010 Inviato Maggio 13, 2010 potrebbe grippare facilmente motivo? 0 Cita
Alext5 Inviato Maggio 13, 2010 Inviato Maggio 13, 2010 Proprio x questo motivo vorrei sbassarlo!!xò poi devo controllare la luce di scarico!a proposito ma come faccio a controllare se al PMS mi apre la luce di scarico?qual'è il metodo?visivamente?grazie Monta il pistone, monta il cilindro, porta il pistone a pms e con una matita segna dall'interno della luce di scarico la forma stessa della luce sul pistone. Sfila il cilindro e controlla quanto resta fra il disegno ed i bordi del pistone. Se invece la luce si scopre, il pistone è da buttare. 0 Cita
linuzzo79 Inviato Maggio 13, 2010 Autore Inviato Maggio 13, 2010 Ok grazie x l'informazione!sempre mitici in questo forum!!imparo tantissimo !!mi spieghi il perché se la luce si scopre nn va bene?e poi scusa la mia ignoranza ma se il pistone lo giro?è fattibile sta cosa? 0 Cita
Alext5 Inviato Maggio 13, 2010 Inviato Maggio 13, 2010 Ok grazie x l'informazione!sempre mitici in questo forum!!imparo tantissimo !!mi spieghi il perché se la luce si scopre nn va bene?e poi scusa la mia ignoranza ma se il pistone lo giro?è fattibile sta cosa? Perchè se la luce di scarico si scopre quando il pistone è al pms parte della miscela che è nel carter finisce nello scarico, compromettendo il buon funzionamento del motore. Potresti girare il pistone se non ha nessuna finestra sull'altro lato del mantello (se parliamo di 50 originale non ne ha) e se i punti di giuntura dei segmenti sono lontani almeno qualche mm dai bordi della luce di scarico. 0 Cita
linuzzo79 Inviato Maggio 13, 2010 Autore Inviato Maggio 13, 2010 Ok!se nn ricordo male cmq nn dovrebbe avere altre finestre sull'altro lato!!devo controllare bene le giunture dei segmenti dove capitano!!grazie ancora! 0 Cita
VespaSan Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 Perchè se la luce di scarico si scopre quando il pistone è al pms parte della miscela che è nel carter finisce nello scarico, compromettendo il buon funzionamento del motore. Potresti girare il pistone se non ha nessuna finestra sull'altro lato del mantello (se parliamo di 50 originale non ne ha) e se i punti di giuntura dei segmenti sono lontani almeno qualche mm dai bordi della luce di scarico. ma vuol dire che non ha la finestrella di aspirazione? 0 Cita
VespaSan Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 motivo? x tanti motivi che non so elencare... tempi non perfetti di scarico e aspiraz..., grattata fatta male.... nn so a me è capitato così 0 Cita
Alext5 Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 ma vuol dire che non ha la finestrella di aspirazione? Se è un 50 originale ha solo due travasi e quindi la finestrella non ha da aspirare nulla quindi non c'è x tanti motivi che non so elencare...tempi non perfetti di scarico e aspiraz..., grattata fatta male.... nn so a me è capitato così Se devi dare un consiglio ad un utente devi anche sapere spiegare il perchè altrimenti mandi "fuori pista" l'utente e ci fai una brutta figura. Se il pistone è scheggiato sotto non ha nessuna influenza sui tempi di scarico e aspirazione. Per la grattata poi me la spieghi. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.