simchamo Inviato Maggio 11, 2010 Inviato Maggio 11, 2010 Ciao a tutti.. Dovrò verniciare la mia vespa 50 prima serie del 64, quanta vernice devo acquistare? Quanto avete speso voi? C'è qualcuno che la vende on-line? Grazie Mille 0 Cita
fabris78 Inviato Maggio 11, 2010 Inviato Maggio 11, 2010 quì trovi tutte le risposte alle tue domande:http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/27117-alla-ricerca-della-vernice-perduta.html 0 Cita
simchamo Inviato Maggio 11, 2010 Autore Inviato Maggio 11, 2010 è il parere solamente di quella persona.. io volevo fare il confronto e sapere i prezzi che ci sono on-line della max meyer. 0 Cita
Ivan et3 Inviato Maggio 11, 2010 Inviato Maggio 11, 2010 Dove l'ho presa io, 107€ 1kg di vernicie acrilica bicomponente con catalizzatore. Un bicomponente acrilico, poi va in base alla copertura del colore, ma circa 700g son sufficienti per verniciare il tutto. 0 Cita
massimin Inviato Maggio 12, 2010 Inviato Maggio 12, 2010 1 kg di blu marine nitro l'ho pagato 50 euri 0 Cita
Max80 Inviato Agosto 4, 2011 Inviato Agosto 4, 2011 Alla notro... Scusa la mia ignoranza, ma trovo anche i Metallizzati? A me occorre il 5/2 azzurro COD Max mayer 7002 Ma tutti parlano di ricomponenti, catalizzatori...ecc E sopratutto di tutt'altre cifre! La vernicerei a compressore... 0 Cita
signorhood Inviato Agosto 4, 2011 Inviato Agosto 4, 2011 Alla notro...Scusa la mia ignoranza, ma trovo anche i Metallizzati? A me occorre il 5/2 azzurro COD Max mayer 7002 Ma tutti parlano di ricomponenti, catalizzatori...ecc E sopratutto di tutt'altre cifre! La vernicerei a compressore... La vernice nitro BILUX a lucido diretto della max meyer costa circa 50/55 euro al kl. Metallizzati compresi e trovi tutte le formule della vespa. Le bicomponenti sintetiche o acriliche con catalizzatore della stessa marca costano più del doppio e i metallizzati sono a base opaca + trasparente quindi costano anche di più. La vernice nitro a lucido diretto della BALDINI linea industriale costa invece 10/12 euro scarsi al kl. Ma il colore giusto te lo devi "fare" tu. 0 Cita
Max80 Inviato Agosto 4, 2011 Inviato Agosto 4, 2011 Ottimo!! Vada per la max mayer ... Praticamente non occorre nemmeno il lucido?! E come fondo? Considerando che non svernicio ma carteggio? 0 Cita
signorhood Inviato Agosto 4, 2011 Inviato Agosto 4, 2011 Ottimo!!Vada per la max mayer ... Praticamente non occorre nemmeno il lucido?! E come fondo? Considerando che non svernicio ma carteggio? Se usi la nitro puoi usare un fondo riempitivo sempre nitro della baldini. Li fa in colore grigio chiaro e rosso scuro. Se ti serve di un altro colore (nocciola o grigio scuro) lo viri con un po' di colore adatto. Nero per fare il grigio scuro e nero e giallo per fare il nocciola. Bada che i fondi nitro sono molto pastosi e "riempitivi" devi carteggiare bene e "spolverare" poi lavi con l'antisiliconico prima di verniciare. 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 4, 2011 Inviato Agosto 4, 2011 Basta cercare la vernice giusta e la paghi molto meno della Max Meyer... La PPG è molto più economica ed è uguale alla Max Meyer... Io 1 kg di vernice bicomponente PPG + catalizzatore D841 la pago 65€ contro gli 80 della Max Meyer... Non capisco perchè tutti andiate a comprare Max Meyer quando tutte le altre case rifanno i colori Piaggio, basta prendere le ultime 3 cifre del codice Max Meyer e avete il codice Piaggio... 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 4, 2011 Inviato Agosto 4, 2011 La vernice nitro BILUX a lucido diretto della max meyer costa circa 50/55 euro al kl.Metallizzati compresi e trovi tutte le formule della vespa. Le bicomponenti sintetiche o acriliche con catalizzatore della stessa marca costano più del doppio e i metallizzati sono a base opaca + trasparente quindi costano anche di più. La vernice nitro a lucido diretto della BALDINI linea industriale costa invece 10/12 euro scarsi al kl. Ma il colore giusto te lo devi "fare" tu. Ci sono anche a lucido diretto, così come i pastelli ci sono anche a doppio strato (base opaca + trasparente)... 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 4, 2011 Inviato Agosto 4, 2011 Dove l'ho presa io, 107€ 1kg di vernicie acrilica bicomponente con catalizzatore. Un bicomponente acrilico, poi va in base alla copertura del colore, ma circa 700g son sufficienti per verniciare il tutto. L'hai pagata decisamente troppo... 0 Cita
DarioC Inviato Agosto 4, 2011 Inviato Agosto 4, 2011 Dove sono stato io, rivenditore lechler, poliuretanica a lucido diretto + catalizzatore € 27, colore non originale, ma della stessa tonalità in quanto confrontabile con il colore originale. E sinceramente non ho capito cosa cambia. Praticamente non c'è scritto PIA 2/1 x es. ma è lo stesso colore. L'originale invece 78€ al kg. 0 Cita
gigiud Inviato Agosto 4, 2011 Inviato Agosto 4, 2011 prova a vedere su www.coloreamico.it Hanno tutti i colori Max Mayer con i codici Piaggio Ho pagato un kg.di bilux alla nitro più diluente circa 80€ con la spedizione ciao 0 Cita
Max80 Inviato Agosto 4, 2011 Inviato Agosto 4, 2011 Ma se non sabbio e mi limito a carteggiare senza sverniciare Devo comunque dare il fondo riempitivo o ci sono degli "aggrappanti", Per carteggiare intendo preparare la vernice originale sottostante irruvidendola... 0 Cita
Max80 Inviato Agosto 4, 2011 Inviato Agosto 4, 2011 La vernice nitro BILUX a lucido diretto della max meyer costa circa 50/55 euro al kl.Metallizzati compresi e trovi tutte le formule della vespa. Le bicomponenti sintetiche o acriliche con catalizzatore della stessa marca costano più del doppio e i metallizzati sono a base opaca + trasparente quindi costano anche di più. La vernice nitro a lucido diretto della BALDINI linea industriale costa invece 10/12 euro scarsi al kl. Ma il colore giusto te lo devi "fare" tu. Ok ora comincio ad avere le idee piu chiare... Grazie a tutti, ma l'ultima cosa che vorrei capire E' poi si vede la differenza? Perché la spesa e il tempo di lavoro Mi pare di capire che cambia di parecchio fra , bicomponenti E lucido diretto! Ho letto che le nitro vengono aggredite dalla benzina, e' vero? 0 Cita
sartana1969 Inviato Agosto 4, 2011 Inviato Agosto 4, 2011 Ok ora comincio ad avere le idee piu chiare...Grazie a tutti, ma l'ultima cosa che vorrei capire E' poi si vede la differenza? Perché la spesa e il tempo di lavoro Mi pare di capire che cambia di parecchio fra , bicomponenti E lucido diretto! Ho letto che le nitro vengono aggredite dalla benzina, e' vero? si 0 Cita
sartana1969 Inviato Agosto 4, 2011 Inviato Agosto 4, 2011 Dove sono stato io, rivenditore lechler, poliuretanica a lucido diretto + catalizzatore € 27, colore non originale, ma della stessa tonalità in quanto confrontabile con il colore originale. E sinceramente non ho capito cosa cambia. Praticamente non c'è scritto PIA 2/1 x es. ma è lo stesso colore. L'originale invece 78€ al kg. è vernice industriale io, dalla ditta che mi fa le verniciature industriali, 1 kg con il suo catalizzatore, lo pago 10 euro ma non ci farei mai la vespa 0 Cita
Max80 Inviato Agosto 4, 2011 Inviato Agosto 4, 2011 si Oltre a stare attento, non potrei "proteggerla con un lucido?! E esteticamente si nota molto come Lucentezza un ricomponente con un blux? 0 Cita
Max80 Inviato Agosto 4, 2011 Inviato Agosto 4, 2011 Scusate scrivo col cell e continuo a sbagliare Chiaro che intendo bilux e bicomponente... 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 5, 2011 Inviato Agosto 5, 2011 Se vuoi il mio consiglio lascia stare la bilux, che comunque non ha nulla a che vedere con la vera puzzolente e bastarda nitro... La bilux è solamente un'acrilica convertita... Ti consiglio vivamente di verniciare a solvente acrilico (bicomponente), resiste molto di più, è più lucida, non devi stare sempre a lucidarla e se ti cade una goccia di benzina o di diluente la asciughi e non succede niente... Inoltre se cerchi bene la paghi poco più di una bilux... Se stai facendo un restauro ti consiglierei di sabbiare la vespa o per lo meno sverniciarla... Verniciare sopra la vecchia vernice si può fare benissimo, ma non è il massimo visto che si sta parlando di un mezzo di più di 40 anni fa... 0 Cita
Max80 Inviato Agosto 5, 2011 Inviato Agosto 5, 2011 Altri scrivono di ricomponenti a 100euri 1 kg!! Non voglio una vespa da vetrina, ma rinfrescata e da godere Senza grandi pretese... La vernice originale non ha ne crepe ne bolle di ruggine sottostante, Non me la posso rischiare, male che vada butto 50 euri e diverse Ore di lavoro... Non sono per interventi così radicali( se non indispensabili) Bho sono ancora indeciso! Quale sarebbe la cifra giusta per un carrozziere... Portandola tutta smontata, senza lavori di stucco o altro? Grazie 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 5, 2011 Inviato Agosto 5, 2011 Altri scrivono di ricomponenti a 100euri 1 kg!!Non voglio una vespa da vetrina, ma rinfrescata e da godere Senza grandi pretese... La vernice originale non ha ne crepe ne bolle di ruggine sottostante, Non me la posso rischiare, male che vada butto 50 euri e diverse Ore di lavoro... Non sono per interventi così radicali( se non indispensabili) Bho sono ancora indeciso! Quale sarebbe la cifra giusta per un carrozziere... Portandola tutta smontata, senza lavori di stucco o altro? Grazie E io ti parlo di bicomponenti a 65€ al kg... Un prezzo onesto per verniciare una vespa è 500 max 600€, dipende dalle condizioni... 0 Cita
DarioC Inviato Agosto 5, 2011 Inviato Agosto 5, 2011 è vernice industrialeio, dalla ditta che mi fa le verniciature industriali, 1 kg con il suo catalizzatore, lo pago 10 euro ma non ci farei mai la vespa Perchè? ... a me hanno detto che sostanzialmente è la stessa vernice, solo che una è con codice originale, una ha il codice della tabella colori... 0 Cita
djgonz Inviato Agosto 5, 2011 Inviato Agosto 5, 2011 Perchè? ... a me hanno detto che sostanzialmente è la stessa vernice, solo che una è con codice originale, una ha il codice della tabella colori... E non credo proprio Il colore è uguale, ma il tipo di vernice no... La poliuretanica è resistente ma è bruttissima da vedere, tutta bucciosa e spenta... Neanche a paragone con il solvente acrilico... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.