sismiko Inviato Aprile 21, 2010 Inviato Aprile 21, 2010 Buongiorno a tutti, premetto che sono in questo fantastico mondo dei vespini da poco, quindi scusatemi se dico castronerie....... Ho un paio di problemi elettrici su due vespini diversi, ve li illustro chiedendovi un parere tecnico: Problema 1: vespa 50 special 1981, parte al primo colpo senza problema ma non va nessuna luce ne clacson; ho provato a vedere ad esempio sul fanalino posteriore e non arrivano i famosi 6 volt. Neanche davanti al faro anteriore. Ho aperto lo scatolino di plastica nero dove ci son le connessioni (vicino alla pedivella d'avvio) e tra rosso e nero, a vespa accesa vedevo col tester 0.26 Volt in continua. Che può essere? La vespa si acccende perfettamente al volo, eppure non produce corrente. E' possibile oppure sono io a sbagliare a misurare qualcosa? Si è rotto qualcosa nello statore? (la vespa ora è 130 polini col 24 dell'orto, non so se cambia qualcossa, deve essere 12 V o quant'altro....) Problema 2: vespa speccial 50 prima serie 1971: non c'è scintilla. Ho smontato la bobina e usato dei vecchi ricordi di elettrotecnica per testarla: ho attaccato il polo + di una batteria da 6 volt all'ingresso bobina (quello che arrriva dallo statore) , mentre il polo - della batteria l'ho attaccato all'avvolgimento esterno della bobina. A questo punto ho provato a sfregare il contato metallico dove va fissata la candela sull'avvolgimento stesso x vedere se creava scintilla, ma niente da fare. Ho sbagliato qualcosa? C'entra l'amperaggio della batteria (7,2 Ah) ?La teoria mi sembra giusta, ma attendo vostre illuminazioni!:Ave_2: Grazie a tutti Roby 0 Cita
volumexit Inviato Aprile 21, 2010 Inviato Aprile 21, 2010 Buongiorno a tutti, premetto che sono in questo fantastico mondo dei vespini da poco, quindi scusatemi se dico castronerie.......Ho un paio di problemi elettrici su due vespini diversi, ve li illustro chiedendovi un parere tecnico: Problema 1: vespa 50 special 1981, parte al primo colpo senza problema ma non va nessuna luce ne clacson; ho provato a vedere ad esempio sul fanalino posteriore e non arrivano i famosi 6 volt. Neanche davanti al faro anteriore. Ho aperto lo scatolino di plastica nero dove ci son le connessioni (vicino alla pedivella d'avvio) e tra rosso e nero, a vespa accesa vedevo col tester 0.26 Volt in continua. Che può essere? La vespa si acccende perfettamente al volo, eppure non produce corrente. E' possibile oppure sono io a sbagliare a misurare qualcosa? Si è rotto qualcosa nello statore? (la vespa ora è 130 polini col 24 dell'orto, non so se cambia qualcossa, deve essere 12 V o quant'altro....) Problema 2: vespa speccial 50 prima serie 1971: non c'è scintilla. Ho smontato la bobina e usato dei vecchi ricordi di elettrotecnica per testarla: ho attaccato il polo + di una batteria da 6 volt all'ingresso bobina (quello che arrriva dallo statore) , mentre il polo - della batteria l'ho attaccato all'avvolgimento esterno della bobina. A questo punto ho provato a sfregare il contato metallico dove va fissata la candela sull'avvolgimento stesso x vedere se creava scintilla, ma niente da fare. Ho sbagliato qualcosa? C'entra l'amperaggio della batteria (7,2 Ah) ?La teoria mi sembra giusta, ma attendo vostre illuminazioni!:Ave_2: Grazie a tutti Roby Allora andiamo con ordine, per il primo problema, non devi controllare tra il rosso ed il nero, ma devi staccare l'altro filo(non ricordo il colore) e controllare tra quello ed il nero. Per il secondo problema hai prima verificato le puntine ed il condensatore? Ciao, Vol. 0 Cita
sismiko Inviato Aprile 21, 2010 Autore Inviato Aprile 21, 2010 ah...ecco i primi errori che commettevo! Problema 1 Allora oggi provo tra verde e nero, se esiste corrente continua esatto..? Per il secondo problema non ho verificato ne puntine ne condensatore....come posso fare? 0 Cita
Mimmo Inviato Aprile 21, 2010 Inviato Aprile 21, 2010 Il filo delle luci è di colore verde, il rosso serve a spegnere la vespa. Non puoi provare la bobina AT con una batteria, la bobina funziona in alternata. Al limite potresti usare la batteria sfregando il positivo (tipo tocca-non tocca) sull'ingreso della bobina, se è efficiente dovresti vedere la scintilla tra il contatto della candela e la massa. Ovviamente devi avvicinare detto contatto alla massa 0 Cita
janly71 Inviato Aprile 21, 2010 Inviato Aprile 21, 2010 Ciao, per un controllo sommario delle puntine, dovresti smontare il coprivolano, togliere il tappino di gomma dal volano, e mentre giri a mano il volano gurdi nella finestrella se le puntine si chiudono e si aprono correttamente, se lo fanno, allora smonta il volano, sotto trovi lo statore e sostituisci le puntine ed il condensatore (costo circa 10 €). per fugare ogni dubbio e prima di smontare tutto, monta la bobbina di quella che non da corrente sull'altra e controlla se parte cosi almeno escludiamo che sia la bobbina e procediamo con i lavori... 0 Cita
sismiko Inviato Aprile 21, 2010 Autore Inviato Aprile 21, 2010 eccellente! grazie ragazzi, siete un'officina vivente! Stasera procedo...in effetti ne ho una che va sicuramente , e usandola di là escludo problemi di puntine e condensatori ! 0 Cita
sismiko Inviato Aprile 23, 2010 Autore Inviato Aprile 23, 2010 Allora, ho provato a misurare in alternata (giustamente) e ho notato: 6 V tra rosso e nero 6 V tra rosso e verde 0 V tra verde e nero se son corretti allora sono io impedito ed ho collegato male qualche filo, vi tornano questi valori? Grassie a tutti! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.