VespaSan Inviato Marzo 26, 2010 Inviato Marzo 26, 2010 Ciao a tutti, la mia ultima arrivata, e penso che rimarrà sempre mia, è stata ferma almeno fin dal 1996. Date le condizioni molto sufficienti di carrozzeria in cui l'ho presa, non l'ho voluta smontare integralmente, ma volevo metterla in moto,e provvisoriamente lasciarla così, non riuscito. - pulito il carburatore che aveva na grascia come mai visti, lo monto ma niente.non arriva benzina nel cilindro. - la scintilla è di un colore forse troppo bianco, x quanto mi ricordi. - la leva dell'accensione a volte scende senza scatti. sarà un problema di frizione ormai incollata? - la tanga è tappatissima,la guarnizione di gomma cotta. devo comprare un rubinetto nuovo? che ci passo all'interno per la ruggine? 0 Cita
salvamoto Inviato Marzo 26, 2010 Inviato Marzo 26, 2010 Ciao , smonta tutto il carburatore e mettilo a bagno nel diluente nitro per un paio d'ore, poi con un pennello lo pulisci, la guarnizione e lo spillo saranno da cambiare, il resto lo dovresti salvare 0 Cita
VespaSan Inviato Marzo 26, 2010 Autore Inviato Marzo 26, 2010 Ciao , smonta tutto il carburatore e mettilo a bagno nel diluente nitro per un paio d'ore, poi con un pennello lo pulisci, la guarnizione e lo spillo saranno da cambiare, il resto lo dovresti salvare ho provato con un altro 16|16 e 16|12, sicuramente funzionanti, ma niente. x quanto riguarda quello suo l'ho pulito con benzina, e quelle cose già ce l'ho, ma lo spillo mi sembra + grosso degli altri che ho visto, possibile? 0 Cita
salvamoto Inviato Marzo 26, 2010 Inviato Marzo 26, 2010 Prova a scaricare l'olio del cambio e vedi se ne esce poco a niente vuol dire che hai i paraoli di banco andati!! 0 Cita
VespaSan Inviato Marzo 26, 2010 Autore Inviato Marzo 26, 2010 Prova a scaricare l'olio del cambio e vedi se ne esce poco a niente vuol dire che hai i paraoli di banco andati!! porca troia! non è uscito niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! poi l'ho messo ma niente:orrore: devo aprire il motore pure a questa?ora??? senza aver sentito il suono????????????? sigh!!!:nono::nono::nono::nono: e va be, di lato insieme alle altre allora:testate::testate::testate: 0 Cita
salvamoto Inviato Marzo 26, 2010 Inviato Marzo 26, 2010 porca troia! non è uscito niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! poi l'ho messo ma niente:orrore: devo aprire il motore pure a questa?ora??? senza aver sentito il suono????????????? sigh!!!:nono::nono::nono::nono: e va be, di lato insieme alle altre allora:testate::testate::testate: Ebbene si!!! mio caro forza e coraggio i paraoli di banco chiamano!!! mi raccommando lavori da fare con il motore aperto: paraoli di banco cuscinetti di banco serie completa guarnizioni compresi tutti gli or controlla bene dischi frizione controlla bene tutti i restanti cuscinetti verifica bronzina biella verifica cilindro pistone eventuale sostituzione fasce se il pistone è buono verifica crocera del cambio e buon lavoro!!! :ciao: 0 Cita
VespaSan Inviato Marzo 26, 2010 Autore Inviato Marzo 26, 2010 ragazzi ditemi che salvamoto è un pazzo e che si sbaglia alla grande,ditemi che il collettore dell'aspirazione è tappato da qlcs di misterioso... :testate::testate::testate::testate::testate: 0 Cita
Alext5 Inviato Marzo 26, 2010 Inviato Marzo 26, 2010 ragazzi ditemi che salvamoto è un pazzo e che si sbaglia alla grande,ditemi che il collettore dell'aspirazione è tappato da qlcs di misterioso... :testate::testate::testate::testate::testate: Scusa, se nel motore non hai trovato olio, da qualche parte è andato via e se non dai paraoli di banco è andato via da altre parti (or, guarnizioni, etc). Questo già basta per me per aprire il motore, anche perchè se il motore ha girato senza olio, proprio bene non gli ha fatto. Poi potresti avere anche il collettore tappato o mille altri motivi che non ti fanno partire il motore la la soluzione non cambia. Buon divertimento 0 Cita
VespaSan Inviato Marzo 26, 2010 Autore Inviato Marzo 26, 2010 questo era il tappo scarico olio che c'era, che montandolo sembra nn perda ma avevo poco olio perciò può essere che si è incollato al cambio, quattro sfiottoni d'ampollina. sembra tagliatoa amano e non dall'albero-cambio, non ditemi che è quello originale : 0 Cita
VespaSan Inviato Aprile 28, 2010 Autore Inviato Aprile 28, 2010 spostata la cuffia copricilindro vedete che trovo poteva partire lo stesso? secondo me hanno circolato così 0 Cita
salvamoto Inviato Aprile 29, 2010 Inviato Aprile 29, 2010 Ma e passato un mese e ancora non hai buttato giù quel motore!!! fattene una ragione se vuoi risparmiare tempo e denaro ""LO DEVI APRIRE E REVISIONRE TUTTO!!!!!!!!"" 0 Cita
VespaSan Inviato Maggio 1, 2010 Autore Inviato Maggio 1, 2010 ho calato il blocco motore un pò di malavoglia , avrei voluto fare qualche altro tentativo.... ma il tempo stringe, mi serve una seconda vespa per circolare... ricordavo che aprire un blocco che non era passato sotto le mie mani era una gran rottura... ma non così... mi è rimasto da smontare: il tamburo post. con chiave 22 che non ne vuole sapere di muoversi... ed ho notato sto particolare che nn avevo mai visto su altre vespe, sarà una minchiata, ma secondo me è il modo + funzionale della posizione della metà del fermo della ruota: 0 Cita
VespaSan Inviato Maggio 1, 2010 Autore Inviato Maggio 1, 2010 altro problema : non riesco a togliere il volano, il dado l'ho tolto, non c'è nessuna molla , anche se ho notato la sede di un fermo che non c'era, tolto il dado metto l'estrattore, ma niente salta un pezzettino (2 mm) di volano... 0 Cita
alename Inviato Maggio 1, 2010 Inviato Maggio 1, 2010 sulla special non ci vuole l'estrattore ma bensì il metodo bullone seeger... eccolo Smontaggio del volano 0 Cita
VespaSan Inviato Maggio 2, 2010 Autore Inviato Maggio 2, 2010 pistola pneumatica? non ce l'ho, e domani per il tamburo vado da un meccanico 0 Cita
VespaSan Inviato Maggio 2, 2010 Autore Inviato Maggio 2, 2010 sulla special non ci vuole l'estrattore ma bensì il metodo bullone seeger... eccolo Smontaggio del volano l'estrattore che uso io è quello universale a"piovra", oggi c sn riuscito ed ha fatto un gran botto, sembrava sottovuoto... forse se levavo la finestrella decomprimeva... 0 Cita
VespaSan Inviato Maggio 2, 2010 Autore Inviato Maggio 2, 2010 è questa la lampadina della Piaggio? ne fanno ancora? 0 Cita
VespaSan Inviato Maggio 2, 2010 Autore Inviato Maggio 2, 2010 il copri fanalino si muove un pò, a parte che è nero, lo vendono soltanto il coprifanalino grigio? è SIEM, perciò originale no? 0 Cita
lolloet3 Inviato Maggio 2, 2010 Inviato Maggio 2, 2010 è questa la lampadina della Piaggio?ne fanno ancora? Cero che ne fanno ancora...fermati da un eletrauto e fattene dare una oppure vai da un ricambista....ma con il montore smontato ti preoccupi della lampadina?? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Maggio 2, 2010 Inviato Maggio 2, 2010 il tegolino lo trovi nero generalmente, lo poi verniciarecon una bomoletta. PEr il volano, so che esiste un attrezzo che lo blocca. Siem a memoria dovrebbe essere original! 0 Cita
VespaSan Inviato Maggio 2, 2010 Autore Inviato Maggio 2, 2010 è questa la sella originale x questo modello? quella con serratura va lo stesso bene come originalità? 0 Cita
VespaSan Inviato Maggio 2, 2010 Autore Inviato Maggio 2, 2010 Cero che ne fanno ancora...fermati da un eletrauto e fattene dare una oppure vai da un ricambista....ma con il montore smontato ti preoccupi della lampadina?? inizio a pensare a tutto...,qui non le ho viste mai, forse l'altro tipo + bombato fa più luce 0 Cita
VespaSan Inviato Maggio 2, 2010 Autore Inviato Maggio 2, 2010 - fanno pure le serrature complete NEIMAN col chiodino nuovo, se no nn so se si riesce a far tenere quello vecchio? - con quell' ala combinata così me lo rilasciano l'attestato di storicità? - la luce di aspirazione nn è stata toccata vero? - per mettere la gabbia rullica devo cambiare la biella? come sarebbero i 102 cc con quella bronzina? durano? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.