er_pepe Inviato Marzo 20, 2010 Inviato Marzo 20, 2010 Ciao tutti, sono nuovo qui e anche tedesco, quindi scusate il mio Italiano e forse domande stupide?!?! Studio in Italia e mi ho acquistato una bella 50 special dal '80 perché la volevo dal bambino. Ma non conosco le regole in Italia bene, vorrei chiedere un po di aiuto: Mi hanno detto, che devo fare - la targa ad un ufficio ACI - l'assicurazione a qualsiasi assicruazione oppure tra classiccaritalia con una iscrizione nel club come veicolo storico. Per eseguire le cose ho solamente una fotocopia del libretto originale e il contratto di acquisto. Mi serve qc altro? è questa procedura corretta oppure no? basta per fare i giri con la vespa dopo o devo fare una altra cosa? Grazie per l'aiuto, pepe 0 Cita
Ivan et3 Inviato Marzo 20, 2010 Inviato Marzo 20, 2010 Ciao e benvenuto, potresti presentarti in piazzeta così tutti potranno darti il benvenuto. Per aiutarti, la tua vespa 50 special quindi non ha il libretto originale giusto? Ha solo la fotocopia? In questo caso devi rifare il collaudo in modo che ti venga assegnato un nuovo libretto con nuova targa a 6 cifre alfanumeriche. L'assicurazione puoi farla dove vuoi, ovviamente se sfrutti il fatto che sia un veicolo storico, magari trovi quelle che ti fanno delle agevolazioni. Ciao:ciao: 0 Cita
er_pepe Inviato Marzo 20, 2010 Autore Inviato Marzo 20, 2010 Grazie, per la risposta veloce! ricevo il libretto originale dopo il pagamento. Solo ora ho una fotocopia, ma il originale ci sarà. In questo caso, basta che faccio la targa al ACI e l'assicurazione? o anche il bollo , revisione? scusa per la ripetizione della domanda! 0 Cita
Ivan et3 Inviato Marzo 20, 2010 Inviato Marzo 20, 2010 Per fare la targa se non ne possiedi una, ti viene ritirato il vecchi libretto. Ricordati di fare segnare la prima data di immatricolazione, così da non perdere la storicità del mezzo. Il libretto forse puoi farlo annullare e tenerlo, ma non ne sono certo. Una volta fatto ciò fai l'assicurazione, come detto prima, magari le trovi con agevolazioni storiche, in ogni caso puoi farla dove vuoi. Ovviamente anche la revisione. Poi puoi circolare. 0 Cita
ale100x100 Inviato Marzo 20, 2010 Inviato Marzo 20, 2010 Per fare la targa se non ne possiedi una, ti viene ritirato il vecchi libretto. Ricordati di fare segnare la prima data di immatricolazione, così da non perdere la storicità del mezzo. Il libretto forse puoi farlo annullare e tenerlo, ma non ne sono certo. Una volta fatto ciò fai l'assicurazione, come detto prima, magari le trovi con agevolazioni storiche, in ogni caso puoi farla dove vuoi.Ovviamente anche la revisione. Poi puoi circolare. ma invece il bollo è obbligatorio??? 0 Cita
DeXoLo Inviato Marzo 20, 2010 Inviato Marzo 20, 2010 Benvenuto tra noi. Non è molto frequentato dai "maccheroni" come me, ma qua c'è anche il forum in lingua tedesca http://www.vesparesources.com/deutsches-forum/ Ovviamente anche la revisione. Poi puoi circolare. La revisone è da fare se manca, o se quella precendete è scaduta, ed è da rifare ogni due anni. Ovviamente il bollo è obbligatorio se il mezzo storico circola, se fosse facoltativo non lo farebbe nessuno 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 21, 2010 Inviato Marzo 21, 2010 Benvenuto tra noi. Non è molto frequentato dai "maccheroni" come me, ma qua c'è anche il forum in lingua tedesca Deutsches Forum - Vespa Resources Forum La revisone è da fare se manca, o se quella precendete è scaduta, ed è da rifare ogni due anni. Ovviamente il bollo è obbligatorio se il mezzo storico circola, se fosse facoltativo non lo farebbe nessuno Il bollo per i ciclomotori non è quello storico agevolato, i ciclomotori pagano il bollo come tassa di circolazione da sempre e continuano a pagarla cosiì. Vedere: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ciclomotore-e-bollo.html In questo caso c'è solo la fotocopia del libretto, quindi è come se non avesse nulla e va fatto il collaudo in motorizzazione. Per er_pepe, un consiglio: non devi rivolgerti all'ACI che con i ciclomotori non c'entrano nulla, ed è più cara delle normali agenzie! Ciao e benvenuto, Gino 0 Cita
er_pepe Inviato Marzo 21, 2010 Autore Inviato Marzo 21, 2010 Per er_pepe, un consiglio: non devi rivolgerti all'ACI che con i ciclomotori non c'entrano nulla, ed è più cara delle normali agenzie! Ciao e benvenuto, Gino Quindi non mi consigli di andare ad una delegazione ACI. Ma quale sono le agenzie "normali" per fare la targa e come le trovo? Ho cercato un po: Mi potete dire per favore, se è giusto: Devo andare al ufficio della motorizzazione civile di Roma e fare IMMATRICOLAZIONE (RILASCIO NUOVA TARGA E CERTIFICATO DI CIRCOLAZIONE). Giusto. .. il libretto originale avrò dopo il pagamanto dell'ultima rata per la vespa. 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 21, 2010 Inviato Marzo 21, 2010 Quindi non mi consigli di andare ad una delegazione ACI. Ma quale sono le agenzie "normali" per fare la targa e come le trovo? Ho cercato un po: Mi potete dire per favore, se è giusto: Devo andare al ufficio della motorizzazione civile di Roma e fare IMMATRICOLAZIONE (RILASCIO NUOVA TARGA E CERTIFICATO DI CIRCOLAZIONE). Giusto. .. il libretto originale avrò dopo il pagamanto dell'ultima rata per la vespa. Non c'era da cercare tanto, ti ho messo il link del post dovìè spiegato tutto! Comunque, sì, è giusto. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.