ruggiero_ar Inviato July 3, 2010 Inviato July 3, 2010 La settimana prossima farò una nuova cotta, visto il caldo mi orienterò su di una Ale. Che mi consigliate? 0 Cita
DeXoLo Inviato July 3, 2010 Inviato July 3, 2010 MONDO BIRRA - Eataly - Centro Enogastronomico con birra d'autore Se vi capita fatevi un giro, lì sotto ad eataly, ne vale la pena http://www.eataly.it/index.lasso 0 Cita
ruggiero_ar Inviato July 3, 2010 Inviato July 3, 2010 Se vi capita fatevi un giro, lì sotto ad eataly, ne vale la pena EATALY alti cibi Davvero un bel sito! L'idea dell'italia fatta di prosciutto è il massimo! 0 Cita
DeXoLo Inviato July 3, 2010 Inviato July 3, 2010 Rotfl... mi accorgo or ora che se aggiorni la pagina..... :mrgreen: 0 Cita
ruggiero_ar Inviato July 3, 2010 Inviato July 3, 2010 Rotfl... mi accorgo or ora che se aggiorni la pagina..... :mrgreen: WOW.................. che webmaster. 0 Cita
GustaV Inviato July 3, 2010 Inviato July 3, 2010 ...nonostante viviamo nei territori del vino, di tutte le qualità e caratteristiche possibili, a un passo (2km a dir tanto) dal famoso spumante Ferrari. e' la seconda volta che sento che lo spumante Ferrari è toscano. Non è affatto vero: lo spumante Ferrari è trentino, si vede la sede percorrendo l'autostrada del Brennero, all'altezza di Trento: Cantine Ferrari Poi magari la famiglia Ferrari vinifica qualche altro tipo di vino in toscana, oppure c'è un altro vino Ferrari. Ma lo spumante Ferrari, quello famoso, uno dei miei preferiti, è trentino. Tra i commerciali amo molto anche il Berlucchi dalla franciacorta ed il meno famoso ma altrettanto buono Carpenè Malvolti, veneto di Conegliano. 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato July 3, 2010 Inviato July 3, 2010 e' la seconda volta che sento che lo spumante Ferrari è toscano. Non è affatto vero: lo spumante Ferrari è trentino, si vede la sede percorrendo l'autostrada del Brennero, all'altezza di Trento: Cantine Ferrari Poi magari la famiglia Ferrari vinifica qualche altro tipo di vino in toscana, oppure c'è un altro vino Ferrari. Ma lo spumante Ferrari, quello famoso, uno dei miei preferiti, è trentino. La famiglia di cui tu parli ha proprio acquistato un podere dalle nostre parti, nella zona di Morrona (PI). Cosa faccia con queste uve non è certo (pare che producano anche qui lo stesso spumante. Forse per contenere i costi? Boh! ) ma è sicuro che sono affiliati con le cantine Badia di Morrona, di cui i soci (tutti quanti speculatori, visti i prezzi) vendono i propri prodotti. Lorenzo PS: ecco il sito... Badia di Morrona 0 Cita
GustaV Inviato July 3, 2010 Inviato July 3, 2010 Lo spumante FERRARI è DOC (denominazione di ORIGINE controllata) ed è Trentino, quindi possono farlo solo con uve trentine. Se lo facessero con uve toscane commetterebbero un illecito. Probabilmente faranno altri tipi di vino. 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato July 3, 2010 Inviato July 3, 2010 Lo spumante FERRARI è DOC (denominazione di ORIGINE controllata) ed è Trentino, quindi possono farlo solo con uve trentine. Se lo facessero con uve toscane commetterebbero un illecito.Probabilmente faranno altri tipi di vino. Sperem... 0 Cita
farob Inviato July 3, 2010 Inviato July 3, 2010 ... ed il meno famoso ma altrettanto buono Carpenè Malvolti, veneto di Conegliano. WOW... Questo, secondo me, è uno dei migliori prosecchi in circolazione e con un ottimo rapporto qualità/prezzo. E' molto equilibrato, secco ma fruttato... una delizia 0 Cita
il mutun Inviato July 3, 2010 Autore Inviato July 3, 2010 La settimana prossima farò una nuova cotta, visto il caldo mi orienterò su di una Ale. Che mi consigliate? Per quella che è la mia esperienza, questo periodo dell'anno non è molto indicato per far fermentare, fa troppo caldo e gorgoglierebbe violentemente perdendo molto aroma. La Ale, poi, è una birra di origine inglese con un gusto decisamente "importante", per i miei gusti è una birra da inverno, per l'estate opterei per una birra chiara leggera tipo canadese o pilsner. :ciao:Davide 0 Cita
ruggiero_ar Inviato July 4, 2010 Inviato July 4, 2010 Per quella che è la mia esperienza, questo periodo dell'anno non è molto indicato per far fermentare, fa troppo caldo e gorgoglierebbe violentemente perdendo molto aroma. La Ale, poi, è una birra di origine inglese con un gusto decisamente "importante", per i miei gusti è una birra da inverno, per l'estate opterei per una birra chiara leggera tipo canadese o pilsner.:ciao:Davide Il problema della temperatura non c'è perché ho il posto adatto dove farla fermentare a temperature comprese tra i 20-24 gradi, per quanto riguarda il tipo opterò per una pilsner. 0 Cita
il mutun Inviato July 4, 2010 Autore Inviato July 4, 2010 Il problema della temperatura non c'è perché ho il posto adatto dove farla fermentare a temperature comprese tra i 20-24 gradi, per quanto riguarda il tipo opterò per una pilsner. Se hai un posto che mantiene quella temperatura tutto il discorso decade, per quanto riguarda la Pilsner, sempre a gusto personale, il luppolo Saaz mi intrippa da matti. :ciao:Davide 0 Cita
ruggiero_ar Inviato July 5, 2010 Inviato July 5, 2010 Se hai un posto che mantiene quella temperatura tutto il discorso decade, per quanto riguarda la Pilsner, sempre a gusto personale, il luppolo Saaz mi intrippa da matti.:ciao:Davide Credo che mi lancerò sulla pilsner. Ps sapete se metro vende i malti luppolati? 0 Cita
DeXoLo Inviato July 5, 2010 Inviato July 5, 2010 Nella metro di moncalieri non ho mai visto barattoli di malti, in compenso ho visto tutto il kit per la fabbricazione 0 Cita
ruggiero_ar Inviato July 5, 2010 Inviato July 5, 2010 Nella metro di moncalieri non ho mai visto barattoli di malti, in compenso ho visto tutto il kit per la fabbricazione E' più difficile trovare i malti che i kit! Ma io mi chiedo: ma se vendi il kit, perché non vendi anche i malti? Mhà 0 Cita
DeXoLo Inviato July 5, 2010 Inviato July 5, 2010 Io li ho visti in questo negozio qua Viridea - Home Attorno a Torino ce ne sono 2, suppongo che ci siano anche da altre parti e magari vendono anche online, non so, prova a spulciare il sito 0 Cita
kratos86 Inviato July 7, 2010 Inviato July 7, 2010 E' più difficile trovare i malti che i kit! Ma io mi chiedo: ma se vendi il kit, perché non vendi anche i malti? Mhà innanzitutto beate che te che possiedi un luogo dove porre la birretta tra i 20-24...mi sa che la mia bitter(ovviamente e+g) la devo fare l'anno prossimo:mrgreen: riguardo al discorso del negozio può essere che non ne vende parecchi e poi malti possono scadere i kit no 0 Cita
GustaV Inviato July 7, 2010 Inviato July 7, 2010 riguardo al discorso del negozio può essere che non ne vende parecchi e poi malti possono scadere i kit no In genere i kit comprendono una latta di malto luppolato. 0 Cita
ruggiero_ar Inviato July 7, 2010 Inviato July 7, 2010 In genere i kit comprendono una latta di malto luppolato. Giusto! Comunque l'unica fonte inesauribile per l'acquisto dei malti è internet. 0 Cita
kratos86 Inviato July 7, 2010 Inviato July 7, 2010 pensavo che come kit intendevate solo l'attrezzatura per fare la birra....cmq visto che il fare la birra fatta in casa è ancora poco diffuso in italia(anche se negli ultimi anni,tra cui il sottoscritto,parrecchi si sono avvicinati) l'unico modo economico per trovare il tutto è internet! forse qualche negozio si trova nel nord italia ma giusto perchè c'è un pò di influenza tedesca... 0 Cita
GustaV Inviato July 8, 2010 Inviato July 8, 2010 forse qualche negozio si trova nel nord italia ma giusto perchè c'è un pò di influenza tedesca... 0 Cita
ruggiero_ar Inviato July 8, 2010 Inviato July 8, 2010 pensavo che come kit intendevate solo l'attrezzatura per fare la birra....cmq visto che il fare la birra fatta in casa è ancora poco diffuso in italia(anche se negli ultimi anni,tra cui il sottoscritto,parrecchi si sono avvicinati) l'unico modo economico per trovare il tutto è internet!forse qualche negozio si trova nel nord italia ma giusto perchè c'è un pò di influenza tedesca... A dire il vero ho visto che molti di questi "negozi" si trovano in liguria 0 Cita
il mutun Inviato July 8, 2010 Autore Inviato July 8, 2010 Credo che mi lancerò sulla pilsner.Ps sapete se metro vende i malti luppolati? Se vai alla prima pagina di questa discussione ci sono un paio di link di negozi on line. :ciao:Davide 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.