VespaJash Inviato Marzo 15, 2010 Inviato Marzo 15, 2010 Per monoposto si intende quella triangolare. Cmq è vero che era un optional quella lunga ma tutti la volevano quindi usciva quasi sempre così gia di fabbrica 0 Cita
VespaJash Inviato Marzo 15, 2010 Inviato Marzo 15, 2010 la L è del 67 per unificata si intende che il telaio è 3 cm più corto e che lo sportellino motore e il carter diventano più grandi come le sorelle maggiori. I colori del 66: Dal 1966 in poi: - azzurro chiaro dal V5A1T 92877 in poi 1.298.7400 - rosso dal V5A1T 92877 al 200.000 1.298.5850 - verde chiaro dal V5A1T 140366 al 200.000 1.298.6303 - verde mela dal V5A1T 200.001 in poi 1.298.6302 - azzurro acquamarina dal V5A1T 200.001 in poi 1.298.7305 - turchese dal V5A1T 200.001 in poi 1.298.7240 - giallo positano dal 200.001 in poi 1.298.2902 - chiaro di lunametallizzato 2.268.0108 La mia è rossa 0 Cita
vrespa Inviato Marzo 15, 2010 Autore Inviato Marzo 15, 2010 grande vespaiash grazie! questa dei colori è proprio una cosa interessante. Ora ho la certezza che il blu era stato ridipinto. Spiegami per cortesia il discorso della sella per capirci, c'è 1) quella lunga e piatta (come la foto del tuo avatar) 2) quella lunga e con la gobba (come la mia vrespa blu) 3) quella monoposto fatta a triangolo (come quelle + vecchie) sai quali montava la vrespetta 1966 (N unificata)? 0 Cita
iena Inviato Marzo 15, 2010 Inviato Marzo 15, 2010 lunga e piatta = 125cc lunga e gobba = 50cc monoposto (tipo sella del Ciao) = 50cc sportellino piccolo La unificata ha la lunga con la gobba 0 Cita
VespaJash Inviato Marzo 16, 2010 Inviato Marzo 16, 2010 Ha la sella lunga blu scura che praticamente è nera in cuoio con il bordino chiaro, è piatta ed è della "Aquila Continentale" (come da targhetta affissa dietro la sella),percui senza la gobba. quella con la gobba ha la scritta piaggio stampata e l'aveva la special, oppure ci sono le più recenti post-market della yankee. Tuttosommato la sella monoposto trinagolare dovrebbe essere quella giusta, ma all'epoca come optional uscivano tutte con la sella lunga piatta. Saluti 0 Cita
iena Inviato Marzo 16, 2010 Inviato Marzo 16, 2010 Ha la sella lunga blu scura che praticamente è nera in cuoio con il bordino chiaro, è piatta ed è della "Aquila Continentale" (come da targhetta affissa dietro la sella),percui senza la gobba.quella con la gobba ha la scritta piaggio stampata e l'aveva la special, oppure ci sono le più recenti post-market della yankee. Tuttosommato la sella monoposto trinagolare dovrebbe essere quella giusta, ma all'epoca come optional uscivano tutte con la sella lunga piatta. Saluti Sicuro? Mi pareva che la sella piatta lunga (a due posti) fosse esclusiva delle 125. 0 Cita
vrespa Inviato Marzo 16, 2010 Autore Inviato Marzo 16, 2010 lunga e piatta = 125cclunga e gobba = 50cc monoposto (tipo sella del Ciao) = 50cc sportellino piccolo La unificata ha la lunga con la gobba questo post mi aveva illuminato, poi jash...:testate::testate:mi ha mandato in crisi. ho recuperato 3 foto per capire... 1 lunga e piatta, 1 con la gobba 1 fatta a triangolo. spero vivamente che la mia (N unificata del 66) non monti quella a triangolo perchè mi piacerebbero le altre 2 ma vorrei sapere qualè originale... scusate se non capisco 0 Cita
iena Inviato Marzo 16, 2010 Inviato Marzo 16, 2010 Ho dato un occhiata un po' in giro e mi sono guardato un po' di foto anche d'epoca ... mi sa che ha ragione jash: ci va la sella lunga senza gobba ... Però attendiamo conferme 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.