Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Sapete perchè sono riluttante a riverniciare le sacche ed il parafango? Perchè anche le pedane ed il tunnel sono colorati in nero.

 

Prima di effettuare la procedura con pasta abrasiva e polish devo porvare comunque a togliere le bande con la benzina?:mah:

  • Risposte 63
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Allora ruggero...approfittando del sole hai già dato una bella pulita??

Come procede?

 

 

Ciao,

Legio

 

Sole??? Magari, sarà una settimana che piove! Uffà! Non vedo l'ora di farla risplendere.:risata1:

Inviato
Grazie.

Purtroppo le foto sono di scarsa qualità, ma ti assicuro che il colore è rosso corallo ed è bellissimo. La sella e la cresta come le bande nere davano all'ex proprietario l'idea di una maggiore sportività! La cresta e la sella saranno sostituite quanto prima, ma le bande non sò se toglierle almeno per ora.

Sono state fatte a bomboletta, secondo voi come potrei toglierle?

 

 

prova con diluente nitro solo sulla parte nera..magari viene via... altrimenti cartavetrata grana 2000 almeno 4 fogli di quella wet and dry e vedi che succede.. scendendo a 1500 poi a 1000 se non accade nulla.. te ne serviranno vari fogli di ogni grana.. tentare non nuoce.. mi raccomando fai poco alla volta ci vorra una pazienza certosina.. po luciderai con pasta abrasiva e polish

Inviato
prova con diluente nitro solo sulla parte nera..magari viene via... altrimenti cartavetrata grana 2000 almeno 4 fogli di quella wet and dry e vedi che succede.. scendendo a 1500 poi a 1000 se non accade nulla.. te ne serviranno vari fogli di ogni grana.. tentare non nuoce.. mi raccomando fai poco alla volta ci vorra una pazienza certosina.. po luciderai con pasta abrasiva e polish

 

grazie per i 1000 consigli appena possibile inizio a fare qualcosina. vi tengo aggiornati

  • 3 weeks later...
Inviato

Salve a tutti ieri, approfittando della fantastica giornata e del tempo libero sono andato a tirar fuori la Gtr (Ancora devo trovarle il nome adatto).

Ho bruciato la marmitta, ho dato una pulita rapida al carburo e alla candela, una pulizia al telaio e poi dopo 1 pedalata........ è partita. Non avete idea dell'emozione.

Il motore va da paura, il contachilometri sale rapido e senza esitazioni....

 

Ora passiamo alle buone notizie:

 

1: Le strisce nere sembrano venir via facilmente (saltano anche con l'unghia) quindi come mi consigliate di procedere con la carta vetrata o con la benzina??

 

2: La sella è la sua originale ed è coperta da un semplice coprisella marrone

 

3: La creste è in metallo della piaggio ma riverniciata in nero, credo che comunque non sia quella originale giusto?

 

Oggi pomeriggio vado alla fiera e compro il kit di guarnizioni per il carburatore e quanto prima vado a revisionarlo.

Inviato
1: Le strisce nere sembrano venir via facilmente (saltano anche con l'unghia) quindi come mi consigliate di procedere con la carta vetrata o con la benzina??

 

con la carta vetrata fai un casino! prova con la benzina, prima magari su una piccola parte con un battuffolo di cotone e vedi un pò che succede. Dubito comunque che possano venir fuori dei buoni risultati.

 

3: La creste è in metallo della piaggio ma riverniciata in nero, credo che comunque non sia quella originale giusto?

 

esatto non è la sua. La gtr del 70 montava questa:(vedi allegato).

cresta v time.jpg

Inviato
con la carta vetrata fai un casino! prova con la benzina, prova magari su una piccola parte con un battuffolo di cotone e vedi un pò che succede. Dubito comunque che possano venir fuori dei buoni risultati.

 

 

 

esatto non è la sua. La gtr del 70 montava questa:(vedi allegato).

 

Ad essere sincero ho provato con la retina per i piatti (quella arix che non graffia) sul fondo della sacca sinistra e la vernice a bomboletta veniva via con facilità senza graffiare il colore originale.

Inviato
Ad essere sincero ho provato con la retina per i piatti (quella arix che non graffia) sul fondo della sacca sinistra e la vernice a bomboletta veniva via con facilità senza graffiare il colore originale.

__________________

 

allora prosegui il lavoro con quella e lascia perdere solventi benzina o carta abrasiva. Che io sappia anche la spugna "spontex" dovrebbe esserti d'aiuto.

Inviato
allora prosegui il lavoro con quella e lascia perdere solventi benzina o carta abrasiva. Che io sappia anche la spugna "spontex" dovrebbe esserti d'aiuto.

 

Hai ragione, potrei provare anche con quella!

E' un lavoro certosino ma ne vale la pena....appena finisco vado con il polish

Inviato
con la carta vetrata fai un casino! prova con la benzina, prova magari su una piccola parte con un battuffolo di cotone e vedi un pò che succede. Dubito comunque che possano venir fuori dei buoni risultati.

 

 

 

esatto non è la sua. La gtr del 70 montava questa:(vedi allegato).

 

Scusa ma è squadrata la cresta?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...