fordmajor88 Inviato Febbraio 3, 2010 Inviato Febbraio 3, 2010 Salve sono in possesso di una vespa 50 special che era di mio nonno purtroppo ho smarrito il libretto e ho fatto la denuncia. ieri frugando per i vecchi scaffali e saltato fuori ora cosa devo fare devo rifare per forza il libretto nuovo con relativo collaudo? 0 Cita
luca82 Inviato Febbraio 3, 2010 Inviato Febbraio 3, 2010 credo prorpio di no... vai dove hai fatto denuncia.. carabinieri, polizia.. e dichiara il ritrovamento. 0 Cita
fordmajor88 Inviato Febbraio 3, 2010 Autore Inviato Febbraio 3, 2010 credo prorpio di no... vai dove hai fatto denuncia.. carabinieri, polizia.. e dichiara il ritrovamento. e un po stropicciato ma e leggibile... ce scritto a lato a penna "duplicato per smarrimento" che non sia il suo originale? il numero di telaio corrisponde e mia nonna dice che ha sempre avuto questo... la vespa e del 1976 ma in questo ce scritto 1981... inoltre potrei circolare con la mia targa a piccola che ce nella vespa...? scusatemi ma non sono molto esperto.... grazie per l'aiuto... 0 Cita
candido Inviato Febbraio 3, 2010 Inviato Febbraio 3, 2010 esatto ritira la denuncia.....confemra il ritrovamento.....puoi girare con il tuo targhino intestato a 5 cifre... 0 Cita
fordmajor88 Inviato Febbraio 3, 2010 Autore Inviato Febbraio 3, 2010 bene ma devo fare la revisione per circolare? oppure con la targa piccola non serve? 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 3, 2010 Inviato Febbraio 3, 2010 bene ma devo fare la revisione per circolare?oppure con la targa piccola non serve? Se circoli, la revisione è sempre obbligatorio farla ogni due anni, entro il mese di scadenza di quella precedente. Quindi, vai a ritirare la denuncia e fai la revisione in un'officina autorizzata, poi la dovrai rifare tra due anni. Ciao, Gino 0 Cita
fordmajor88 Inviato Febbraio 3, 2010 Autore Inviato Febbraio 3, 2010 Se circoli, la revisione è sempre obbligatorio farla ogni due anni, entro il mese di scadenza di quella precedente. Quindi, vai a ritirare la denuncia e fai la revisione in un'officina autorizzata, poi la dovrai rifare tra due anni. Ciao, Gino grazie per le vostre risposte ma la revisone ha un adesivo e dove lo appiccico nel mio libretto poiche anche dietro e scritto andrei rischio di rovinarlo e coprire i numeri..... 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 3, 2010 Inviato Febbraio 3, 2010 grazie per le vostre risposte ma la revisone ha un adesivo e dove lo appiccico nel mio libretto poiche anche dietro e scritto andrei rischio di rovinarlo e coprire i numeri..... Potresti allegare qualche immagine del tuo libretto? Di tutte le pagine. Naturalmente prima copri i dati importanti (telaio e data). Ciao, Gino 0 Cita
fordmajor88 Inviato Febbraio 3, 2010 Autore Inviato Febbraio 3, 2010 Ciao gino non ho uno scanner ne una fotocamera digitale e inoltre il libretto e da mia nonna... ho trovato un immagine nel web che ci assomiglia molto tranne che il mio ha scritto a lato in corsivo "duplicato per sostituzione per smarrimento" e tutti i dati sono scritti a apenna ed e un po stropicciato... la posto sotto.... questo e un libretto per uso collezionistico ... spero comunque che tu possa capire quali tipo e'... 0 Cita
Haakon Inviato Febbraio 3, 2010 Inviato Febbraio 3, 2010 questo e un libretto per uso collezionistico ... :risata: Scusate, non ho resistito.... 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 3, 2010 Inviato Febbraio 3, 2010 Ciao gino non ho uno scanner ne una fotocamera digitale e inoltre il libretto e da mia nonna... ho trovato un immagine nel web che ci assomiglia molto tranne che il mio ha scritto a lato in corsivo "sostituzione per smarrimento" e tutti i dati sono scritti a apenna ed e un po stropicciato... e giallino... la posto sotto.... questo e un libretto per uso collezionistico ... spero comunque che tu possa capire quali tipo e'... Quello che hai postato è falso! Ciao, Gino 0 Cita
fordmajor88 Inviato Febbraio 3, 2010 Autore Inviato Febbraio 3, 2010 Quello che hai postato è falso! Ciao, Gino si lo so ma e similare a quello va be appena posso scansiono il mio e lo posto... inoltre oggi sono andato in motorizzazione e mi hanno detto che sarebbe meglio fare il nuovo libretto poichè con la nuova targa io sono il possessore del ciclomotore e lo hanno in registo invece quello vecchio no.. mi fanno che si paga una cinquantina di euro e sei tranquillo.... mi sa che e una storia per pagare i 50 euro voi che dite? 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 3, 2010 Inviato Febbraio 3, 2010 si lo so ma e similare a quello va be appena posso scansiono il mio e lo posto... inoltre oggi sono andato in motorizzazione e mi hanno detto che sarebbe meglio fare il nuovo libretto poichè con la nuova targa io sono il possessore del ciclomotore e lo hanno in registo invece quello vecchio no.. mi fanno che si paga una cinquantina di euro e sei tranquillo.... mi sa che e una storia per pagare i 50 euro voi che dite? Per alcuni (anche se personalmente non sono d'accordo) una Vespa 50 o, comunque, un qualsiasi ciclomotore d'epoca, ha più valore se ha il suo libretto originale, inoltre si risparmia qualcosa in caso sia di vendita che di acquisto, visto che, col vecchio libretto e se si è intestatari di un vecchio contrassegno a 5 cifre, non c'è alcuna formalità nella compravendita. In effetti, è un pregio, non un difetto! E, per il fatto dell'intestazione, basta avere una traccia di come si è acquistato, oppure il fatto di averlo iscritto al registro storico FMI o ASI, per poterne dimostrare la proprietà. Ciao, Gino 0 Cita
fordmajor88 Inviato Febbraio 4, 2010 Autore Inviato Febbraio 4, 2010 Per alcuni (anche se personalmente non sono d'accordo) una Vespa 50 o, comunque, un qualsiasi ciclomotore d'epoca, ha più valore se ha il suo libretto originale, inoltre si risparmia qualcosa in caso sia di vendita che di acquisto, visto che, col vecchio libretto e se si è intestatari di un vecchio contrassegno a 5 cifre, non c'è alcuna formalità nella compravendita. In effetti, è un pregio, non un difetto! E, per il fatto dell'intestazione, basta avere una traccia di come si è acquistato, oppure il fatto di averlo iscritto al registro storico FMI o ASI, per poterne dimostrare la proprietà. Ciao, Gino Questo e il mio libretto... 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 4, 2010 Inviato Febbraio 4, 2010 Questo e il mio libretto... L'adesivo della revisione è 6,5 x 3,4 cm.. Sei sicuro che non riesci a farcelo stare sul retro? Anche se sborda un poco non è un problema, e sul retro della parte che fuoriesce gli metti della carta, Altrimenti ce lo attacchi con una ciappa metallica e, se ti dovessero fermare e fare storie, gli chiedi dove dovresti attaccarlo! Ma io non sostituirei mai il certificato di ciclomotore se non ce ne fosse l'assoluta necessità! Ciao, Gino 0 Cita
fordmajor88 Inviato Febbraio 4, 2010 Autore Inviato Febbraio 4, 2010 L'adesivo della revisione è 6,5 x 3,4 cm.. Sei sicuro che non riesci a farecelo stare sul retro? Anche se sborda un poco non è un problema, e sul retro della parte che fuoriesce gli metti della carta, Altrimenti ce lo attacchi con una ciappa metallica e, se ti dovessero fermare e fare storie, gli chiedi dove dovresti attaccarlo! Ma io non sostituirei mai il certificato di ciclomotore se non ce ne fosse l'assoluta necessità! Ciao, Gino e anche a me seccherebbe sostituirlo con il libretto nuovo e targa nuova anche perche' ho una targa a 5 cifre..mi ha detto quello che effettua le revisioni che deve fotocopiare il mio libretto per metterlo nell database? ma scusate quale io sapevo che prima del 2006 non cerano registrati i vecchi libretti ora li registrano quando vanno a fare la revisione? 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 4, 2010 Inviato Febbraio 4, 2010 e anche a me seccherebbe sostituirlo con il libretto nuovo e targa nuova anche perche' ho una targa a 5 cifre..mi ha detto quello che effettua le revisioni che deve fotocopiare il mio libretto per metterlo nell database?ma scusate quale io sapevo che prima del 2006 non cerano registrati i vecchi libretti ora li registrano quando vanno a fare la revisione? Il database dei dati d'immatricolazione, altrimenti puoi fare il collaudo solo in motorizzazione e non nelle officine autorizzate. E' così per tutti dal 17/08/2009! Io ho dovuto far immettere i dati di 4 scooter! Ciao, Gino 0 Cita
fordmajor88 Inviato Febbraio 4, 2010 Autore Inviato Febbraio 4, 2010 quindi faccio la revisione e col mio vecchio libretto e poi mi segnano i dati ed è tutto a posto? potrei circolare poi naturalmente dopo aver assicurato la vespa... 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 4, 2010 Inviato Febbraio 4, 2010 quindi faccio la revisione e col mio vecchio libretto e poi mi segnano i dati ed è tutto a posto?potrei circolare poi naturalmente dopo aver assicurato la vespa... Esatto. Ciao, Gino 0 Cita
fordmajor88 Inviato Febbraio 4, 2010 Autore Inviato Febbraio 4, 2010 bene ma supponiamo che una persona ha smarrito il libretto fa la denuncia e va in motorizzazione per il collaudo e ha il nuovo libretto ma non ritira mica la denuncia.... 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 4, 2010 Inviato Febbraio 4, 2010 bene ma supponiamo che una persona ha smarrito il libretto fa la denuncia e va in motorizzazione per il collaudo e ha il nuovo libretto ma non ritira mica la denuncia.... E perché dovrebbe ritirare la denuncia? Il vecchio libretto è sempre smarrito, no? Eppoi, perchè ti devi confondere le idee da solo? Il libretto ce l'hai e fai la revisione con quello. Ciao, Gino 0 Cita
fordmajor88 Inviato Febbraio 4, 2010 Autore Inviato Febbraio 4, 2010 E perché dovrebbe ritirare la denuncia? Il vecchio libretto è sempre smarrito, no? Eppoi, perchè ti devi confondere le idee da solo? Il libretto ce l'hai e fai la revisione con quello. Ciao, Gino e vero scusatemi....:azz: 0 Cita
langioletto Inviato Febbraio 4, 2010 Inviato Febbraio 4, 2010 Il tagliando della revisione può anche non essere applicato sul CIT (Certificato di Idoneità Tecnica).E' sufficiente averlo con se in modo da poterlo esibire a richiesta degli operatori di polizia stradale (Polizia, Carabinieri,Polizia Municipale/Locale, ecc).Visto che hai ritrovato il tuo CIT (ovvero il librettino di cui hai postato le foto) ti conviene tenerlo, fare la revisione, pagare l'assicurazione e circolare tranquillamente con il tuo vespino munito del "targhino a 5 cifre alfanumeriche" (tecnicamente si chiama "contrassegno identificativo per ciclomotore" ovvero CIC).Quindi hai tutto per divertirti..buona vespa!! 0 Cita
fordmajor88 Inviato Febbraio 8, 2010 Autore Inviato Febbraio 8, 2010 vi ringrazio per le vostre risposte e faccio un nuovo quesito chiestomi da un mio amico visto che siete preparatissimi ve lo posto.. questo mio amico ha un ape 50 e ha il librettino originale ma e molto rovinato si vede a malapena il timbro con la provincia della motorizzazione si vedono i numeri di telaio e di omologazione.. ma su quest' ultimo numero confrontando con il mio libretto ha 5 numeri e alla fine ha la scritta om che il mio non ha come mai? inoltre si intravede un numero sulla parte bassa sel libretto sbiadito ma leggiblie ma quest ultimo ce anche sul mio... ora vi posto la domanda e possibile farlo nuovo anche con la targha a 6 cifre o si deve fare il colaudo? grazie.... 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 8, 2010 Inviato Febbraio 8, 2010 vi ringrazio per le vostre risposte e faccio un nuovo quesito chiestomi da un mio amico visto che siete preparatissimi ve lo posto..questo mio amico ha un ape 50 e ha il librettino originale ma e molto rovinato si vede a malapena il timbro con la provincia della motorizzazione si vedono i numeri di telaio e di omologazione.. ma su quest' ultimo numero confrontando con il mio libretto ha 5 numeri e alla fine ha la scritta om che il mio non ha come mai? inoltre si intravede un numero sulla parte bassa sel libretto sbiadito ma leggiblie ma quest ultimo ce anche sul mio... ora vi posto la domanda e possibile farlo nuovo anche con la targha a 6 cifre o si deve fare il colaudo? grazie.... Il numero che non c'è sul tuo è la sigla di omologazione. E' possibile rifarlo, se con collaudo o no, dipende da cosa ne pensano in motorizzazione (io direi che il collaudo NON serve, ma . . . ). Però, perché rifarlo? Che il tuo amico provi a chiedere ad un vigile se può andare bene così com'è. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.