Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ragazzi vorrei verniciare la mia vespa, non so che tipo di vernice scegliere, su internet ho visto che vendono la bilux della max meyer che tipo di vernice è? eventualmente cosa mi consigliate?

Dimenticavo la vespa è del 1981

Grazie e un saluto

Inviato

Il bilux è un tipo di vernice, alla nitro per essere precisi,veniva usato dalla Piaggio per la verniciatura delle Vespe, nel complesso rimane una buona vernice, se pur con i suoi limiti, necessita di una buona lucidatura, cosa che con i moderni bi-componente si può fare a meno, inoltre è delicata agli ultravioletti, il rosso in modo particolare.

Inviato

Cesco prima di tutto grazie della risposta, scusami dato che ci siamo questa bilux è per caso una nitro convertita?

Ho sentito dire che la nitro convertita della marca keller è anche una buona vernice tu la conosci? eventualmente quale consigli sai magari le differenze?

La vernice acrilica non è troppo lucida?

Scusa per tutte queste domande

Grazie

Inviato

scusa ti rispondo con ritardo,Il Bilux della MaxMeyer nasce nitro quindi non è convertita,

Non conosco la marca che hai citato, io cmq mi orienterei sul bilux, se vuoi mantenere l'assoluta originalità, diversamente vanno molto bene le moderne bicomponte. poi cmq si tratta di sapere, su che modello di vespa la devi dare, fai tu il lavoro?

Inviato

Se è una vespa de'81 non usare il bilux, è una vernice nitro usata dalla piaggio fino agli anni 64-65 dopo usanvano il sintetico catalizzato, ed è attaccabile con la benzina (si macchia) è poco resistente a raggi uv si poacizza molto facilmente e non e l'originale per una vespa di quell'anno , io opterei per un buon acrilico bicomponente preferibilmente a mano unica così rispetti l'originalità perfettamente.

Forza ragazzi scambiamoci i consigli, Ciao!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato
Dimenticavo la vespa è del 1981

 

pardon, mi era sfuggito il particolare! concordo con lucabaccetti!

 

PS è un pastello o metallizzato?

Inviato

Va bene, se è un metallizzato lo fai in base opaca e gli dai la stessa mano unica di trasparente acrilico, mi raccomando mano unica e diluire un pochino di più altrimenti diventa molto lontano dall'originale perchè viene troppo lucida e stesa. In origine il metallizzato era a lucido diretto, ma è già da qualche anno che non si trova più pertanto bisogna per forza abdare sulle alternative. Infatti diluendolo un tantino di più e dandogli una sola mano si avvicina molta all'originale.

Ciao a forza vespa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • 3 months later...
Inviato

Ha solo sbagliato prodotto, quella è una vernice acrilica a rapida essiccazione ed è uno dei peggiori prodotti per fare lavori del genere.

Si usa nei lavori industriali non molto raffinati e non è adatta al caso suo, infatti è facilmente attaccabile sia con il diluente che con la benzina o altri prodotti, è una vernice che non secca mai definitivamente, rimane sempre un pò elastica ed è sconsigliata anche perchè se uno dovesse riapplicarci sopra qualche prodotto come fondi o altre vernici sarebbe una disastro. Certamente dalle vernici spray non ci si può aspettare grandi cose, sono prodotti che non danno mai un gran risultato, comunque ci sono dei colorifici organizzati che addirittura possono fare in bomboletta i prodotti acrilici catalizzati che sono di gran lunga i migliori. Saluti

Inviato

salve a tutti :-)

sono alle prese con una vespa GL del 63 :boxing:

vorrei consiglio sul tipo di vernice da usare per rispettare l'originalità, mi dicono che una bicomponente va bene.:mah:

Cosa mi consigliate

grazie:ciao:

Viviano

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...